|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
05-01-2020, 10:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 14
Catturare audio e video da vecchia videocamera tramite un adattatore usb
Ciao a tutti.
Complimenti per il bellissimo Forum.
Ho un problema, vorrei acquisire sul pc dei video (contenenti anche audio) che ho registrato con una vecchia videocamera a cassette; per fare ciò mi sono munito dell adattatore che potete vedere nel seguente link ( https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1 )
Vengo al dunque: quando apro VLC, andando su MEDIA - APRI PERIFERICA DI ACQUISIZIONE - SELEZIONA DISPOSITIVO, per quanto riguarda il video mi viene rilevato l'adattatore sopra citato ma per quanto riguarda l'audio non ho possibilità di scelta pertanto, provando a registrare, i video risultano muti senza audio.
Aiuto!
-
05-01-2020, 12:20 #2
Non avendo tra le mani ll prodotto citato e con le poche indicazioni che fornisci risulta un po' difficile fornire una eventuale soluzione.
Per prima cosa, hai verificato che dalla sorgente che utilizzi (quale: lettore vhs, uscita telecamera?) esca regolarmente l'audio?
Citi poi "VLC", suppongo tu ti riferisca all'omonimo player software, ma hai provato anche ad usare il programma che forniscono loro (quello che si vede nelle foto sul sito Amazon)?
Se anche con il loro programma ci sono gli stessi problemi hai provato a verificare se esistano in rete eventuali driver o il programma stesso in versione più aggiornata? (In rete non ho trovato nulla, ma magari sul manuale c'è qualche link apposito).
Se in questo caso i problemi rimangono direi allora che è un problema di quel dispositivo, se sei ancora in tempo rimandalo indietro e scegli qualche altro prodotto, magari un pelino meno economico o di un marchio conosciuto e con un servizio assistenza cui potresti eventualmente rivolgerti. (Stesso discorso fatto per i driver, in rete si trovano solo venditori)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-01-2020, 13:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 14
ciao!!!
grazie della gentile risposta
dunque dalla sorgente, ossia la telecamera esce regolarmente l'audio.
si, ho provato con il programma che forniscono loro ma è abbastanza disgustoso e comuque non ci sono riuscito.
purtroppo non ho trovato altri driver
io credo che non dipenda dal dispositivo perchè una volta collegato il tutto l'audio (e il video) si si vedono e sentono bene dal computer.
Il problema è che non riesco a far capire al computer che l'audio proviene dall adattatore collegato alla porta USB e non dal microfono collegato al jack. Infatti, se provo a lanciare la registrazione con VLC l'audio lo cattura dal microfono perchè si sente la mia voce che magari sto parlando con qualcun'altro in quel momento...
-
05-01-2020, 13:57 #4
penso che devi usare la sua software VHS2DVD
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-01-2020, 17:38 #5
Cosa vedi nelle periferiche di registrazione ? per accedere collega il dispositivo tasto dx sull'icona dell'altoparlante vicino all'orologio e selezioni il TAB "registrazione". Se vedi l'ingresso che ti serve attivo prova a metterlo come default ...
poi segui il consiglio di usare un altro software ci sono delle demo di 30 giorni che puoi provare al posto di VLC,
Ciao
Luca
-
05-01-2020, 18:18 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 14
Ciao ragazzi.
Allora sono riuscito a far vedere a vlc la fonte sonora!!!grazie llac!!!!!! grazie di cuore!!!!!
A questo punto ho un altro problema cioè che quando registro con VLC i file .AVI creati sono mastodontici, (15 secondi = 300 MB +o-) ...per caso i video creati non sono compressi? C'è un modo per comprimerli con VLC o mi serve un altro software?
grazie 1000000000!