Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    41

    IMPIANTO AUDIO E VICINI - COME REGOLARSI?


    CIao a tutti ragazzi

    Vivo un dramma che aimè non so come affrontare,

    in sala ho un 55 pollici curvo tutto per me dove vedo film gioco e serie tv

    Il destino vuole che io sia un appassionato di suoni alti e bassi profondi che mi fanno vibrare il divano, non sono audiofilo non mi interessa il settore, ho preso una semplicissima soundbar samsung hw-j6001 che suona da dio per quello che mi può interessare

    Il problema è che ore serale, devo abbassare tutto, e ridurre bass a -1 sull' impianto per evitare rotture dai vicini, che ha la testata del letto dietro la parete della mia sala e va a dormire alle 10

    In questi casi come ci si comporta, cosa dice la legge?

    una soundbar non produce alcun rumore molesto, ma sono costretto a vedere film a -2 di bass per evitare fastidi e suonate di campanelli, le cuffie non le voglio assolutamente non mi piacciono.

    Ho speso 400 euro di soundbar per utilizzare alla fine l' audio del tv per non far rumore

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    una soundbar non produce alcun rumore molesto
    Qualsiasi rumore può essere molesto se supera certe caratteristiche ben precise e stabilite dalla normativa in materia (DPCM 14/11/1997 e successivi).

    Ad esempio se è tale da provocare fastidio o disturbo al riposo ed alle attività umane.

    Negli ambienti di civile abitazione il livello di rumore differenziale non deve superare i 5 dB(A) nelle ore diurne (6-22) ed i 3 dB(A) in quelle notturne (22-6). (Il rumore differenziale è dato dalla differenza tra rumore ambientale + rumore disturbante e rumore ambientale; il rumore ambientale è quello solito di quell'area.)

    Vi sono poi i limiti massimi comunque non superabili che però variano a seconda della zona in cui ci si trova, sono 5 e variano dall'area particolarmente protetta a quella esclusivamente industriale, tali classi di destinazione d'uso del territorio vengono identificate dai singoli Comuni.

    Ovviamente le rilevazioni vanno fatte da personale specializzato con strumentazione apposita, in caso di contenzioso solitamente interviene l'ARPA Regionale che può anche intervenire su richiesta delle parti interessate.

    Su questo punto bisogna informarsi poichè le metodologie possono variare da Regione e Regione e anche nel tempo (io, ad esempio, ho smesso di operare nel settore da un po' di tempo per cui non saprei dirti se è cambiato qualcosa nel frattempo).

    Se i tuoi vicini si lamentano possono fare un esposto alla locale A.S.L. che farà intervenire l'ARPA per i rilievi tecnici, se si riscontrano violazioni alla normativa la pratica verrà trasmessa alla Magistratura (anche qui possono esservi differenze tra le varie Regioni).

    Esistono anche ditte specializzate in questo settore che possono intervenire per fare delle misurazioni in modo da sapere se le lamentele sono giustificate o meno e prendere provvedimenti prima che si arrivi a qualcosa di ufficiale (perizie non proprio economicissime).

    Personalmente il mio consiglio è quello di cercare un accomodamento, ovvero un venirsi incontro trovando dei punti di intesa per evitare di arrivare alle carte bollate che in queste situazioni hanno un solo vincitore: gli Avvocati.

    Mi è capitato diverse volte di vedere situazioni che potevano essere risolte in modo tutto sommato amichevole trasformarsi in liti e ripicche continue.

    Puoi accordarti sugli orari, ovvero evitare livelli alti dopo le 22, oppure puoi cercare di insonorizzare il tuo ambiente, cosa però costosa, non basta mettere qualche pannello alle pareti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Luigi93 Visualizza messaggio
    ...

    In questi casi come ci si comporta, cosa dice la legge?..........[CUT]
    comportati in modo civile... fatti la domanda: se fossi io ad andare a dormire ed avessi a fianco un vicino che mi spacca i maroni perchè non vuole, ad esempio, usare una cuffia come la vivrei questa cosa?

    cosa dice la legge? dice quello che ti ha stracorrettamente indicato Nordata... e occio che 3dB sopra al rumore di fondo sono davvero niente se abiti in zona raginevolmente silenziosa

    cosa direbbe l'essere persone civili? direbbe che ... la mia libertà termina là dove va a limitare la libertà altrui ... tutto il resto è prevaricazione/inciviltà

    luigi.. comprati una cuffia Sony 700DS (purtroppo è marchio Sony... ti suggerirei volentieri altro marchio ma non esiste un'altro prodotto altrettanto valido) e massacrati con boati terrificanti... nel silenzio totale per i tuoi vicini e con la felicità di esserti comportato civilmente
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però la Sezione che hai utilizzato è completamente errata, discussione spostata.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da Luigi93 Visualizza messaggio
    ..di suoni alti e bassi profondi che mi fanno vibrare il divano..
    piu che bassi profondi qui trattasi di "bassi sporchi" dovuti probabilmente alla bassa qualità del sub
    io comincerei da quello, cercando di isolarlo alla buona utilizzando qualche semplicissimo sottopentola/sottobicchiere Ikea di sughero a mò di piedino, oppure realizzando un altrettanto semplice simil subdude fatto ad hoc (roba che ti autocostruisci con 10e e un oretta di lavoro), qualche vibrazione dovrebbe smorzarla
    altro trucchetto che si usava con sub leggeri è mettere un peso sopra di esso per diminuire ancora le vibrazioni

    spesso si scambiano le vibrazioni o le risonanza per un "basso della madonna", in realtà non è proprio cosi


    il fatto di abbassare l'impianto dopo le 22/23 è solitamente cosa implicita in appartamento, regolamentata spesso anche dal regolamento condominiale vero e proprio o da accordi verbali fra condomini, e in ogni caso legata al semplice buonsenso (...o senso civico)


    Citazione Originariamente scritto da Luigi93 Visualizza messaggio
    .. Ho speso 400 euro di soundbar per utilizzare alla fine l' audio del tv per non far rumore ..
    consolati..cè gente che ha in casa subwoofer da 3000 euro (solo quello) e la sera deve pure spegnerlo


    io parto avvantaggiato, pur essendo in condominio la signora che abita sotto di me ha 90 anni e pressochè sorda, di giorno ascolta la tv a volumi da arresto ma fortunatamente va a dormire alle 19 quindi ci intersechiamo bene fra i suoi ritmi vita ed i miei orari di lavoro

    all'inizio appena arrivato mi facevo molto problemi e avevo paura di disturbare, poi mi sono accorto che io dal mio pianerottolo riesco a sentire la sua tv (...con barbara d'urso) mentre dal suo pianerottolo il mio impianto non si sente, merito anche di una porta blindata di notevole spessore, acquisti oculati sul tipo di prodotto e piccoli trucchetti DIY (..vedi sopra) hanno fatto il resto

    altrimenti cè questo
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Il mio focal nel 2 canali ha la funzione night molto efficace, ma non mi serve visto che non ho vicini
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Luigi93 Visualizza messaggio
    ...Vivo un dramma che aimè non so come affrontare...
    Grazie di esistere!

    Il cafonaudio medio se ne fregherebbe e basta, l'unica possibilità in Italia di liberarsi di un disturbatore con la playstation collegata a un sub da 800W a palla alle 3 di notte è sparargli come spesso accade (googlare per credere!).

    Purtroppo di cittadini disposti a sacrificarsi ed affrontare un processo ce ne sono pochi e più realisticamente la cosa finisce con "letteracce" all'amministratore, inutili appelli alla ASL che viene a misurare il rumore con i fonometri alle 10 di mattina e certifica che lì tutto è silenzio.

    Anche io vivo in appartamento, prima di acquistare qualcosa mi preoccupo che suoni bene anche a basso volume e mi concedo un po' di "bum bum" solo in orari morti come le ore pre-serali.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    io mi accontenterei di due buone cuffie, e bass shaker sotto il divano
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •