Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    2

    HELP HELP HELP antenna TV


    Ciao a tutti,
    mi presento, mi chiamo Riccardo, ho 41 anni e scrivo da Genova. Chiedo scusa nel caso abbia sbagliato sezione ma ho un grande problema con il segnale TV e sarei veramente grato a chi riesca a darmi un consiglio. Premetto che fino a "ieri" le mie TV erano collegate ad una vecchia antenna centralizzata, vedevo tutti i canali ma la TV in salotto spesso perdeva il segnale o era disturbato. Studio il passaggio cavi nella cassetta fuori il balcone e e capisco che: dall'antenna scendeva un cavo che con un partitore veniva diviso verso uno che entrava in cucina (segnale più che buono) ed un altro che con un mix per satellite andava in un altro corrugato verso il salotto (con relativo de-mix) in una cassettina prima dell'uscita antenna. Ho cosi deciso di montate sul tetto del palazzo una mia antenna. Ho comprato un palo di due metri, un antenna VHF ed una UHF; i ripetitori li vedo ad occhio nudo sul monte Fasce (puntato le antenne e rispettato la polarizzazione); ho fatto arrivare i due cavi ad un ampli da palo e poi il cavo unico ad un partitore per far scendere (una decina di metri) i due cavi: uno per la TV in cucina ed uno per quella in salotto (mixata con satellite)
    Tutto questo per dirvi che: in cucina vedo RAI, alcuni canali locali ma NON vedo nulla di Mediaset. In salotto peggio...vedo solo RAI e nient'altro (il satellite si chiaramente)
    perchè? dove ho sbagliato? cosa non ho fatto o cosa avrei dovuto fare? Riuscite ad aiutarmi?

    Vi ringrazio anticipatamente
    Riccardo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non so se sia ancora necessaria l'antenna VHF, verifica quali Canali vengono trasmessi nella tua zona su tale banda, magari la puoi eliminare.

    Detto questo devi invece verificare tutti gli altri canali ricevibili nella tua città, verifica questa lista, come vedrai alcuni non sono trasmessi dal Monte Fasce.

    http://www.digitaleterrestrefacile.i...ale-terrestre/

    Posso indicarti una linea di condotta generale.

    Il segnale che arriva dalle varie antenne UHF andranno ad un ampli/miscelatore posto sul palo, dopo puoi inserire un miscelatore SAT-TV in cui entrerai con il cavo che esce dalla parabola e con quello che esce dal misceltatore TV.

    Scenderai con un unico cavo (che sia adatto anche per SAT) per andare ad un partitore per le due linee interne, in una delle due inserirai anche il separatore TV/SAT.

    Scegli un cavo di ottima qualità, anche se non dovresti varare problemi di livelo del segnale, poichè i ripetitori sono molto vicini.

    Rifai tutte le sintonie.

    Scendi
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    2

    Ciao Nordata,
    grazie per la risposta. Ho verificato dal link che mi hai inviato e ti confermo che le frequenze di maggiore interesse vengono trasmesse dal Monte Fasce (e quindi avendolo a vista, teoricamente facile da puntare e con un più che ottimo segnale.....)
    Effettivamente la VHF posso anche ometterla e poi ho letto la guida generale; ora, a parte se a monte o valle un partitore più o meno ho collegato il tutto. C'è modo di poter inviare una immagine di come è fatto l'impianto? Ho cliccato sull'icona e mi chiede l'URL. Non si può allegare direttamente? Magari si riesce a capire qualche dettaglio in più rispetto a quanto ho scritto prima

    Ti ringrazio
    Riccardo
    Ultima modifica di Deaky78; 17-06-2019 alle 13:45


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •