|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Prezzo TV OLED curvi
-
17-01-2017, 19:28 #1
Prezzo TV OLED curvi
Ciao a tutti ragazzi,
è un po che seguo il prezzo media delle tv "curve" e mi pare di constatare che tenda a scendere con una certa lentezza..voi che ne pensate?
Alla fine non mi pare abbia una tecnologia particolarmente innovativa rispetto al funzionamento LCD
-
18-01-2017, 08:22 #2
NOn so se ti riferisci agli OLED curvi o a tutti i TV curvi che non hanno nulla di innovativo in confronto ai rispettivi piatti, se ti piacciono curvi affrettati a comprarne uno perchè dal 2017 non se ne produrranno più in quanto a livello di marketing (unico scopo di esistenza di un TV curvo sotto i 65") è stato un flop.
Invece OLED è una tecnologia innovativa e superiore a tutte le altre attualmente in commercio, nonostante questo i prezzi sono allineati ed in alcuni casi inferiori ai top di gamma LCD.Ultima modifica di f_carone; 18-01-2017 alle 08:27
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-01-2017, 10:42 #3
Ma tutti i TV curvi non sono oled? Cioè non l'oled La tecnologia che permette di curvare il pannello?
-
18-01-2017, 12:15 #4
No, fanno curvi anche gli LCD.
La mia sala Cinema: Entra
-
18-01-2017, 21:17 #5
Capito..
Potrebbero inventare una TV che all'occorrenza si piega..
-
18-01-2017, 21:51 #6
Ci sono gli Oled arrotolabili ... http://www.avmagazine.it/news/televi...-18_10839.html
La mia sala Cinema: Entra
-
18-01-2017, 22:09 #7
Che ficata!E pensare che quando ero in tesi una molecola che feci poteva essere un semiconduttore da impiegare negli oled
-
19-01-2017, 13:04 #8
E si figata, non so quanto ci potranno servire ma li hanno fatti
La mia sala Cinema: Entra
-
19-01-2017, 17:03 #9
Immaginati poster fatti di materiale oled 😁
-
13-02-2017, 13:46 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 50
Il problema non è tanto la flessibilità del pannello quanto dei componenti (processore e compagnia bella). Tutte i prototipi di schermi flessibili all'occorrenza hanno sempre una placca che contiene la circuiteria e parte. Siamo ben lontani purtroppo! Comunque prova con i curvi Sony dove la curva non è così eccessiva...