Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451

    pilotare le casse posteriori con solo 3 fili.


    Salve ho preso un amplificatore yamaha 5.1. vorrei sapere se posso pilotare le casse posteriori portando solo 3 fili e collegando il meno in comune.
    Grazie delle info.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da un punto di vista puramente elettrico dovresti verificare lo schema perché rosso e nero indicano la fase del segnale non vi è alcuna garanzia che il nero sia il contatto di massa (o che lo sia uno qualsiasi dei due), e la sezione del cavo di ritorno dovrebbe essere doppia di quella calcolata come sufficiente.

    Da un punto di vista audio, ammesso che sul piano elettrico la soluzione sia praticabile, aumenterebbe, anche se impercettibilmente, la diafonia per quel tanto di resistenza (meglio: impedenza) che un cavo lungo svariati metri comunque ha.

    Non mi sembra comunque una soluzione plausibile, in un contesto in cui si discute delle qualità dei cavi, quasi sempre sopravvalutandole, sbracare con un cablaggio da (perdonami) luminarie del presepe.
    Ultima modifica di pace830sky; 27-11-2018 alle 05:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Innanzi tutto grazie per la risposta. Da premettere che io non farei mai una tal cosa, per le casse posteriori del mio impianto ho dei cavi pagati quanto un discreto amplificatore (serviranno?? mah!!). Vi ho fatto la domanda perchè un mio amico mi ha posto questo quesito e io non ho saputo rispondergli in modo così appropriato quanto hai fatto tu. Ora copio e incollo la tua risposta e gliela mando
    Grazie ancora per l'aiuto.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Per dirla in poche parole: se si conosce come è realizzato l'ampli (ovvero lo schema elettrico) la cosa è fattibile senza rischi, in ogni caso è assolutamente sconsigliabile.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •