Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    106

    Casa da ristrutturare: nuovo impianto AV Centralizzato


    Buongiorno a tutti:

    sto rifacendo casa completamente quindi ho la massima possibilità di sbizzarrirmi sull'impianto AV e vorrei qualche consiglio su come realizzare i miei sogni
    partiamo dal presupposto che sono un utente a cui piace la tecnologia ma non ha né la sensibilità né la possibilità per accedere a sistemi di fascia alta.
    detto questo vorrei creare una "centrale " AV in salotto e portare il segnale proveniente dalle fonti HDMI alle altre stanze replicando anche gli impulsi del telecomando.
    consideriamo anche che vivo solo e di conseguenza mi basta che lo stesso segnale venga replicato da tutte le tv, non mi serve qualcosa che mi permetta di vedere fonti diverse su apparecchi diversi.
    essenzialmente le postazioni "necessarie" sono 2: salotto e camera da letto (il percorso dei fili sarebbe circa 12/15mt)...
    avevo considerato di acquistare un sintoampli con 2 uscite hdmi per collegare le 2 tv ma, siccome l'appetito vien mangiando, ho scoperto la questione dell'hdmi su lan...
    l'ho solo scoperta! ma non ho capito come funziona e i costi di tutto il discorso... se capissi come si fa potrei estendere la copertura in altre 2/3 zone di casa.
    qualcuno che mi aiuta a schiarirmi le idee?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Ciao
    Intanto leggi qua, poi qua e poi ancora qua e infine qua. Poi posta cosa non ti è chiaro e vediamo di chiarirti ulteriormente le idee.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    106
    ciao Alby,
    ho letto queste discussioni ma non hanno fatto altro che crearmi una forte confusione sul da farsi.
    per avere un segnale pulito e comunque non castrarmi per il futuro, pensavo di passare una canalina con l'hdmi e un filo cat 6 pronto all'uso.
    comprando un ampli sui 1000 euro trovo tutte macchine con 2 uscite hdmi
    ora:
    credo possa essere buono il passare il cavo hdmi con un amplificatore di segnale che permetta di raggiungere la camera lontana così da ottenere quello che mi serve (skyhd in camera).
    allo stesso tempo avrò per il futuro la possibilità di raggiungere via cavo il retro della tv per utilizzi futuri...
    che dici?
    gli ampli tipo onkyo 717 o 818 hanno 2 uscite hdmi... sono in tutto e per tutto uguali o una delle 2 è castrata?
    grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Secondo me fai un doppione inutile. O passi un cavo hdmi, anche se 12-15 metri sono tanti per il cavo, ma pochi per collegare due stanze (sicuro di aver calcolato il percorso esatto del cavo?) O passi i cavi utp. Inizia con decidere questo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    106
    credo di si...
    conto 9.50 di linea d'aria (ho il controsoffitto) 2 di risalita e 2 di discesa...
    con un amplificatore di segnale? potrebbe andar bene? credo sia minima spesa massima resa...
    le 2 porte out sono uguali in tutto e per tutto che tu sappia?
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    2 metri di salita? e dove sei in una cantina? Un stanza è alta mediamente 2,7, è meglio contarli tutti (la presa a muro è a circa 30 cm da terra. Aggiungi un 15-20% perché il passacavo non sarà teso e sei intorno ai venti metri, ma il fato comunque non sono 5 o 6 metri in più o in meno. Quello che vuoi fare tu è un impianto poco flessibile. Una volta fatti i lavori avrai le due postazioni e solo in quelle arriverà il segnale video. Se invece metti dei cavi utp a fronte di maggior costo avrai maggiori possibilità in futuro, perché potrai sempre aggiungere dei punti di visione usando i vari punti di rete che avrai predisposto

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    106
    altra domanda...
    se attacco un adattatore hdmi-lan su uno switch, questo non riesce a condividere i contenuti su altri tv a cui arriva il cavo e provvisti di un altro convertitore giusto?
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    106
    ma che spesa dovrei affrontare (non parliamo di cavo e manodopera) per la "centralina" e per ogni punto per poi far andare il segnale sulla tv?
    ti ricordo che non mi interessa avere sorgenti diverse disponibili da ogni punto ma bensì una sola sorgente trasmessa su tutti (non contemporaneamente, sono solo )

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Per condividere i contenuti attraverso uno switch devi usare un convertitore compatibile, ad. es. level one nel ha a catalogo uno, così come, mi pare, octava. I costi salgono (credo che siamo sui 150 euro al pezzo). Ricorda che in questo caso la rete deve essere dedicata al solo segnale video, quindi se hai in mente di avere una classica rete dati cablata dovrai avere due reti parallele.

    Il mio impianto funziona così: ho tutta la casa cablata, tutti i vari cavi convergono nel rack, dove c'è uno switch gigabit. Le varie prese sono ovviamente numerate e posso decidere semplicemente spostando i relativi connettori quale punto deve servire per i dati (e quindi lo collego ad una porta libera nello switch) e quale mi serve per il video e quindi lo collego ad una delle (4) porte della matrice hdmi-lan (io ho la levelone hve 9004, c'è anche da 8 porte), matrice che riceve il segnale video dall'ampli.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    106
    perfetto...
    spiegami 3 cose...
    1. quando mandi la fonte su più tv contemporaneamente, trovi problematiche di segnale disturbato?
    2. come fai a replicare il telecomando?
    3. a valle, come interfacci il cavo lan con la tv?
    grazie ancora

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    1) no, potrebbero verificarsi piccoli sganci e riagganci di segnale dovute all'interferenza con altre utenze elettriche. Il mio impianto è nuovo (e ben fatto l'elettricista lavora con me da 15 anni ed è serio, quindi non è imputabile a lui) ma alcuni carichi creano questo mini problema. Il segnale essendo digitale quando arriva è pulito
    2) dalla postazione principale ho messo un extender ir della marmitek, che uso per accendere l'ampli e comandare il decoder sat. L'ampli e l'htpc poi li controllo via wifi con le app sul tablet
    3) con il ricevitore/convertitore lan/hdmi. I miei sono di due tipi, uno semplice non alimentato che va bene per piccole distanze, uno piu complesso (e costoso...) alimentato per distanze maggiori. Con quello non alimentato man mano che la distanza cresce comincia ad introdurre errori, tipo linee rosse, squadrettamenti... Con quello alimentato sono arrivato al piano superiore con un segnale a 1080 senza problemi

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    106
    che intendi per distanze lunghe?
    mi dai i dati di queste periferiche per valutarne i costi?

    grazie ancora per la tua disponibilità

    ps. cos'è l'htpc?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    I dati del produttore lo danno per, mi pare, una quindicina di metri. Nell'uso reale non so, perché le distanze in linea d'aria tra punto e punto non corrispondono alla reale distanza di cavo. Se proprio ti interessa ti do le misure esatte dei punti in linea retta.

    Le periferiche che uso io sono delle Levelone. I trasmettitori sono la serie HVE9004/9008 (4 o 8 uscite). I ricevitori sono il 9000 e il 9900. Nel loro catalogo ci sono anche i modelli 6500T e R che sono i trasmettitore e ricevitore via IP, con cui puoi usare uno switch gigabit per distribuire il segnale sulla rete (dedicata, ricorda).

    Home Theatre Personal Computer un pc dedicato ai contenuti multimediali, c'è un'intera sezione dedicata nel forum

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    106
    benissimo!
    capito tutto
    grazie mille
    poi quando sarà ti riromperò... sei stato gentilissimo. tanti auguri!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Capisci il francese? Guarda qui. Questi dovrebbero funzionare anche tramite switch


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •