Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    17

    Fare il passo in avanti...


    Buongiorno a tutti.
    Credo di poter rappresentare molti neofiti come me con le mie domande..

    Mi sto appassionando al settore audio, un mondo veramente infinito...

    Il mio primo passo è stato quello di farmi un bel (dal mio punto di vista) impianto HT.
    Quindi ho preso sintoampli pioneer sc-lx 89 casse b&w CM 10, oltre a diffusori posteriori, sub (sempre pioneer), giradischi project ecc...

    Ora provo godimento a sentirmi un disco, un cd e a vedermi un bel bluray.

    Ma vorrei fare un passo avanti per quanto riguarda l'audio...
    E vorrei che questo fosse un passo avanti "upgradabile" in futuro.

    Quindi, diciamo che oggi sono al punto A e voglio arrivare al punto B che sarebbe:
    Un bel processore HT ad un bel finale con degli ottimi diffusori.

    Quali passaggi mi consigliate per fare le cose step by step?

    Queste in sintesi le mie domande:

    1) posso cominciare ad usare il mio sintoampli come pre per i canali centrali (è possibile tecnicamente, ho visto sulle istruzioni)?

    2) nel caso, pensavo ad un finale stereo o a tre canali, ma il mio dubbio è quello di discostarmi dal punto B, comunque è una cosa che tecnicamente ha senso secondo voi?

    3) eventualmente quale finale consigliate? Le mie casse cosa riescono a gestire prima di doverle cambiare?

    4) che miglioramenti otterrei? Può avere senso?

    Avrei altre mille domande ma mi fermo qui...
    :-)

    Grazie a chi vorrà rispondere e scusate se ho espresso dubbi per voi stupidi...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se non avrai molte risposte sarà solo perché sei nella sezione sbagliata (credo che quella giusta fosse amplificatori multicanale, vedi "Amplificatori MCH e decoder HT").

    Credo che il tuo impianto sia al di sopra di quelli in dotazione ad una buona metà degli utenti che passano sul forum (sicuramente è migliore del mio) e che già con quello il vero limite [imho] sia più spesso nella qualità intrinseca delle sorgenti (CD, bluray ecc) ed eventualmente nell'acustica della stanza che non nel sistema di riproduzione.

    Una cosa di cui dubito in generale è che se un sistema è bilanciato (insomma in assenza di errori grossolani) cambiando la sola parte elettronica non è che ci sia questo gran salto, un po' come cambiare in un'auto il solo motore poi non è che l'aria condizionata migliora o che i sedili diventano più comodi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    17
    Grazie per la risposta!!
    Quindi se da un sistema come il mio si vuole passare a qualcosa di "audiofilo", non si hanno risultati evidenti finché non si cambia tutto?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Se non sono stati commessi errori e quindi il sistema è bilanciato nelle sue componenti è difficile ottenere dei risultati cambiando solo qualcosa.

    Personalmente sono convinto che i cambiamenti più sensibili si ottengano dalle casse e dall'acustica della stanza, l'elettronica è al servizio di tutto il resto.

    La mia tuttavia era una risposta interlocutoria, credo che dovresti postare nell'altro forum (purtroppo la domanda andrà un po' cambiata non la puoi riproporre identica) per avere più risposte. Detto per inciso la tana degli audiofili dovrebbe essere in "Due canali & High end audio".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •