Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    vedo che quoti la mia risposta sul tema "ampli vuoti", intendevo "vuoti" materialmente non di watt...

    sui watt dichiarati: i costruttori tendono a spararla grossa ma cercano di barcamenarsi dando delle chiavi di lettura che gli impediscano di essere messi sotto accusa da rilevazioni indipendenti... più che altro il collo di bottiglia negli amplificatori multicanale è lo stadio di alimentazione perché un ampli con "7 canali da 150W" dovrebbe avere un alimentatore da 1.000 watt ed è facile per chiunque verificare che non è così, allora aggiungono vicino alla specifica della potenza il numero dei canali attivi (di norma due, a volte 1) e può anche essere credibile che un ampli 7x150 sia in grado di dare 150 W se a funzionare è un canale solo...

    ...quanto alla solita menata "watt rms" vs "watt di picco" credo sia già stata sviscerata negli anni '70, per cui leggendo "100 watt di potenza continua con distorsione <1% su un carico di 4 Ohm un solo canale pilotato" potrà non essere la verità vera ma non è nemmeno così incredibile. E' poi il cliente a volte a tradurre nella sua testa quella cosa in "l'ampli ha 700 watt di potenza" ma il fabbricante una cosa del genere non l'ha mai detta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    60

    Credo che stiamo dicendo la stessa cosa....
    Per chiarire quello che intendevo ecco due foto "esplicative" ,poi basta, non vorrei andare troppo OT (anche se secondo me son cose interessanti sulle quali vale la pena discutere).
    Puo darsi davvero che in campo home sia diverso......

    Il primo é il mio amplificatore che pilota i Wf in auto
    zapco Z220II dichiarato 2x115W (reali poi son circa 130x2)


    Il secondo é un Auna AB650 dichiarato 6x800w (4800 totali)


    Vuoto fisicamente e oltre


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •