|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Audio Fuori Sincrono con TV 4K
-
15-05-2014, 20:55 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 44
Audio Fuori Sincrono con TV 4K
Ciao a tutti,
vi spiego il mio problema!
Ho cambiato da pochissimo il mio televisore Samsung 55D7000 con un LG 55LA965V 4K!
Premetto che il resto del mio home theater è composto da un lettore blu ray 3D LG BP420 e un Sintoamplificatore Yamaha Rx- V767. Tutti i cavi hdmi sono 1.4 3D e ARC!
Col samsung tutto funzionava regolarmente ma, da quando ho questo televisore nuovo, l'audio del lettore blu ray e quello del decoder di MySky HD non vanno in sincrono o meglio... parte in sync e poi dopo un pò si perde!
Ovviamente l'audio delle casse interne è perfetto quindi non è un problema del televisore.
E' vero che tutti i dispositivi permettono di regolare la sincronia dell'audio ma, con l'altro televisore non ho mai toccato niente.
La mia domanda è: E' possibile che siccome l'amplificatore non è 4k pass trought non ce la fa e si perde???
Avete in mente qualcosa?Ultima modifica di kaledon; 16-05-2014 alle 08:25
-
16-05-2014, 00:46 #2E' possibile che siccome l'amplificatore non è 4k pass trought non ce la fa e si perde???
Non vorrei che il problema ti pone se il tv upscala il video a risoluzione 4k ,puoi provare a disabilitarlo ?TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
16-05-2014, 08:06 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 44
...devo controllare ma, credo che il televisore upscali nativamente tutto in 4k!
Il problema è che se vedo un normale canale TV facendo passare l'audio nell'ampli, non c'è nessun ritardo!
Riscontro il problema solo con sky e blu ray...
p.s. ovviamente non ho fonti native in 4k
-
16-05-2014, 13:34 #4
Era una domanda retorica , essendo l'unica cosa cambiata il tv il problema è lì , quello che succede secondo me è che mentre il segnale audio viene immediatamente gestito dall'ampli il segnale video ha bisogno di un upscaling da parte del TV che rallenta sensibilmente l'uscita video.
Per verificare questo puoi fare una semplicissima prova , nel momento che il fuori sync è evidente metti in pausa il player e riparti , il difetto deve sparire per poi ripresentarsi , se così fosse devi contattare l'assistenza LG.
Facci sapere , ciao.TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
16-05-2014, 13:44 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 44
...però perdonami!
Non dovrei avere lo stesso difetto (di upscaling lento) vedendo la tv normale con audio che passa nell'ampli?
Li non ho nessun difetto.
E se avessi un lettore blu ray che fa da solo l'upscaling in 4K? Secondo te si risolverebbe? Certo che rimarrebbe comunque il problema di sky!
Ad ogni modo stasera proverò a fare questa prova che suggerisci
-
16-05-2014, 18:27 #6Non dovrei avere lo stesso difetto (di upscaling lento) vedendo la tv normale con audio che passa nell'ampli?
E se avessi un lettore blu ray che fa da solo l'upscaling in 4K?TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
16-05-2014, 18:47 #7
Non ho capito una cosa: tu esci dal lettore BD e dal decoder SKy con una HDMI in entrambi i casi, entri in due ingressi dell'ampli e poi vai, ancora in HDMI, al TV?
Pertanto l'audio viene elabrato dall'ampli, mentre il video passa solo e poi viene trattatato dal TV.
Poichè l'elaborazione/trattamento di un segnale audio richiede meno tempo di quella di un segnale video è normale che la prima venga eseguita in un tempo minore, pertanto in tutti gli apparecchi che trattano entrambi i segnali questo diverso tempo viene preso in considearzione e si introduce un opportuno ritardo nell'audio, oltre ad offire molte volte anche la possibilità di variarlo.
Se il tuo collegamento è come ho indicato io il segnale audio viene trattato dall'ampli, in un tempo breve, ma il segnale video ne richiede di più proprio perchè il segnale deve essere upscalato a 4K.
Ripeto, deve, poichè se così non fosse con segnali SD o HD si vedrebbe una immagine più piccola, questo avviene anche con i TV HD quando gli si invia un segnale SD (DVD o trasmissioni TV vecchio tipo).
Le soluzioni:
- la più ovvia sarebbe quella di usare un eventuale comando per regolare il ritardo audio direttamente nell'ampli, lo si ritarda di quanto basta;
- la seconda richiederebbe invece di entrare con le varie sorgenti direttamente nel TV, usando questo come selettore e poi uscire dal TV con il solo segnale audio, tramite HDMI o S/PDIF, in questo caso il ritardo dovrebbe essere applicato automaticamnente dal TV, come avviene già ora, infatti il suono dafli altoparlanti del TV è sincronizzato.
Se possibile dovresti uscire con una HDMI in quanto non perderesti i formati audio HD, come nel caso di utilizzo del segnale S/PDIF.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-05-2014, 20:09 #8- la più ovvia sarebbe quella di usare un eventuale comando per regolare il ritardo audio direttamente nell'ampli, lo si ritarda di quanto basta;TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
17-05-2014, 00:10 #9
Può darsi che il fenomeno si evidenzi dopo un po' poichè all'inizio il ritardo è comunque minimo, poi gli errori si sommano.
Comunque se esiste il comando per ritardare è un attimo provare entrambe le soluzioni e non comporta anch alcuna psesa o rischio, anche per escludere un qualche problema al TV.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-06-2014, 07:15 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 41
ciao anche io ho il tuo stesso problema con sky , stessso TV sinto pioneer vsx 1019,
hai risolto in qualche modo? stavo pensando di comprare un sinto nuovo già predisposto per 4k
-
25-06-2014, 08:04 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 44
Ciao,
allora io ho resettato l'ampli alle impostazioni di fabbrica e ora tutto va bene MA... ci sono alcune cose su sky che sono proprio fuori sync... non c'è niente da fare...
Se sei un utente distratto non te ne accorgi nemmeno ma, (NOI), lo vediamo ed è fastidioso...