Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ennesima risposta illuminata.


    L'altro giorno ero a Torino e, dovendo far passare un po' di tempo, ho fatto un salto in uno dei 2 MW (anche se uno non è propriamente in città).

    I° round

    Giracchiando mi viene in mente una cosa e, alla gentile commessa che era nel reparto chiedo: "Dove li trovo i Super Audio CD ?".

    Mi guarda con i suoi occhioni e ribatte: "Guardi, non ho la più pallida idea di che cosa stia parlando, mi dispiace".

    Be', almeno era sincera; la ringrazio, saluto e provo con un'altra, questa sa di cosa sto parlando, ma mi comunica, sconsolata, che solitamente ne tengono solo uno (Dark Side...), che ora non hanno.

    Direi che siamo su un pareggio.

    II° round

    Al pomeriggio, per lo stesso motivo, mi trovo nell'altro MW e rifaccio la domanda, questa volta la risposta è da incorniciare: "Ah sì, quelli da registrare, li trova....".

    Ho resistito alla tentazione di replicare: "Oh, che bello, avete anche il registratore per SACD, mi interesserebbe molto, è da tanto che lo cerco, me lo fa vedere ?"

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Ma ancora ci stupiamo ????

    Basta vedere che il vero cinema in casa te lo regalano se compri una batteria di pentole in televisione

    E noi che spendiamo migliaia di euro.........

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Ennesima risposta illuminata.

    nordata ha scritto:
    Ho resistito alla tentazione di replicare: "Oh, che bello, avete anche il registratore per SACD, mi interesserebbe molto, è da tanto che lo cerco, me lo fa vedere ?"
    Sarebbe stato l'affare del secolo!!!!

    Tuttavia le cause sembrano essere sempre più legate non alla disinformazione delle commesse di turno, ma ad un sostanziale disinteresse delle major ai formati audio ad alta risoluzione.
    Ieri mi sono guardato il sito www.sa-cd.net (ha attualmente 2961 titoli di cui 2126 recensiti), che credo abbia nota di tutti o quasi i SACD esistenti e con costernazione ho visto che in ambito jazz, ad esempio, su oltre 600 titoli, solo pochissimi sono registrazioni recenti in DSD multicanale.
    Addirittura sembra che il vinile (dato per morto) abbia messo la freccia e sorpassato di getto....
    Temo che il SACD (per il quale ricordo che Sony, che lo ha inventato, ha azzerato tutti gli investimenti pubblicitari) sia in fase di declino....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Del resto?...

    Del resto, basti vedere come sono collegati i lettori dvd ai tv lcd e plasma! Nella migliore delle ipotesi sempre e solo in videocomposito. In un caso, se mi ricordo bene, avevano collegato un dvd tramite scart. Forse in rgb?!?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Beh, però mettiamoci anche nei panni della commessa: sicuramente era la prima volta che sentiva parlare di SACD, ma probabilmente era anche l'ultima.

    Spesso, la grande passione che nutriamo per il nostro hobby ci porta a considerare "normali" conoscenze che, per la generalità dell'utenza, restano di supernicchia.

    Credo che l'azienda che addestra e retribuisce la commessa, preferisca che la suddetta conosca, ad es., la differenza tra satellite e digitale terrestre che non quella tra SACD e DVD-A: quanti clienti le chiederanno la seconda e quanti la prima?

    ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    andando un po' OT, temo che il SACD stia già in discesa prima ancora di iniziare la salita.....all'orizzonte c'è nulla di nuovo.

    IT hanno TDSOTM, Bjork, e forse qualcosa d'altro, ma vista la scarsa richiesta non hanno sezioni specifiche

    però il responsabile, molto gentile, mi ha proposto di ordinarli . che me li avrebbero recuperati (magari comprandoli da play.com )

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    magari non sarà sacd, sarà qualcos'altro,
    ma dal mulitch non compresso non si torna indietro.
    Senz'altro per un mercato di nicchia, di alta qualità, i grandi numeri li faranno con mp3/aac/bbb/ccc... Ma una volta toccata la qualità, non si abbandona, il supporto è poco importante.
    Almeno io la penso così.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    astigmatico ha scritto:
    magari non sarà sacd, sarà qualcos'altro,
    ma dal mulitch non compresso non si torna indietro.
    Senz'altro per un mercato di nicchia, di alta qualità, i grandi numeri li faranno con mp3/aac/bbb/ccc... Ma una volta toccata la qualità, non si abbandona, il supporto è poco importante.
    Almeno io la penso così.
    Difficilmente potrai trovare un audiofilo che la pensa diversamente. Ma la cosa pessima è che le major sembrano aver abbandonato la qualità nell'audio....
    Ovviamente spero fortemente di sbagliarmi.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    non ti sbagli Mauro, Sony ha annunciato già da tempo la rinuncia ad investire nel SACD.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: Ennesima risposta illuminata.

    nordata ha scritto:
    .... questa volta la risposta è da incorniciare: "Ah sì, quelli da registrare, li trova...
    E ti lamenti?

    Una risposta corretta su tre e una soltanto errata.

    L'ultimo avrà sicuramente confuso il SACD con i supporti CD-R per registratori Audio.

    Che poi il SACD sia ancora troppo una nicchia, sarà anche vero. Ma non vedo davvero nulla di più interessante e con pari potenzialità.

    Una su tutte: impossibile da duplicare

    Emidio


    P.S.

    http://news.hwupgrade.it/14436.html

    Basterebbe soltanto ripartire proprio da internet per fare un po' di informazione. Ammesso però che i prezzi dei SACD scendano come non hanno mai fatto quelli CD Audio.

    Questa secondo me potrebbe essere l'unica alternativa: imporre un prezzo per i SACD che sia nettamente inferiore rispetto ai CD Audio (anche solo per quelli senza traccia CD Audio).

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Ennesima risposta illuminata.

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Basterebbe soltanto ripartire proprio da internet per fare un po' di informazione. Ammesso però che i prezzi dei SACD scendano come non hanno mai fatto quelli CD Audio.

    Questa secondo me potrebbe essere l'unica alternativa: imporre un prezzo per i SACD che sia nettamente inferiore rispetto ai CD Audio (anche solo per quelli senza traccia CD Audio).
    Vedi Emidio è proprio quello che INSPIEGABILMENTE le case discografiche non fanno.
    Hanno un supporto non duplicabile
    Hanno una qualita molto elevata
    Hanno l'appeal del multicanale (che fa fico anche tra chi di audio non ne capisce un tubo)....

    e che fanno??? lo tramortiscono (pochissimi titoli nuovi, quasi tutte riedizioni "storiche", prezzi bestiali, pochissimi artisti noti, nessuna pubblicità...)
    non capisco e vorrei non adeguarmi...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Forse un po' dipende anche dall'hardware.
    Quanti sarebbero disposti a cambiare il lettore CD ?

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Re: Re: Ennesima risposta illuminata.

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Una su tutte: impossibile da duplicare
    Penso che di questo la causa sia da ricercarsi proprio in questa parte della discussione: non c'è diffusione e in teressa a pochissimi.

    E' probabile che se il SACD dovesse avere la diffusione del CD o del DVD attirerebbe l'attenzione (anche solo per sfizio) di chi si diverte a trafficare tra bit and byte.

    Può darsi che forse sia comunque impossibile ma, come diceva James Bond: "Mai dire mai".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    con il pioneer 575 ormai a 150 euro.......presumo tutti

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    alex_co_99 ha scritto:
    ...E noi che spendiamo migliaia di euro...
    Chi? Il mio vero cinema in casa me lo hanno regalato quando ho comprato una batteria di pentole in televisione ...
    «Go, Nishi, go!»


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •