Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    55

    digitale terrestre e alta definizione


    ciao a tutti e complimenti per il forum,veramente utilissimo.avrei bisogno di una dritta:i decoder per il digitale terrestre,nell eventualita' remota che un giorno in italia ci sia qualcuno che trasmetta in hdtv,saranno in grado di riceverla o bisognera' cambiare nuovamente decoder??chiedo questo perche' mi trovo nella condizione di dover cambiare tutto l impianto,e l idea di dover continuamente cambiare tutto ogni tot anni mi da alquanto fastidio,ragion percui mi sto orientando verso un htpc che mi garantirebbe una maggiore flessibilita(cambi una scheda e via senza buttar via tutto...)grazie e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    se ne stà giusto parlando qui guarda :

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=25207

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Benvenuto nel forum
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: digitale terrestre e alta definizione

    andrea82 ha scritto:
    ciao a tutti e complimenti per il forum,veramente utilissimo.avrei bisogno di una dritta:i decoder per il digitale terrestre,nell eventualita' remota che un giorno in italia ci sia qualcuno che trasmetta in hdtv,saranno in grado di riceverla o bisognera' cambiare nuovamente decoder??chiedo questo perche' mi trovo nella condizione di dover cambiare tutto l impianto,e l idea di dover continuamente cambiare tutto ogni tot anni mi da alquanto fastidio,ragion percui mi sto orientando verso un htpc che mi garantirebbe una maggiore flessibilita(cambi una scheda e via senza buttar via tutto...)grazie e ciao
    In aggiunta alla discussione citata da Alberto, in cui si parla soprattutto di uscite video: gli attuali decoder DTT non sono compatibili con MPEG2 HD (MP@HL) e con H.264 (MPEG 4 AVC), due dei formati di compressione utilizzati (anche in fase di test) nelle trasmissioni digitali in alta definizione

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165

    Re: digitale terrestre e alta definizione

    andrea82 ha scritto:
    mi sto orientando verso un htpc che mi garantirebbe una maggiore flessibilita(cambi una scheda e via senza buttar via tutto...)
    Condivido la tua impostazione HTPC per mille motivi ma credo che sulla economicità della soluzione non ci siano tante garanzie per il futuro.

    Secondo me alla fine un nuovo decoder dvbt alla fine costerà quanto un scheda pci equivalente.

    Flavio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: digitale terrestre e alta definizione

    Flavio ha scritto:
    Condivido la tua impostazione HTPC per mille motivi ma credo che sulla economicità della soluzione non ci siano tante garanzie per il futuro.

    Secondo me alla fine un nuovo decoder dvbt alla fine costerà quanto un scheda pci equivalente.

    Flavio
    Fino a che non saranno disponibili l'interattività e la gestione della PPV (legata a doppio filo con l'implementazione del motore mhp), IMHO, una soluzione stand alone è da preferire

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    55
    ma quindi l idea che avevo io di aspettare e risparmiare per un tv lcd full hd 1920x1080 con un tuner dtt non ha senso se poi per l alta definizione non andra bene sbaglio?che sbattiiii perche devono sempre complicare tutto..altra domanda che non centra nulla...e' possibile registrare in 5.1?voglio dire le trasmissioni per esemio negli usa in 5.1 come le registrano se da quanto ne so io i dvd recorder registrano solo in stereo?con un htpc si puo??

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    andrea82 ha scritto:
    ma quindi l idea che avevo io di aspettare e risparmiare per un tv lcd full hd 1920x1080 con un tuner dtt non ha senso se poi per l alta definizione non andra bene sbaglio?
    Se il tuner non è compatibile con le trasmissioni in HD non ci farai nulla (non basta un aggiornamento software su una macchina MPEG2 SD per abilitarla all'alta definizione!)

    Per l'HD potrai sempre utilizzare un decoder esterno (MPEG2 o MPEG4 che sia), oppure un HTPC (se le apps interattive verranno supportate dai driver non vedo problemi, ma stiamo ragionando sul futuro, per cui...)



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •