Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    61

    Connessione HDD multimediale a nuovo TV


    Ho un HDD multimediale "My Movie" di Mediacom che collegavo al vecchio TV con presa RCA quella con i tre spinotti giallo bianco rosso.
    Adesso sul nuovo Tv non c'è questo ingresso ma solo quello component, quello rosso, verde blu.

    Cosa devo fare? Devo acquistare un cavo component e per l'audio inserisco il cavoRCA con i soli spinotti audiorosso e bianco?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    Ciao
    Che modello è la nuova TV?
    sul retro, non ha una presa Scart?
    Cosi prendi uno di quegli adattatori, Scart, Composito.

    Potrebbe avere alla presa Video Component, la colorazione gialla?
    Che segnala la possibilità di collegare un cavo in video composito.
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da boydok Visualizza messaggio
    Ciao
    Che modello è la nuova TV?
    sul retro, non ha una presa Scart?
    Cosi prendi uno di quegli adattatori, Scart, Composito.

    Potrebbe avere alla presa Video Component, la colorazione gialla?
    Che segnala la possibilità di collegare un cavo in video composito.

    Il TV è http://www.panasonic.com/it/consumer...-55cs630e.html

    non sono esperto quindi ti ringrazio se puoi darmi un'aiuto

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    Allora, è come immaginavo!
    La tua TV, possiede la modalità condivisa (Video Composito) sulle prese Video Component!

    ecco allegata l'immagine del menù sul retro della tua TV.
    http://imgur.com/hF2pVAu

    http://www.panasonic.com/it/consumer...30e.specs.html

    nelle specifiche tecniche complete, è scritto chiaramente!

    edit!
    il connettore contrassegnato (Y) è quello video composito (giallo).

    verifica sul retro della TV,
    ci deve essere a uno dei connettori Component, una scritta o colore (giallo) che identifica il connettore (video composito condiviso).

    Se possiedi in casa uno di quei adattatori (Scart/Composito)
    che trovi nelle Playstation o altre console di gioco,
    collegalo sul retro della TV, via Scart.
    Ultima modifica di boydok; 23-04-2015 alle 11:31
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    61
    Ho capito e sono riuscito a fare la connessione ma ho qualche problema. Il cavo usato è RCA-RCA (r+w+y) perchè il mio L'HDD multimediale è il My Movie i60T e non ha la scart. Il TV riceve il segnale ma è scarso, le immagini hanno pixel vibranti sui bordi e una generale sensazione di flickering.

    Il My Movie funziona correttamente ma il disturbo è generalizzato sull'interfaccia come sui video.

    Se invece lo collego come usb riconosce l'HD interno ma ovviamente non risponde come My Movie.
    Mi permette di visualizzare i video, con un segnale eccellente. Ma non mi permette di registrarci sopra dal DTT

    L'HD interno del My Movie è un WD green. Ho anche un WD esterno e lo riconosce ma quando cerco di aprire dei file
    fa il rumore come di disco che si disattiva. Insomma non riesce a leggerlo.

    Mi viene male al pensiero di dover riformattare l'HD esterno per poi riversarci i contenuti, 2 Tb con usb 2.0...


    IL My Movie è inutilizzabile, perchè lo usa solo passivamente come periferica usb,
    qualcuno sa che L'HDD multimediale vanno con i Viera Panasonic?

    Le formattazioni degli HD erano giuste, non ricordo se NTSF o FAT32 cmq quello che serve
    e hanno sempre funzionato bene.
    Ultima modifica di alfatv; 24-04-2015 alle 23:03

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    Ci sei riuscito.

    Edit

    Ma il tuo HD multimediale, è questo?

    http://www.mediacomeurope.it/prodott....aspx?xri=1812

    Con doppio decoder DTT HD?
    Che consente la registrazione di un programma! E contemporaneamente, la visione di un altro?
    Prese video component, HDMI, ecc...
    Ha la connessione HDMI, perche non lo colleghi alla Tv con tale connessione?

    Esiste una discussione del tuo box multimediale, su questo forum! Eccola.

    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...-my-movie-i60t

    Prova a dare un occhiata, trovi molti consigli utili, su come usare al meglio, il tuo HD multimediale.

    Quel HD multimediale, lo puoi collegare in diversi modi.

    L'HD multimediale che possiedi, ha la connessione video component, HDMI, LAN.

    Se non possiedi un cavo video component!
    prova a collegare 3 cavi RCA, anche audio video normali!
    prestando attenzione hai rispettivi colori per entrambi gli apparecchi!

    Cosi fai una prova, per vedere se la qualità, è più alta.

    Con la USB, vai di digitale! Senza conversioni degradanti!
    Con il video composito, vai di analogico, convertito in digitale dalla Tv!
    Con conseguente degrado della qualità.

    Direttamente con cavo USB, Perdi le funzioni multimediali del HD.
    In questo caso, usi le funzioni media player integrate nella Tv.

    Per registrare dal digitale terrestre!
    Hai provato a verificare se per il tuo modello di Tv, è uscito un aggiornamento software?

    Di solito aggiungono queste funzioni PVR avanzate , con gli aggiornamenti successivi!
    Altrimenti, se per te è molto importante questa funzione, di registrare!
    devi acquistare un decoderino DTT, che registra dalla porta USB!

    Gli hard disk esterni USB, presenti dentro quei box, hanno caratteristiche e potenze diverse!
    Ecco perche non riesci a farli funzionare correttamente.

    Le porte USB della tua Tv, non hanno la potenza necessaria, ad alimentare un HD esterno!
    Di solito nei manuali d'uso di queste nuove Tv, è specificato se riescono ad alimentare HD esterni.

    Potresti risolvere, se è possibile (forse) ma è solo un tentativo!
    Formattando l'HD, anche direttamente dalla Tv! Magari è solo un problema di file system.
    Ultima modifica di boydok; 25-04-2015 alle 10:46
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da boydok Visualizza messaggio

    Ma il tuo HD multimediale, è questo?

    http://www.mediacomeurope.it/prodott....aspx?xri=1812

    Sì, sì è proprio lui


    Citazione Originariamente scritto da boydok Visualizza messaggio
    Con doppio decoder DTT HD?
    Ah non lo sapevo!


    Citazione Originariamente scritto da boydok Visualizza messaggio

    Se non possiedi un cavo video component!
    prova a collegare 3 cavi RCA, anche audio video normali!
    prestando attenzione hai rispettivi colori per entrambi gli apparecchi!
    Non ho capito R G B fatti con tre Gialli.. ? ma come faccio?






    Citazione Originariamente scritto da boydok Visualizza messaggio
    Che consente la registrazione di un programma! E contemporaneamente, la visione di un altro?
    Prese video component, HDMI, ecc...
    Ha la connessione HDMI, perche non lo colleghi alla Tv con tale connessione?

    Esiste una discussione del tuo box multimediale, su questo forum! Eccola.


    Magari mi trasferisco lì!





    Citazione Originariamente scritto da boydok Visualizza messaggio
    Che consente la registrazione di un programma! E contemporaneamente, la visione di un altro?
    Prese video component, HDMI, ecc...
    Ha la connessione HDMI, perche non lo colleghi alla Tv con tale connessione?

    Esiste una discussione del tuo box multimediale, su questo forum! Eccola.


    Magari mi trasferisco lì!



    Citazione Originariamente scritto da boydok Visualizza messaggio
    Per registrare dal digitale terrestre!
    Hai provato a verificare se per il tuo modello di Tv, è uscito un aggiornamento software?
    Il modello è i TX-55CS630, è appena uscito, non so se ci sarà già un aggiornamento
    adesso sono in contatto con l'assistenza ma sai, cerco di risolvere prima perchè spesso quelli dell'assistenza
    cascano dalle nuvole...
    Ultima modifica di alfatv; 25-04-2015 alle 11:17

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    Avevi molte soluzioni a portata di mano, bastava vedere sul retro del Box Multimediale, che connessioni stavano.

    Se per te ci sono ancora molti dubbi sull'uso del "superaccessoriato" e completo Box Multimeniale!
    chiedi consigli preziosi, nella discussione ufficiale del Mediacom i60T.

    Il problema delle registrazioni sul DTT, è risolto.
    Collega il cavo dell'antenna Terrestre, al Box Multimediale.
    Dal menu del Box, puoi vedere e registrare sul DTT.

    Per la miglior connessione Video e la miglior qualità!
    Visto che il box multimediale, possiede la presa HDMI,
    E' la miglior connessione possibile, per l'uso che ne devi fare! Usa quella.

    Se non possiedi in casa, un cavo HDMI, in attesa di prenderlo,
    puoi usare come connessione Video Component, i 3 cavetti RCA (Audio/Video)
    usandoli come Video Component.

    Abbinando i vari Colori
    Rosso con rosso
    Bianco con Blu
    Giallo con Verde

    sia sulla TV, che sul Box Multimediale.

    Per l'audio, prendi un cavo RCA, bianco/rosso.

    Ho visto nell'elenco delle TV aggiornabili via USB, la tua non è ancora presente!

    Forse puoi farlo direttamente dalla TV (se è disponibile un aggiornamento)
    Per aggiornare la TV, visto che possiede sia la connessione LAN (ethernet) con cavo. che WiFI,
    puoi collegarla al modem router WiFi di casa, e navigando nel menu avanzato della TV, cerchi la voce aggiornamento software! magari selezionando la ricerca, ti trova una versione piu recente del software in uso al tuo TV.
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da boydok Visualizza messaggio
    Se non possiedi in casa, un cavo HDMI, in attesa di prenderlo,
    puoi usare come connessione Video Component, i 3 cavetti RCA (Audio/Video)
    usandoli come Video Component.

    Abbinando i vari Colori
    Rosso con rosso
    Bianco con Blu
    Giallo con Verde

    Questo non lo sapevo.. sì di fatto 2 spinotti sono muti, Va bene


    Citazione Originariamente scritto da boydok Visualizza messaggio
    Ho visto nell'elenco delle TV aggiornabili via USB, la tua non è ancora presente!
    Sì, sembra proprio che manchi qualcosa al sw perchè quando si dà il Rec almeno un messaggio dovrebbe darlo.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da alfatv Visualizza messaggio
    Se non possiedi in casa, un cavo HDMI, in attesa di prenderlo,
    puoi usare come connessione Video Component, i 3 cavetti RCA (Audio/Video)
    usandoli come Video Component.

    Abbinando i vari Colori
    Rosso con rosso
    Bianco con Blu
    Giallo con Verde

    Funziona!

    Volevo chiederti, conviene acquistare il cavo rgb? iIl segnale è già buono, può migliorare?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    Ciao
    Funziona! Ti riferisci ai cavi collegati in Video Component, gli RCA Audio Video, (Bianco, Rosso, Giallo)?

    I cavi Video Component, che compreresti, sono identici a quelli che hai adattato!
    Cambia solo la colorazione, per identificarli durante il montaggio!

    Se per te non è un problema estetico, e non ti confonde! Tieni pure quei cavi collegati.

    L'importante è che funziona per il tuo scopo.

    Per vedere se il segnale può migliorare! Devi provare anche la connessione HDMI!
    Presente sul tuo HD Multimediale, e sulla TV.

    In entrambi i collegamenti, sia Video Component che HDMI, la qualità è molto piu alta del normale Video Composito (Giallo) che volevi fare!

    La qualità dei cavi, conta anche in base al tipo di connessione che vuoi fare!
    Un cavo con guaina spessa! e ben fatto, isola meglio le interferenze!
    Se nelle vicinanze ci sono altri cavi o segnali, che possono disturbare il segnale del cavo Video in uso.
    Te ne accorgi, se l'immagine è a tratti disturbata!
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da boydok Visualizza messaggio
    Ciao
    Funziona! Ti riferisci ai cavi collegati in Video Component, gli RCA Audio Video, (Bianco, Rosso, Giallo)?

    I cavi Video Component, che compreresti, sono identici a quelli che hai adattato!
    Cambia solo la colorazione, per identificarli durante il montaggio!

    Se per te non è un problema estetico, e non ti confonde! Tieni pure quei cavi col..........[CUT]

    Avevo capito che Rosso Verde e Blu portava 3 segnali video invece da quello che mi dici il solo giallo è sufficiente?

    Quindi il cavo rgb fa la differenza con altri tipi di apparecchiature?

    La qualità va bene non mi pare potrebbe essere ulteriormente migliorata. E' solo per imparare

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425

    Adesso ti stai confondendo!

    La connessione Video Composita con il singolo cavo (Giallo), è la più scarsa!
    Il segnale video, viaggia su un solo cavo! Cosa complessa da gestire in una connessione analogica!

    La connessione Video Component, i 3 pin (Rosso, Verde, Blu), è una delle migliori Analogiche.
    Infatti il segnale video, viaggia su i 3 cavi separati, per un segnale migliore.

    La connessione Video HDMI, è la migliore in digitale, per le moderne Tv.

    Dove è assente la miglior connessione sulla periferica da adoperare,
    Bisogna adattarsi con quelle che ci sono.

    Nel tuo caso, l'HD Multimediale che possiedi, offre tutte le connessioni possibili!
    Usa la HDMI, per la miglior qualità di visione.
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •