Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: Bande nere nei dvd

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440

    non voglio dire che non comprerò più dvd in 2.35:1, ma solo che in quel formato, perdo il vantaggio di avere una tv grande (anche se non così grande ala fine)

    un'altra cosa vorrei capire, signs ad esempio, che mi sembra sia 1.85:1, si vede a tutto schermo e la qualità dell'immagine a me sembra addirittura migliore di quella di spiderman 2 che è 2.35:1

    vuoi dire che i dvd in 1.77:1 e 1.85:1 perdono generalmente in qualità? ma non dovrebbe essere il contrario in quanto quello è il vero formato 16/9?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Highlander ha scritto:

    A proposito di Analisi ... a quando i 3 DEQ con tanto di misurazione e Taratura ???

    Non si finira' MAI !
    scusate l'OT....non me lo ricordare pls...... che mi s'infiammano gli occhi

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Un bel vpr con uno schermo da 100" e risolvi tutti i problemi

    Cmq concordo appieno che spesso riempire lo schermo non è assolutamente sinonimo di maggior qualità o godibilità !

    A presto
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    reset ha scritto:
    non voglio dire che non comprerò più dvd in 2.35:1, ma solo che in quel formato, perdo il vantaggio di avere una tv grande (anche se non così grande ala fine)

    un'altra cosa vorrei capire, signs ad esempio, che mi sembra sia 1.85:1, si vede a tutto schermo e la qualità dell'immagine a me sembra addirittura migliore di quella di spiderman 2 che è 2.35:1

    vuoi dire che i dvd in 1.77:1 e 1.85:1 perdono generalmente in qualità? ma non dovrebbe essere il contrario in quanto quello è il vero formato 16/9?
    Allora... Impossibile che vedi l'1:85:1 a tutto schermo a meno che non usi dei parametri di zoom del TV.
    Se ti avvicini allo schermo noterai che l'1:85:1 ti fara' le bande nere sopra e sotto l'immagine e che su 32" dovrebbero essere nell'ordine di 4-5 mm di altezza.

    Non confondiamo la qualita' dei vari tranfer con la densita' dell'immagine dovuta ai formati.

    Quello che dicevo, posto che un film sia fatto bene e' che un 2:35:1 oltre ad offrire un effetto di visione pu' cinematografico ha un altro vantaggio:
    Il Frame della pellicola e' piu' grande (largo) quando viene fatto il tranfer in Anamorfico, si usa tutto il Frame video di 720x576 ( che in verita' in interlacciato sono 2 semiquandri ) e questa densita di immagine, quando viene riprodotta si espande su un'area piu' ridotta dell'intero schermo conferendo una densita' maggiore.
    Certo, purtroppo e come al solito .... esistono anche diversi 2:35:1 fatti male .....

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    capito

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Highlander ha scritto:
    Ciao,
    Con questo che vuoi dire che non comprerai piu' DVD in 2:35:1 ??
    ...
    Vabbé... c'è pure chi non acquista FILMONI solo perché i relativi DVD non hanno l'adio a 7 canali ...
    «Go, Nishi, go!»

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Benwest ha scritto:
    ...spesso riempire lo schermo non è assolutamente sinonimo di maggior qualità o godibilità !...
    Concordo senza ombra di dubbio .
    Quarto potere non ha mai riempito il mio schermo, eppure...
    «Go, Nishi, go!»

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Highlander ha scritto:
    Su 32" neanche la vedi la differenza tra 1:78:1 e 1:77:1; ma anche su 100" e' minima vai tranquillo.
    La disquisizione tra 1:77 e 1:78 è praticamente solo teorica.
    Fermo restando che è da dimostrare che quando sull'etichetta è riportato un valore sia proi proprio quello, su una base di 220 cm
    la differenza tra i 2 formati arriva si e no a mezzo centimetro.
    Quindi i due formati sono praticamente equivalenti.

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Psychorunner ha scritto:
    Vabbé... c'è pure chi non acquista FILMONI solo perché i relativi DVD non hanno l'adio a 7 canali ...

    Non i 7 canali ! Almeno lo Stereo originale se il Film e' vecchio altrimenti almeno 5.1

    Ma vedi ... il discorso e' diverso ....
    La mia e' una presa di posizione dovuta ad una realizzazione scadente !

    Quell'altra, invece, concettualmente sarebbe errata !
    Se una pellicola in origine e' in Cinemascope, farla in DVD a 1:78:1 significa perdersi i lati .. ! Qui, quello che deve comandare e' il formato originale della pellicola !

    Quindi, mentre la posizione di avere tutto a tutto schermo diventa riduttiva in termini di qualita'... la mia di avere un audio minimo come era sulla pellicola e' una esigenza di conformita' che evita un degrado.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    reset ha scritto:
    non voglio dire che non comprerò più dvd in 2.35:1, ma solo che in quel formato, perdo il vantaggio di avere una tv grande (anche se non così grande ala fine)

    un'altra cosa vorrei capire, signs ad esempio, che mi sembra sia 1.85:1, si vede a tutto schermo e la qualità dell'immagine a me sembra addirittura migliore di quella di spiderman 2 che è 2.35:1

    vuoi dire che i dvd in 1.77:1 e 1.85:1 perdono generalmente in qualità? ma non dovrebbe essere il contrario in quanto quello è il vero formato 16/9?
    la qualità di un DVD è legata alla masterizzazione dello stesso e non al formato.
    Il 2,35:1 è semplicemente un formato molto diffuso in ambito cinematografico e quindi il materiale su DVD è opportuno ricalchi il formato originale. Se lo adattassero ad esempio ad 1,78:1 verrebbe tagliata una parte dell'immagine voluta dal regista, operazione direi detestabile.
    Riassumando quindi:
    1) il formato deve essere quello originale del film e, se cambiato, deve rispondere ad esigenze artistiche dello stesso regista
    2) il formato non definisce la qualità
    3) un 32 pollici è un televisore... non è un grande schermo, serve per guardare la televisione e non per riprodurre un effetto cinema.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Highlander ha scritto:
    Non i 7 canali ! Almeno lo Stereo originale se il Film e' vecchio altrimenti almeno 5.1

    Ma vedi ... il discorso e' diverso ....
    La mia e' una presa di posizione dovuta ad una realizzazione scadente !

    Quell'altra, invece, concettualmente sarebbe errata !
    Se una pellicola in origine e' in Cinemascope, farla in DVD a 1:78:1 significa perdersi i lati .. ! Qui, quello che deve comandare e' il formato originale della pellicola !

    Quindi, mentre la posizione di avere tutto a tutto schermo diventa riduttiva in termini di qualita'... la mia di avere un audio minimo come era sulla pellicola e' una esigenza di conformita' che evita un degrado.
    Stando così le cose, non dovresti avere perplessità alcuna ad acquistare in DVD un film muto, o sbaglio?
    «Go, Nishi, go!»

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    maurocip ha scritto:
    ....differenza tra i 2 formati arriva si e no a mezzo centimetro.
    Quindi i due formati sono praticamente equivalenti.
    Da me sono 0,55cm per parte e ti chiedo:
    Tu .... con quel po po di lavoro che hai fatto, se ti capita cio' lasci tutto aperto..... o lo vai a mascherare lateralmente ????

    Io credo che se non lo fai ... e' solo per pigrizia di alzarti e solo perche' ancora non hai implementato la motorizzazione !

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Psychorunner ha scritto:
    Stando così le cose, non dovresti avere perplessità alcuna ad acquistare in DVD un film muto, o sbaglio?
    Perche' esistono ???
    Mi risulta che almeno un pianino scordato accompagnasse le immagini dei primi Movies comprese Le Comiche.
    E comunque, SI !
    Se quello che cerco era cosi fatto, lo comprerei.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Highlander ha scritto:
    Da me sono 0,55cm per parte e ti chiedo:
    Tu .... con quel po po di lavoro che hai fatto, se ti capita cio' lasci tutto aperto..... o lo vai a mascherare lateralmente ????

    Io credo che se non lo fai ... e' solo per pigrizia di alzarti e solo perche' ancora non hai implementato la motorizzazione !
    In realtà il pur minimo spessore della mascheratura rende il mezzo cm ancora minore.
    Inoltre essendo una mascheratura senza soluzione di continuità, quando metto un film maschero fin dove c'è il nero e non guardando preventivamente il formato, quindi mi alzo comunque, perchè alla fine riporto tutto in stato di quiescenza.
    Comunque se prendi 0,5cm te ne mangi 2 millimetri a causa della mascheratura e poi ti posizioni a 4 metri, se lo vedi è perchè ti stai autoconvincendo di vederlo

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440

    maurocip ha scritto:
    ...
    3) un 32 pollici è un televisore... non è un grande schermo, serve per guardare la televisione e non per riprodurre un effetto cinema. [/I]


    ci ho messo tanto per comprarlo, non me lo sminuire così!

    so che non è tutta questa grandezza, ma redo che ci si possano vedere discretamente i film.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •