|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Beethoven in MP3 a cura della BBC:
-
13-06-2005, 22:11 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Beethoven in MP3 a cura della BBC:
eccovi il link, potrebbe essere interessante:
Beethoven
ciao
igor
-
13-06-2005, 23:36 #2
Re: Beethoven in MP3 a cura della BBC:
Saluti
Marco
-
13-06-2005, 23:58 #3
Poichè credo che la maggior parte di chi la scaricherà la ascolterà su PC o su piccoli impianti, dignitosi, ma non "audiophile", la trovo una iniziativa ottima sotto tutti i punti di vista, sarebbe molto bello se venisse estesa a molta della musica che ormai è "di pubblico dominio" e quindi libera da copyright.
Chi invece ha speso migliaia di Euro nel proprio impianto potrà sicuramente spenderne ancora qualche decina per acquistare un perfetto CD/Vinile senza paura di contaminare il proprio impianto con MP3.
Sto provando a scaricare, mi sembra che se ne possa scaricare una sola alla volta.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-06-2005, 00:00 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
nordata ha scritto:
Poichè credo che la maggior parte di chi la scaricherà la ascolterà su PC o su piccoli impianti, dignitosi, ma non "audiophile", la trovo una iniziativa ottima sotto tutti i punti di vista, sarebbe molto bello se venisse estesa a molta della musica che ormai è "di pubblico dominio" e quindi libera da copyright.
Chi invece ha speso migliaia di Euro nel proprio impianto potrà sicuramente spenderne ancora qualche decina per acquistare un perfetto CD/Vinile senza paura di contaminare il proprio impianto con MP3.
Sto provando a scaricare, mi sembra che se ne possa scaricare una sola alla volta.
Ciao
io le ho scaricate tutte e tre contemporaneamente
ciao
igor
ps: ora che mi ci fai pensare aggiorno l'iPod sia quello normale che lo Shuffle
-
14-06-2005, 01:01 #5
Scaricate tutte e tre, però se non ne finiva una si apriva l'altra finestra di salvataggio ma non comparivano i dati se non alla fine del precedente, comunque in meno di 20 minuti tutto finito.
Peccato aver perso la 1^ e la 3^, spero di non dimenticarmi le prossime.
Ora c'è da togliere il commento iniziale.
Ciao & grazie"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-06-2005, 07:55 #6
Re: Beethoven in MP3 a cura della BBC:
Per quanto riguarda gli MP3, se partono da un master di qualità, e non esasperano la compressione, il risultato finale è molto buono, molto, ma molto migliore del 90% delle incisioni che si trovano su cd oggi.
Ovvio che in impianti di una certa classe, uno non li usa per principio, ma quelle 2 volte che mi è capitato di provarli a casa, la resa superava drasticamente le aspettative.
Ilario.
-
14-06-2005, 08:57 #7
lodevole iniziativa
per chi vuole la qualità c'è sempre modo di trovarla.
io ho questa raccolta, ottima esecuzione, buona incisione
Karajan / Berliner Philharmoniker / Beethoven - Beethoven: The Symphonies (6 Discs) (Super Audio CD)
-
14-06-2005, 12:05 #8stazzatleta ha scritto:
io ho questa raccolta, ottima esecuzione, buona incisione
Karajan / Berliner Philharmoniker / Beethoven - Beethoven: The Symphonies (6 Discs) (Super Audio CD)
La compressione dei brani scaricati è la classica 128K, probabilmente aumentarla avrebbe fatto creascere troppo la dimensione dei singoli brani, con problemi per lo scarico ai non fruitori di banda larga, magari flat.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).