Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    THE CORE !! E' un reference su vari test di sub su molti siti internazionali, per di piu' anche la musica sinfonica costituisce una collonna sonora piacevole e congrua

    Poi tra quelli ancora non menzionati: iO Robot, The Day After Tomorrow, Elektra e sempre per la sinfonica, soprrattutto il primo e il terzo di LOTR !

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Kill Bill Vol.1, qualche Superbit (L'uomo senza ombra, Maschera di Zorro, Panic Room, Men in Black...) ottimi anche se half-rate; poi ci sono K-19, La Tigre e il dragone che non sono niente male
    Dave

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    @green
    me pigli in giro? intendo quale software

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    chiedevo inoltre se è possibile che una traccia dts possa avere un bitrate diverso asseconda se regione 1 o 2

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    paolo66 ha scritto:
    Regole d'Onore.

    Un DTS 5.1 splendido.

    Saluti
    Paolo
    Quoto in toto!

    Rino

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Un amico del forum mi ha consigliato "la foresta dei pugnali volanti", la scena dei fagioli...
    Non l'ho ancora visto e mi pare che la traccia DTS sia solo in Mandarino...

    Rino

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    rinorho ha scritto:
    Un amico del forum mi ha consigliato "la foresta dei pugnali volanti", la scena dei fagioli...
    Non l'ho ancora visto e mi pare che la traccia DTS sia solo in Mandarino...

    Rino
    YES !! ....... Purtroppo ! speravo molto che sulla scia di Hero ci fosse il DTS ita, invece c'e' ma in Mandarino

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    the core


    Highlander ha scritto:
    THE CORE !! E' un reference su vari test di sub su molti siti internazionali, per di piu' anche la musica sinfonica costituisce una collonna sonora piacevole e congrua

    Poi tra quelli ancora non menzionati: iO Robot, The Day After Tomorrow, Elektra e sempre per la sinfonica, soprrattutto il primo e il terzo di LOTR !
    remember ti devo sempre dare un giudizio sul dts di questo film,
    per quanto riguarda il 3° episodio del sig.degli anelli l'ho visto ieri per intero è proprio una goduria a livello AV e anche artistico.
    OSCAR assolutamente meritati.
    dts da 9.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •