Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67

    Advance acoustic X-i60 + subwoofer


    Mi servirebbe un consiglio

    mi spiegate bene come funziona il collegamento del subwoofer (ovviamente attivo e con tutte le connessioni) Sunfire hrs 8 tramite un uscita preout di un ampli??

    il volume del sub devo regolarlo manualmente o riesco a regolarlo dall ampli??

    quali sono le differenza tra l uscita pre out e quella dedicata al sub (tipo quella dei sinto)?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Su questo argomento vige la politica "omertosa"...non si sa nulla o non si vuol dire nulla!!!
    Argomento che interessa tutti...chi è uno bravo in elettronica potrebbe fare un dono a tutti noi...
    *** Differenza fra collegamento LOW LEVEL e HIGH LEVEL fra ampli e sub.
    *** Differenza fra uscita pre-out e uscita sub dedicata.
    *** Uscita "tape out" si puo' sfruttare come la "pre-out"?

    Eccetera eccetera....

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    infatti ho cercato molto prima di scrivere...ma tutti dicono la loro....capisco che come in tutto in questo mondo non ci sia una verità assoluta ma almeno mi piacerebbe sapere le differenze

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    *** Differenza fra collegamento LOW LEVEL e HIGH LEVEL fra ampli e sub.
    Low: colleghi gli ingressi rca low del sub a quelli pre out o uscita sub o uscita lfe dell'amp,
    collegame + comodo e preferibile , se ci sono sull'amp.
    High: colleghi gli ingressi alto liv (high) del sub a quelli di uscita spk B ( high, di potenza) dell'amp
    ho aperto tred apposito, ma quasi nessuno risponde:
    --->
    http://forum.videohifi.com/discussion/373023/sub-collegato-ad-alto-o-basso-livello-/p1
    *** Differenza fra uscita pre-out e uscita sub dedicata.
    è uguale e controllabile col vol dell'amp
    *** Uscita "tape out" si puo' sfruttare come la "pre-out"?
    è uguale ma non controllabile col vol dell'amp, vol fisso e max, devi intevenire sul vol sub ( circa h 9)
    Ultima modifica di PIEP; 17-02-2015 alle 13:38
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    ok quindi per me che devo collegare un sunfire hrs 8 a un advance acoustic x-i60 la scelta migliore è la pre out giusto??

    chiedevo conferma perchè spesso in giro molti scrivono che è migliore l high level ma sinceramente nn ho mai capito il perchè

    Grazie piep ottime mini descrizioni per avere un quadro generale sulle connessioni per sub

    quindi piep tu nel tuo caso per collegare il sub usi l high level vero??
    Ultima modifica di estathe; 17-02-2015 alle 13:36

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Si e tengo il vol a h12 sul sub, mentre provando su tape out : h9 ,
    ma a vol fisso, quindi non utilizzabile.
    x te bene la preout, ma se provi l'alto liv. dicci le tue impressioni...
    per es. REL T5 consiglia HLev ... ...
    l'unica comodità è che puoi disinserire il sub con il tasto spk B
    e dopo 15 min il sub va in stby da sè , cosa non fattibile con preout
    ( devi andare a spengere il sub a mano)
    Ultima modifica di PIEP; 17-02-2015 alle 13:46
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    l X-i60 non ha speaker b quindi per provare l high credo mi servano tipo quelle banane con doppia entrata

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    ancora dubbi...mi è stato fatto notare che se tolgo il ponticello che collega il pre out al amp in è come se separassi il pre dal finale...quindi non basta collegare il pre out al sub ma devo anche far rientrare il tutto all amp in...altrimenti ai diffusori non arriva segnale...come posso fare?
    Ultima modifica di estathe; 17-02-2015 alle 15:58

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    mi rispondo da solo prendo due cavi rca e

    parto dal pre out dell amp e arrivo al line in del sub....poi dal line out del sub e arrivo al amp in

    in questo modo da quel che ho capito il sub riprodurra tutte le frequenze sotto al taglio che gli do e i diffusori quelle sopra....ora appunto vorrei capire se questa è la soluzione migliore e/o se sto sbagliando qualcosa

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    gUArda sul manuale, non mi sembra che ci siano i ponticelli, posta un link del lato B
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Purtroppo i ponticelli ci sono, come nel Nad 326, solo che questo ha ben 2 uscite x sub,
    mentre il tuo non le ha; e non avendo manco le spk B, non potresti collegare il sub;
    magari potresti fare il collegamento con rca sdoppiate, ma avrei qualche dubbio...
    cmq guarda a pagg 5,6 del manuale del sub B&W 610 :
    sembra che si possa con le RCA sdoppiate, ( banane con doppia entrata)
    che uscendo dal preout vanno sia al sub che ad amp-in:
    ---> http://www.bowers-wilkins.it/Downloads/
    Product/Manual/ENG_FP26573_ASW-610_manual.pdf


    oppure a pag 12 del tuo:
    http://www.sunfire.com/manuals/HRS_manual_revB.pdf
    ...ok, sepoffà...
    Ultima modifica di PIEP; 17-02-2015 alle 19:18
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67

    Grazie piep sai mica dove posso trovare online quelle banane sdoppiate???ho cercato ma non ne trovo

    in pratica dovrei fare un doppio collegamento con i cavi di potenza dalla banana sdoppiata....4 alle casse e 4 al sub....ma in questo modo quanta corrente arriva al sub??sono sempre stato diffidente riguardo il collegamento high level piu che altro perchè non lo ho mai testato

    ho riletto il tuo mex ma tu parli di rca sdoppiate hai un link dove le vendono??
    Ultima modifica di estathe; 18-02-2015 alle 13:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •