|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Aumentare frequenze bassi. E' possibile?
-
09-03-2017, 08:01 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 48
Aumentare frequenze bassi. E' possibile?
Buongiorno
ho appena acquistato un ROTEL A12 a cui ho collegato 2 diffusori KEF Q500. Niente da eccepire....bel suono, pulito, nitido, cristallino, ma.......a volte pure troppo.
Mi spiego......se in alcuni brani ho guadagnato in termini di nitidezza, in altri brani, dove la gamma bassa "dovrebbe" spingere un po' di più, sono rimasto deluso..... Il basso di MONEY o di Another brick in the wall part 1 oppure per rimanere in tema pink floyd "The Happiest Days of Our Lives" rimane lì.....morto.....mentre prima con un vecchio amplificatore del 1975 oramai mezzo malconcio veniva fuori e riempiva la stanza facendo vibrare qualsi i "ninnoli" sulle mensole della sala.
La mia domanda è........volessi recuperare all'occorrenza questi suoni più bassi, più profondi e meno "dinamici" come posso fare? Mi hanno consigliato l'uso (sempre all'occorrenza) di un EQ grafico, ma alzando la frequenza dei bassi c'è qualche interferenza (non so perchè) e i diffusori emettono dei piccoli scoppiettii........
Vi ringrazio infinitamente
-
09-03-2017, 08:20 #2
Dato che il tuo integrato è provvisto di controlli di tono, hai provato ad aumentare un po' i bassi?
-
09-03-2017, 08:23 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 48
Si, ma sinceramente cambia poco o niente...........
-
09-03-2017, 08:28 #4
Molti dei vecchi amplificatori suonavano più "pieni" in gamma bassa rispetto a quelli moderni, ma la differenza che hai descritto l'hai trovata confrontando le KEF Q500 con il vecchio ed il nuovo integrato?
-
09-03-2017, 08:41 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 48
Le KEF con il vecchio SONY suonavano bene.....meno pulite, ma un suono quasi "valvolare" con bassi profondi ma non troppo invasivi!
Il SONY mi ha semiabbandonato....è del 1975 ed il suo lo ha fatto e mi ero stancato una volta ogni 2 mesi di portarlo all'assistenza. Mi sono fidato di quello che ho letto e sentito sul ROTEL A12 che, ripeto, non mi dispiace affatto. Dispiace aver perso quel suono morbido in alcuni brani! Per questo tentavo di recuperarlo in qualche modo. Poi per il resto suona bene, ma è molto più freddo del SONY
-
09-03-2017, 09:09 #6
Sicuramente il confronto è tra due amplificatori con resa/impostazione sonora completamente differente.
Per essere più "tranquilli" su quello che si acquista, dopo aver letto suoi forum sarebbe meglio ascoltare almeno l'accoppiata che si ha intenzione di acquistare, altrimenti si possono avere delle sorprese come quella che hai descritto.
L'idea dell'equalizzatore potrebbe essere valida per metterci una pezza, qual'è l'equalizzatore che stai usando e che ti fa scoppiettare i diffusori? E, a parte questo problema hai avvertito un miglioramento della gamma bassa?
-
09-03-2017, 09:20 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 48
Allora......usando un equalizzatore technics sh-e85 dsc effettivamente (anche se non sarà il top come EQ) il suono migliora molto e si avvicina se non addirittura migliora quello del SONY!! Il problema è che in alcuni brani (e non so perchè) la gamma dei bassi un più modificata mi fa scoppiettare le casse o le cuffie!! Ma anche a volume bassissimo....è come se ci fosse un interferenza! In altri brani invece va bene.....................
-
09-03-2017, 09:20 #8
adesso hai i bassi più controllati......prima più pompati......credo che eri abituato male e adesso devi solo riabituarti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-03-2017, 09:22 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 48
Credo anche io, ma è difficile...............Quando hai fatto l'orecchio ad una cosa che ti piace è difficile fartene piacere un'altra!! Mi hanno detto che me lo possono cambiare con un amplificatore più "MORBIDO", ma cosa mi consigliereste?
-
09-03-2017, 09:27 #10
Gli ampli dell'epoca avevano 2 controlli di tono ed un tasto (o interruttore) "loudness".
Ciascuno di questi poteva enfatizzare le note alte e quelle basse di 10 o anche 20 dB; una enfasi di almeno 20 dB in caso diattivazione dientrambi era normale.
1) eri abituato a tenere attivi uno o entrambi questi controlli?
2) se sì, hai una documentazione (manuale o altro) da cui risultino i dB di enfasi ottenuti?
Lo stesso valore dovrebbe risultare da qualche parte nella documentazione del Rotel in funzione del profilo audio scelto. Come ti hanno detto, con l'equalizzatore grafico ne dovresti venire a capo.
Quanto a rumori provenienti dalle casse temo che non siano un sintomo positivo una delle ipotesi che lo spiegherebbero è una eccessiva enfasi dei bassi (quanti dB?) magari su frequenze poco udibili (sotto i 50 ma anche a frequenze più alte) che metterebbe in crisi le casse.
Tieni presente che salvo rare eccezioni le note musicali con cui si ha normalemte a che fare sono sopra i 120Hz, non a caso quanto sta sotto quella frequenza nei sistemi moderni viene demandato ad una unità aaprte (il sub, appunto) ed enfatizzare quella gamma con casse normali cercando di cavarne qualcosa potrebbe metterle in crisi.Ultima modifica di pace830sky; 09-03-2017 alle 09:32
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-03-2017, 09:31 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 48
Ero abituato a tenere il tasto LOUDNESS attivo......
Per gli scoppiettii non saprei davvero....in alcuni brani non si sentono in altri si.....ma non sono rumori dei coni che vibrano....sono proprio degli scoppiettii come quando la punta del giradischi tocca il disco.......è quel suono li........
Cmq a me basterebbe togliere quel tono frizzante magari non agendo sui bassi ma abbssando le frequenze alteUltima modifica di magne1975; 09-03-2017 alle 09:32
-
09-03-2017, 10:21 #12
-
09-03-2017, 10:29 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 48
direi di no............... Ma abituato a quel suono pieno (anche se meno dettagliato) ora mi sembra di ascoltare Heidi sulla casse dl PC
-
09-03-2017, 11:01 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 48
se me lo cambiassero, su consa potrei indirizzarmi a qualla cifra (799 euro) o con qualche spicciolo in più per avere le caratteristiche che a me pèiaccioni di più: suono meno frizzante, bassi più profondi ecc.......
vi ringrazio
-
09-03-2017, 11:46 #15
rega elex r
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio