Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    2

    MacBook Pro 2016 a tv 4k


    Salve a tutti!
    Sono qui per chiedere aiuto riguardo ad un problema che mi affligge: collegando il mio nuovo MacBook Pro (no touchbar) 2016 alla mia tv 4k (HISENSE mod. H55M5500), tramite adattatore usb c hdmi e hdmi 2.0 alla tv, noto che l'immagine va un po' a scatti. Impostando le risoluzioni consigliate per la tv, la situazione migliora leggermente, ma non del tutto.
    Con i film la cosa si nota di più, dato che le immagini vanno a scatti nelle scene di azione. Ho controllato il carico della cpu durante la riproduzione con vlc a monitor esterno, e non supera il 25/30%.
    Cosa posso fare per migliorare la fluidità di riproduzione?
    Uso l'hub della HooToo che supporta il 4k, cavo hdmi 2.0 collegato sia alla presa hdmi della tv che supporta il 4k a 60hz che quella a 30hz. La riproduzione riguarda sia lo schermo del Mac, con la freccia che scatta, che con filmati 1080p formato mkv.
    Ho riprodotto filmati in 4k da chiavetta e da YouTube (integrato nella tv) e non ho avuto mai problemi di fluidità e di risoluzione, tutto perfetto.
    Grazie per l'attenzione, spero possiate darmi una mano a risolvere questo inconveniente!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Ma tv e pc come sono collegati? Tramite hdmi? Prova a cambiare player e a installarti kodi, uno dei migliori, magari è un problema di vlc.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    2

    Come già scritto sul messaggio, uso un hub della hootoo, collegando l'hub (quindi Mac) alla tv tramite hdmi 2.0, alla porta 4k@60hz della tv. Mi sembra strano sia un problema di vlc, con un altro tv fhd della lg non ho problemi....


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •