Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Presentazione ...

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    23

    Presentazione ...


    Buon giorno a tutti!
    Mi presento qui perchè non trovo una sezione specifica, chiedo agli admin di spostare nella sezione adeguata qualora fosse sfuggita a me!
    vi seguo da un po' e ho letto veramente tanto ... e non vi nascondo che da che vi conosco passo almeno un'oretta al giorno a leggervi. Sono senza parole! Avete impianti mozzafiato, Hardware da paura, salette dedicate e realizzate allo scopo con tutti i crismi e contro crismi!
    E pensare che io sono (ero) così contento del mio 5.1 ...
    16 anni or sono mi sono sposato ed entrando nella casa nuova acquistai ed installai il mio primo, ed unico, impianto HT ... va ancora più che bene ... ma la tecnologia è andata avanti, i DVD non li noleggio più e i MKV li leggo con uno scatolino da due soldi acquistato su Amazon ... che va benone per il video, ma per l'audio non ha nemmeno un semplice cosassiale ... In più il mio SintoAmpli non ha nemmeno l'hdmi e ... si insomma ... non devo spiegare a voi quali limitazioni ciò comporti.
    Mesi fa pensai di acquistare un nuovo lettore blu ray e documentandomi sono incappato in voi ... e ora mi si è aperto un nuovo mondo da esplorare!
    Sarà sicuramente il primo acquisto, seguito a ruota da un nuovo sintoampli.

    Attualmente ho un amplificatore 5.1 Sherwood (so che esiste ancora l'azienda perchè c'è il sito .... ma credo di non aver mai letto questa marca qui da voi ... evidentemente piace poco ).
    Come autoparlanti, e non penso di cambiarli perchè adoro come suonano, utilizzo per i frontali e per i posteriori surround quattro Celestion F1, come centrale ho un Celestion F4C, e un subwoofer attivo sempre Celestion, modello F8. Se dovessi cambiare qualcosa probabilmente cambierei quest'ultimo ... anche se per le abitudini antiquate del mio "orecchio" fa il suo porco mestiere.
    Si insomma ... oggi fa ridere ... 15 anni fà quando acquistai il tutto ne ero assai soddisfatto!

    Priorità primaria rimane comunque il lettore blu ray, o una sorgente diversa ma adeguata alla riproduzione di MKV che è il formato che mi capita di guardare più di sovente. Sto studiando a tal proposito! A seguire il Sinto ampli, e poi per un pò ... pausa forzata ... aimè le finanze non brillano

    Intanto sono qua e ... mi premeva congratularmi con i gestori del forum per l'ordine e la qualità della moderazione, altresì con gli utenti: si respira competenza in ogni dove ... e questo per uno sprovveduto come me è oro!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Doncamillo Visualizza messaggio
    Mi presento qui perchè non trovo una sezione specifica
    Benvenuto nel Forum, non hai trovato la Sezione perchè non esiste, non è usanza il presentarsi formalmente, solitamente ci si iscrive e si inizia con le domande.

    Sherwood era uno dei marchi storici dell'Hi-Fi made in U.S.A. comparso nei primi anni 50 e che ha seguito al sorte di altri marchi blasonati dell'epoca, ad esempio Fisher: o scomparsi o sopravvissuti come nome, ma assorbiti da qualche gruppo asiatico, ad esempio come Marantz, in questo caso il marchio Sherwood è di proprietà di un gruppo Sud Coreano; esiste un distributore italiano ma non è sicuramente molto diffuso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    23
    Peccato per Sherwood ... è stato, ed è tuttora, un compagno affidabile e di qualità per oltre 15 anni!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    23
    Aggiornamento: settimane a decidere che dovevo comprarmi un lettore BR e ... tempo 2 giorni, affascinato da quanto scritto su un altro post, ho comprato nas e lettore multimediale, un Himedia Q5!
    Arrivati oggi ma sto imbiancando ... quindi non riuscirò a metterli in funzione prima di fine settimana ... sigh.
    L'idea ora è di caricare via lan il materiale audio video sul Nas e di attingere da li dal Q5, sempre via lan (dopo che avrò cablato tutto con il cavo di rete che invece sto ancora aspettando.
    Ho speso tutto il budget che mi ero prefissato e quindi per ora il Sintoampli dovrà aspettare ... poco male ... con la frequenza con cui li aggiornano avrò qualcosa di più recente ad un prezzo probabilmente migliore.
    Del resto il Q5 ha l'uscita coassiale che va perfettamente d'accordo con il mio Sherwood ... andrà benone comunque.
    Ora speriamo di essere in grado di configurare a DOC il NAS ... vi terrò aggiornati (anche perchè quando avrò problemi, e potete scommetterci che li avrò, a chi volete che chieda se non a voi ?!? )

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il mio "benvenuto!" è più che mai a titolo personale perché frequento poco i forum tecnici non possedendo nemmeno un impianto degno di questo nome. Lo scambio di idee e la lettura sono comunque fonte di ispirazione in un campo in continua evoluzione in cui mettere a fuoco le proprie esigenze non è semplice.

    Un esempio: io acquistai il BD player quasi in concomitanza con la crisi di Blockbuster ed avendone pochissimi di miei a volte mi trovo a rimpiangere lo spazio occupato da un apparecchio che è diventato obsoleto senza aver riprodotto nemmeno cento film. A volte invece compri solo per curiosità aggeggini da quattro soldi che letteralmente ti cambiano se non la vita almeno il modo di intendere l'intrattenimento domestico.

    Ciao e buona permanenza!
    Ultima modifica di pace830sky; 12-03-2015 alle 17:00

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    23

    Convengo! Comprei mesi fa a meno di 50 euro un piccolo smart TV per la foga di vedere i MKV e ... non mi son nemmeno posto il problema di vedere che uscite audio avesse! Netto miglioramento video ma addio 5.1 vero ... solo le simulazioni dell'amplificatore ...
    Ma per quel che l'ho pagato e per quanto mi ha dato in questi pochi mesi ... sono stati probabilmente i soldi meglio spedi in campo intrattenimento per la famiglia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •