|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Nuovo impianto audio
-
20-09-2018, 16:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 13
Nuovo impianto audio
Ciao a tutti
Sono un nuovo membro del Forum.
Mi sono iscritto in quanto mi intendo poco della materia e leggendovi ho potuto constatare che siete molto esperti.
Vi ringrazio fin da subito per i preziosi consigli che spero mi darete.
Vorrei acquistare un nuovo impianto audio per il mio appartamento, ma ho le idee piuttosto confuse.
L'utilizzo tipico sarebbe quello di ascoltare musica (sia CD sia liquida) e TV (quasi esclusivamente Sky), non solo in sala ma anche in altre stanze.
Aggiungo che, vivendo in condominio, non posso tenere il volume alto, quindi penso sia inutile acquistare prodotti potenti e sofisticati, che non riuscirei a sfruttare appieno.
Mi rendo conto che l'ideale sarebbe avere sia un impianto HiFi sia uno HT, ma per motivi di budget e spazio non me lo posso (purtroppo) permettere. Devo anche rinunciare alla presenza dei diffusori surround.
L'unica mia certezza (a meno di vostre smentite) è che l'impianto si deve collegare alla rete WiFi, sia per diffondere l'audio sulle casse wireless presenti nelle altre stanze, sia per accedere al NAS dove è presente la musica liquida.
Sarei orientato verso un impianto HiFi, ma ho il dubbio che con i film continuerei ad avere i problemi che ho adesso con l'audio della TV, ovvero che spesso faccio fatica ad ascoltare bene i dialoghi.
L'alternativa sarebbe un impianto HT con solo le due casse frontali e il centrale, che dovrebbe risolvere il problema dei dialoghi ma suppongo a discapito della qualità della musica.
Consigli?
Grazie mille e buona serata
-
20-09-2018, 20:40 #2
Diffondere musica nelle altre stanze è una funzione per niente scontata, e chi ce l' ha in catalogo ovviamente ti costringe a comprare da lui tutto il pacco: sia l'apparecchio principale che le casse riceventi nelle altre stanze, delle quali, ciascuna, può costare un paio di cento euro. In compenso si tratta di diffusori (per lo più) a 2 canali, quindi una sola cassa per stanza basta. L'impianto wi-fi deve ovviamente coprire l'intero appartamento
Tale funzione è venduta da Denon/Marantz con il logo Heos e da Yamaha con il logo Musicast. L'apparecchio principale nel caso Denon è un sintoamplificatore multicanale (anche se nelle altre stanze la diffusione è stereo), mentre mi sembra che Yamaha lo abbia implementato anche nei sintoamplificatori stereo (oltre che nei multicanale).
Come inizio suggerirei di guardare il materiale informativo di questi due sistemi per capire se è questo ciò che cerchi.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-09-2018, 08:34 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 13
Ciao
Sì, tra le altre avevo visto le soluzioni Heos e Musiccast e mi sembrano proprio quello che mi serve per il discorso multiroom.
Però il mio dubbio amletico è capire se sia meglio un impianto stereo piuttosto che un HT configurato solo come 3.0.
Grazie e buona giornata
-
21-09-2018, 10:39 #4
Vorrei capirlo anche io, visto che quando intervengo a sostenere che per il cinema e la TV ci vuole il fattoapposta ovvero un prodotto della linea HT e non della linea Hi-Fi, ogni 3x2 interviene qualche altro forumista a dire che lo stereo Hi-Fi è meglio.
HT non vuol dire solo "tanti canali", qualsiasi HT lavora con un minimo di 2.0 canali, basta impostarlo così.
Credo che una cosa su cui ci si trovi tutti d'accordo è che l' HT è meglio per il cinema e per la musica ti devi adattare mentre lo stereo Hi-Fi è meglio per la musica e per il cinema ti devi adattare.
Detto per inciso se l'alternativa stereo è il sintoamplificatore Yamaha Musicast stereo (linea Hi-Fi) non so quanti fan della stereofonia terrebbero il punto a dire che è meglio di un HT.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-09-2018, 10:47 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 13
Scusa, rimanendo in ambito Yamaha Musiccast, intendi dire che secondo te è meglio l'ampli HT rispetto a quello HiFi?
Grazie
-
21-09-2018, 12:01 #6
No, intendo che, molto probabilmente, quanto i fan dell' Hi-Fi esaltano la superiorità delle apparecchiature stereo hanno in mente altre apparecchiature, non la linea Hi-Fi musicast di Yamaha in particolare che, invece, per te sarebbe una scelta obbligata per la presenza di un sistema multiroom integrato.
A mio avviso l'unico modo per venirne a capo è pensare all'uso prevalente e decidere in base a quello... io, ad esempio, ascolto musica quasi esclusivamente da youtube (e simili) con una soundbar che ho su tavolo (collegata al pc) mentre faccio altre cose... di stare in poltrona ad ascoltare musica guardando il Tv spento non mi capita quasi mai eppure, credimi, con il mio impianto, per i miei gusti, sarebbe un bell' ascoltare...Ultima modifica di pace830sky; 21-09-2018 alle 16:55
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-09-2018, 12:41 #7
Vero se non vuoi pensare a 2 impianti ...
Sarei orientato verso un impianto HiFi, ma ho il dubbio che con i film continuerei ad avere i problemi che ho adesso con l'audio della TV, ovvero che spesso faccio fatica ad ascoltare bene i dialoghi.
Alla fine per questo genere di elettrodomestici si può ragionare in ottica funzionalità costo qualità quindi perché non provare ad ascoltare le 2 combinazioni 3.0 e hi fi in un negozio cosi da fasi un idea per un acquisto consapevole.
Potresti ipotizzare ,previo ascolto , anche la coesistenza tra una soundbar e un impianto HI Fi .....
Consigli?
ciao
Luca
-
21-09-2018, 12:50 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 13
Ok, grazie a entrambi, adesso se non altro ho le idee più chiare
Penso che la cosa migliore sia effettivamente quella di fare una prova di ascolto e decidere di conseguenza
Il budget non l'ho ancora stabilito, però potrei anche fare una pensatina sull'acquistare un impianto HiFi e una soundbar per la TV
Ciao e grazie ancora