Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Case HTPC - la vera novità (leggere x credere)


    Cari amici,
    ho letto e riletto le varie discussioni sui case.
    Mi pare che abbiamo in giro dei case desktop neri o silver, che però hanno costi piuttosto alti e problemi di silenziosità, nonchè di ovvio ingombro.
    Vi suggerisco di esaminare i prodotti della Shuttle, che in Italia cominciano ad essere distribuiti da Computerstore, LWD, ecc., e hanno queste caratteristiche:
    raffreddamento della cpu a liquido
    ingombro ridottissimo
    tutte le prese frontali
    alimentatore silenzioso

    Paiono nati apposta per l'HTPC, e si possono trasportare con una mano sola, sotto il braccio.
    Anche su PC Professionale di questo mese c'è una prova di un paio di queste macchine.

    Vi metto sotto alcuni dei link - tantissimi negli USA - disponibili per esaminare il prodotto.
    http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.html?i=1661&p=1
    http://www6.tomshardware.com/howto/20020815/index.html

    Una configurazione ideale sarebbe:
    disco fisso ATA133 da 5400rpm
    scheda ATI Radeon su AGP
    schede Holograph 3d su PCI
    lettore DVD

    La dotazione di periferiche ed uscite è la massima disponibile.
    Vedere il sito della Shuttle per conferma:
    http://www.shuttle.com/new/product/product_b.asp

    Ci sono piattaforme Amd, Intel, Sis.

    Mi interesserebbe sapere cosa ne pensate e se ritenete che possa essere adatta per HTPC.
    Inoltre secondo voi ci sta una holo3d?

    Ciao a tutti
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Case HTPC - la vera novità (leggere x credere)

    Originariamente inviato da Ninja
    Cari amici,
    ho letto e riletto le varie discussioni sui case.
    Mi pare che abbiamo in giro dei case desktop neri o silver, che però hanno costi piuttosto alti e problemi di silenziosità, nonchè di ovvio ingombro.
    Vi suggerisco di esaminare i prodotti della Shuttle, che in Italia cominciano ad essere distribuiti da Computerstore, LWD, ecc., e hanno queste caratteristiche:
    raffreddamento della cpu a liquido
    ingombro ridottissimo
    tutte le prese frontali
    alimentatore silenzioso

    Paiono nati apposta per l'HTPC, e si possono trasportare con una mano sola, sotto il braccio.
    Anche su PC Professionale di questo mese c'è una prova di un paio di queste macchine.

    Vi metto sotto alcuni dei link - tantissimi negli USA - disponibili per esaminare il prodotto.
    http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.html?i=1661&p=1
    http://www6.tomshardware.com/howto/20020815/index.html

    Una configurazione ideale sarebbe:
    disco fisso ATA133 da 5400rpm
    scheda ATI Radeon su AGP
    schede Holograph 3d su PCI
    lettore DVD

    La dotazione di periferiche ed uscite è la massima disponibile.
    Vedere il sito della Shuttle per conferma:
    http://www.shuttle.com/new/product/product_b.asp

    Ci sono piattaforme Amd, Intel, Sis.

    Mi interesserebbe sapere cosa ne pensate e se ritenete che possa essere adatta per HTPC.
    Inoltre secondo voi ci sta una holo3d?

    Ciao a tutti
    Paolo

    per me è proprio brutto!!!
    Passo


    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152
    L 'ho visto un mese fa ,prima di comprare il coolmaster.
    A parte la forma che a me non piace ti assicuro che non possiede un livello di finitura da inserire nel salotto "buono"...infine credo che
    la holo non ci stia.
    Saluti.Albe

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Originariamente inviato da alberto
    infine credo che
    la holo non ci stia.
    Infatti batte sulle dimm, che le "tagliano la strada"....
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •