|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Bande nere nei dvd
-
25-05-2005, 02:32 #1
Bande nere nei dvd
vorrei capire una volta per tutte la questione delle bande nere sopra e sotto nei film in dvd, anche nei più recenti.
vorrei capire se sono un'esclusiva delle versioni europee, se invece sono scelte dell'autore e se si può capire dalla scatola se ci sono o meno.
insomma, vorrei chiarire una volta per tutte la questione, come, perchè e come capire quando.
-
25-05-2005, 07:13 #2
Re: Bande nere nei dvd
reset ha scritto:
vorrei capire una volta per tutte la questione delle bande nere sopra e sotto nei film in dvd, anche nei più recenti.
vorrei capire se sono un'esclusiva delle versioni europee, se invece sono scelte dell'autore e se si può capire dalla scatola se ci sono o meno.
insomma, vorrei chiarire una volta per tutte la questione, come, perchè e come capire quando.
.
Puoi leggere QUI un articolo abbastanza esaustivo sui formati cinematografici.
Anche QUESTO è interessante.
«Go, Nishi, go!»
-
25-05-2005, 07:36 #3
Oltre ai link molto più esaustivi segnalati da Psycho, rammenta questo:
1,77:1=senza bande (è il 16:9 vero e proprio)
1,85:1=piccole bande sopra e sotto
2,35:1=grandi bande sopra e sotto
2,40:1=grandi bande sopra e sotto
1,33:1=grandi bande a destra e sinistra (è il formato 4:3)
ciaoMauro Cippitelli
-
25-05-2005, 07:49 #4
bande
maurocip ha scritto:
Oltre ai link molto più esaustivi segnalati da Psycho, rammenta questo:
1,77:1=senza bande (è il 16:9 vero e proprio)
1,85:1=piccole bande sopra e sotto
2,35:1=grandi bande sopra e sotto
2,40:1=grandi bande sopra e sotto
1,33:1=grandi bande a destra e sinistra (è il formato 4:3)
ciao
e 2.70:1 anche se non sono + in uso.
vedi ben hur e gioventù bruciata.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
25-05-2005, 08:01 #5
Re: bande
greenhornet ha scritto:
ti sei dimenticato dei formati 2.55:1
e 2.70:1 anche se non sono + in uso.
vedi ben hur e gioventù bruciata.
Praticamente un formato superpanoramico!!!
in particolare il 2,70:1... il film è una strisciolina in mezzo a due enormi bande nereMauro Cippitelli
-
25-05-2005, 08:03 #6
formati
cinerama e vistavision.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
25-05-2005, 08:15 #7
Re: formati
greenhornet ha scritto:
...cinerama...vistavision...
Quanto al Cinerama, so che il rapporto fosse addirittura di 3.00:1 (ne sono due esempi La conquista del West e Il favoloso mondo dei fratelli Grimm).Ultima modifica di Psychorunner; 25-05-2005 alle 08:22
«Go, Nishi, go!»
-
25-05-2005, 08:32 #8maurocip ha scritto:
Oltre ai link molto più esaustivi segnalati da Psycho, rammenta questo:
1,77:1=senza bande (è il 16:9 vero e proprio)
1,85:1=piccole bande sopra e sotto
2,35:1=grandi bande sopra e sotto
2,40:1=grandi bande sopra e sotto
1,33:1=grandi bande a destra e sinistra (è il formato 4:3)
ciao
Mauro, a parte, qualche formato mancante, il nostro amico Non ha specificato lo schermo/TV su cui guarda l'immagine.
Il comportamento da te decritto e' giusto per il 16:9, ma su 4:3 le bande nere si comportano in modo diverso
Poi, come scritto altrove, 1:78:1 e la matrice piena.
I veri 1:77:1 e 1:66:1 sul 16:9 riempiono il verticale ma creano delle bande laterali. Piccolissime, nel caso dell'1:77:1 e piu' larghe nel caso dell'1:66:1 e comunque mai larghe quanto quelle dell'1:33:1.
Questo comunqe e rigorosamente su schermo a 16:9.
-
25-05-2005, 11:36 #9
Innanzitutto devo ringraziare tutti voi, siete stati gentilissimi, precisi e soprattutto esaustivi.
mamma mamma da grande voglio essere come quelli del forum av!!
andando oltre, i film li vedo sul mio jvc hv-32p37sue, quindi 16:9 effettivi, collegato in component ad un economico irradio 105 (che fa il suo lavoro decentemente, anche in pal progressivo)
la voglia di aprire questo topic mi è venuta dopo aver visto l'ennesimo film, anche recentissimo, (spiderman 2 per citarne uno) "mangiato" sopra e sotto, rendendo inutili i miei 32" di diagonale tanto sudati
in ogni caso adesso darò una bella letta ai link postati da psyco e soprattutto farò più attenzione quando comprerò un film
grazie ancora a tutti
-
25-05-2005, 11:49 #10reset ha scritto:
...mamma mamma da grande voglio essere come quelli del forum av!!...
«Go, Nishi, go!»
-
25-05-2005, 11:55 #11reset ha scritto:
mamma mamma da grande voglio essere come quelli del forum av!!
-
25-05-2005, 11:58 #12
dunque, sono un po confuso tra ciò che ha scritto mauro e ciò che ha scritto highlander.
il formato 16/9 vero (per i dvd intendo) cioè quello che si vede a tutto schermo per farla breve, senza bande da nessuna parte, è l'1.77:1? 1.78:1 o 1.66:1? quale di questi posso trovare riportato nei dvd?
e ancora, non è quindi sicuro che un dvd che riporta come formato 1.77:1 non abbia bande, perchè da quello che dice highlander sembra che quello vero le abbia...
ho un po di confusione...
inoltre, dalla versione ntsc dei dvd (area 1) alla nostra, generalmente cambia qualcosa nel formato (bande ecc) o no?
grazie
-
25-05-2005, 12:01 #13reset ha scritto:
......voglia di aprire questo topic mi è venuta dopo aver visto l'ennesimo film, anche recentissimo, (spiderman 2 per citarne uno) "mangiato" sopra e sotto, rendendo inutili i miei 32" di diagonale tanto sudati.....grazie ancora a tutti
Con questo che vuoi dire che non comprerai piu' DVD in 2:35:1 ??
Ti assicuro che cinematograficamente, insieme al 2:40:1 sono i formati piu' godibili in assoluto IMHO !
Riempire per forza lo schermo, a volte, porta ad una qualita' di visone inferiore ( si contano sulla punta delle dita titoli in 1:78:1 di elevata qualita' video e cmq non paragonabili IMHO ai migliori 2:35:1 )
Certo... mi rendo conto che su 32" hai un'altezza immagine un po' piccolina ....
-
25-05-2005, 12:05 #14reset ha scritto:
dunque, sono un po confuso tra ciò che ha scritto mauro e ciò che ha scritto highlander.
il formato 16/9 vero (per i dvd intendo) cioè quello che si vede a tutto schermo per farla breve, senza bande da nessuna parte, è l'1.77:1? 1.78:1 o 1.66:1? quale di questi posso trovare riportato nei dvd?
e ancora, non è quindi sicuro che un dvd che riporta come formato 1.77:1 non abbia bande, perchè da quello che dice highlander sembra che quello vero le abbia...
ho un po di confusione...
inoltre, dalla versione ntsc dei dvd (area 1) alla nostra, generalmente cambia qualcosa nel formato (bande ecc) o no?
grazievai tranquillo.
-
25-05-2005, 12:09 #15stazzatleta ha scritto:
ripensaci, se ti si attacca l'upgradite come a me, ti infili in un tunnel da cui non uscirai neanche dopo anni di analisi
A proposito di Analisi ... a quando i 3 DEQ con tanto di misurazione e Taratura ???
Non si finira' MAI !