Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    12

    richiesta consiglio impianto per ignorante


    Buongiorno a tutti, vi disturbo per chiedervi alcuni consigli partendo dalla certezza che purtroppo sono molto ignorante in materia:
    vorrei mettere in piedi un sistema audio per la mia sala (30 mq circa) che in un primo momento verrebbe utilizzato prevalentemente per ascoltare musica collegato ad uno smartphone con deezer.
    Un domani mi piacerebbe poter collegare un giradischi ed un lettore cd per ascoltare dei vinili ed in futuro non mi dispiacerebbe collegarlo alla tv/lettore multimediale per godermi un audio decente con qualche film.
    Nella mia testa ignorante vorrei collegare ora 2 casse e in un futuro al massimo un subwoofer, nessun sistema 5.1 o superiori.
    Come avete capito non sono un audiofilo e mi accontento di risultati discreti.
    Esiste un'unica soluzione a questi miei desideri? non mi sono prefissato un budget ma non vorrei spendere molto.
    Mi hanno proposto un MARANTZ SR4200 usato a circa 120€, ma non so se potrei fare tutto quello descritto...
    Grazie davvero a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondere ad un niubbo come me!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Ciao e BENVENUTO, in merito alla tua richiesta, lascerei stare il Marantz e mi orienterei verso un YAMAHA AS301 (nuovo a 270 euro inclusa spedizione), sono certo che gli altri amici del forum sapranno indicarti ulteriori valide alternative.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Ciao ,

    Ho visto il Marantz che ti hanno proposto è un modello molto vecchio senza ingressi etc., personalmente non ci spenderei dei soldi pero se puoi sentirlo fallo per una tua decisione più consapevole.

    Per esigenze che hai descritto prova a guardare Yamaha R-N301 o simili.

    Hanno ingressi digitali per tv e connettività di rete , spotify etc. sicuramente più flessibili.

    Se lo associ ad una onesta copia di diffusori potresti ottenere risultati discreti

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 21-08-2017 alle 19:21

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    12
    Grazie per i consigli! In merito ai diffusori stando su linee entry level cosa mi consigliate?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    da pavimento consiglierei col Yamaha le Indiana Line tesi 561 , in futuro potrai associargli anche il sub della stessa casa ma già questi diffusori hanno dei bei bassi
    Ultima modifica di magoturi; 21-08-2017 alle 19:08

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    da pavimento consiglierei col Yamaha le Indiana Line tesi 561 , in futuro potrai associargli anche il sub della stessa casa ma già questi diffusori hanno dei bei bassi

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Se punti al risparmio io al mio ht Yamaha avevo abbinato le Schythe krocraf rev b http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Scy...7/Default.aspx sorprendenti per il costo con musica acustica un po meno con la sinfonica. Se invece preferisci un prodotto più "definito" ti suggerirei Elec debut e o le via di mezzo come costi Cambridge sx50 ....in ultimo se pensi ti possa piacere un suono più aperto squillante (improprio termine per darti una idea) prova sentire le klipsch

    Ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    e non tralasciare di andare da qualche parte a fare qualche prova di ascolto ..... Nella scelta delle casse (che poi sono l'elemento principale per il piacere dell'ascolto), c'è molta soggettività
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    12
    innanzi tutto grazie mille a tutti per gli ottimi consigli! posso approfittare della vostra disponibilità e preparazione con un'altra domanda ? Stavo guardando come sinto il denon x520bt per via degli ingressi hdmi e dei 2 ingressi ottici che potrebbero essere interessanti, ma considerando che comunque la destinazione d'uso principale è l'ascolto di musica ci perderei tanto in qualità rispetto ad un sinto a 2 canali? O per un neofita come me sarebbe quasi impercettibile? Grazie davvero per l'aiuto...

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    C'è una regola molto semplice che vale un po' ovunque e soprattutto nel mondo dell'elettronica di consumo: nessuno regala niente.

    Su un amplificatore come il denon x520bt ci sono tutta una serie di funzionalità che a te non interessano (amplificazione per altri canali oltre i primi due, supporto per le codifiche audio multicanale...) e tutte queste cose hanno un costo per il produttore in termini di materiali, R&S, licenze, e sono costi che vengono ovviamente ribaltati sul compratore.

    A parità di costo, un amplificatore stereo che faccia esattamente quello che serve a te avrà in linea generale una qualità superiore rispetto ad un oggetto che faccia quello che serve a te più una marea di altre cose.

    Se ti servono gli ingressi ottici, cerca un ampli stereo che abbia anche ingressi ottici, ma resta lontano dai sintoampli AV di quella fascia di prezzo che fanno di tutto tranne che suonare bene...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    12
    Grazie Firestart, concetto chiaro!
    Stresso ancora con una domanda da vero ignorante: come si collega il sub in un sinto tipo il Yamaha R-N301?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Non credo che l'R-N301 permetta il collegamento di un sub attivo, non vedo uscite preamplificate; io andrei più sul modello A-S301, anche se non ha funzionalità di rete, ma di oggetti che possano fungere da lettore di rete se ne trovano per tutti i gusti (lettori dedicati, PC, cellulari, televisori...)
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    12
    Grazie ancora!
    Secondo voi questa offerta potrebbe essere da valutare nel mio caso? (anche se forse non permette di collegare un sub)

    http://www.avmagazine.it/forum/34-ve...canton-gle-426

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Sarebbe un modo per affacciarsi nel mondo dell'hi-fi con una spesa davvero ragionevole, io la prenderei di sicuro in considerazione.

    Riguardo al collegamento di un sub all'x-i60, non so darti certezze però in questo thread ne parlavano, potresti provare a contattare il diretto interessato e scoprire se ha trovato una soluzione: http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...-i60-subwoofer
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    12

    ne approfitto...scusate...cosa ne pensate del Onkyo A-9010? Potrebbe fare al caso mio?
    Purtroppo l'usato citato non è più disponibile...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •