|
|
Risultati da 1 a 15 di 1111
Discussione: Sky via lan
-
01-05-2012, 23:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 272
Sky via lan
Sto cablando casa con cavo di rete cat.6 per crearmi una rete tutta mia.
La mia idea è quella di prendere un NAS, mettergli (con molta calma) tutti miei film (anche quelli a 1080p), collegarlo ad uno switch e da qui far partire tutti i cavi cat 6 già predisposti che vanno a tutti i televisori di casa; chi è smart tv con il cavo di rete dovrebbe leggere già i formati dei film, chi non lo è gli affiancherò un mediaplayer con ingresso presa di rete.
Fin qui dovrei farcela, ora arriva il difficile: mi piacerebbe collegare in rete anche skyhd: esiste un apparecchio da collegare via hdmi al decoder di sky? (uscita hdmi sky, entrata hdmi apparecchio). Se poi metto questo apparecchio in rete (collegato allo switch) riesco a trasmettere il segnale di sky in tutti i televisori? (o questi necessitano di un player particolare per vedere il segnale di sky).
Grazie
-
06-05-2012, 18:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Con il decoder di sky non credo proprio che tu possa farlo.
Con altri decoder si (p.es con il dreambox non dovresti aver problemi a fare streaming sulla rete del segnale di sky). In teoria non è propriamente lecito (sky propone il multivision per queste cose).
Rinunciando a un po' di qualità video potresti risolvere con i trasmettitori audio video.
-
07-05-2012, 23:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
Per la rete dati non hai problemi.
Per sky potresti utilizzare uno splitter. Per le tratte brevi (secondo max 10m) dovrebbero andare bene i cavi hdmi mentre per coprire distanze più lunghe dovrai utilizzare trasmettitori/ricevitori su cat6. In questo modo vedrai sky in tutte le stanze ma sempre lo stesso programma su tutti i tv accesi. Certamente si presenta il problema del cambio canale da stanze diverse da dove è il decoder di sky.
Un salto qualitativo si otterebbe utilizzando una matrice. Allora si potrebbero vedere sorgenti diverse o anche la stessa in varie stanze e non ci sarebbe neanche il problema di telecomandare visto che su cat6 viaggia anche il segnale ir.
Nella mia installazione ho collegato due decoder di sky alla matrice e così si possono vedere due canali diversi in diverse stanze.
Altro vantaggio è che non occorre un mediaplayer per ogni tv ma ne basterebbe uno il cui segnale viene smistato in tutte le stanze cablate.LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
08-05-2012, 08:05 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Puoi indicarmi che componenti hai usato? Sono hdmi-->IP o hdmi-->cat6?
Hai problemi ad agganciare il segnale e/o interferenze varie (ho visto un'installazione in un locale pubblico in cui l'accensione di una utenza elettrica "importante" faceva perdere il segnale, che veniva poi riagganciato subito dopo, volevo capire se era un problema comune a questi adattatori o se si trattava di un difetto di quell'impianto, fatto poco bene)
-
08-05-2012, 12:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 272
@ lookme
Riassumendo che la mia esigenza è quella di portare in tutti i televisori il segnale di sky hd, delle iso o mkv dei miei film in dvd che con molta calma metterò su hard disk (anche se non mi è ancora chiaro se dai blu ray conviene fare iso o mkv, ma questo è un altro discorso) e delle foto.
Con lo splitter mi è chiaro. Thanks
Con la matrice ho un po' di dubbi:
- gli posso collegare qualunque fonte, nas compreso?
- si vedono contemporaneamente fonti diverse su televisori diversi? (esempio: su un televisore vedo sky, su un altro vedo un film dal nas)
- avendo distanze superiori ai 10 metri, utilizzerò cavi cat.6, devo prendere cmq adattatori rj45/hdmi?
- dici che posso comandare il segnale ir da ogni televisore grazia al cavo cat 6, ma devo prendere un telecomando per ogni televisore?
- il segnale di sky arriva in alta definizione anche tramite i cavi cat.6 come se uscisse direttamente dal decoder?
Grazie 1000
-
08-05-2012, 15:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
Se prendi una matrice da 4 sorgenti ci puoi collegare naturalmente 4 sorgenti ma non un nas visto che si tratta di un hdd di rete. Mentre ci puoi collegare lettori multimediali. Se prendi una matrice con uscite cat6 poi ti occorre un ricevitore che trasforma il cat6 in hdmi. È naturale che per comandare dalle varie zone occorre o il telecomando originale oppure uno programmabile.
Se prendi una matrice fullhd il segnale sarà fullhd. Alcune gestiscono anche il 3d.
Spero di esserti stato d'aiuto ma molte informazioni le ricaverai dai manuali delle varie matrici in commercio. Oppure affidati ad un installatore per realizzare il tuo sistema multimediale.LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
08-05-2012, 16:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 272
-
08-05-2012, 23:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
Penso per esempio a thender ma poi ci sono i prodotti quali creston oppure athlona
LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
16-07-2012, 12:58 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 4
Ciao.
Io ho appena comprato su ebay(non si trova da altre parti) un hdmi switch 4x4,l'ho pagato 750€.
Volevo un sistema per trasmettere il segnale hd a distanza e riuscire a cambiare canale.
Utilizza un cavo di rete cat5(quello che ho usato io) e fai davvero quello che vuoi.
Io ho tra le fonti (4 disponibili) anche il myskyhd,va bene e riesci a vederlo in tutte le stanze contemporaneamente...io non ho la tv ma fa anche il 3d,in futuro magari.....
-
16-07-2012, 13:08 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 4
Ti metto il link: ------ CUT ------
Ultima modifica di stazzatleta; 18-07-2012 alle 08:51
-
16-07-2012, 20:56 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 272
-
17-07-2012, 08:06 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 1
In alcuni casi potrebbe tornare utile usare un modulatore HD...costoso, ma se hai molte TV ti replica lo stesso canale sky su tutte.
-
18-07-2012, 08:53 #13
alessandro1893
hai violato il regolamento inserendo un link ad ebay.
i tuoi interventi sono tutti finalizzati a questo tipo di "indicazione" pertanto si presume che il tuo contributo al forum sia rivolto unicamente ad un tornaconto personale.
sei sospeso sine die e se vorrai essere riammesso dovrai chiederlo all'amministratore del forum
-
18-07-2012, 10:08 #14
Ciao,
se ho capito bene stai cablando la casa con dei cavi ethernet...
"Similmente" ho dotato la casa di secondo circuito elettrico per poter poi utilizzare la power line ( che hanno entrata/uscita tramite cavo).
Per veicolare il segnale del decoder dalla taverna alla cucina io utilizzo l'Itrio della 4geek e mi trovo bene.
Nel tuo caso il sistema sarebbe più o meno cosi:
decoder --> switch con almeno 2 uscite : la prima per la TV che hai li vicino, l'altra per il sender che poi veicola il segnale tramite lan ethernet ai vari reciver (massimo 4 se ricordo bene).
Se invece hai ormai deciso incanalare il cavo Hdmi cosi come da spiegazioni di utenti precedenti, mi permetto di consigliarti di metterlo in aggiunta rispetto a quello ethernet che potrebbe venirti utile. ( Se tornassi indietro invece di creare un circuito elettrico pro power line metterei direttamente il cavo)Ultima modifica di sbuzzo; 18-07-2012 alle 10:20
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
18-07-2012, 21:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 272
Ciao Sbuzzo,
ho passato in tutte le stanze un tubo con all'interno un cavo di rete cat.6 e non è mia intenizione far passare un cavo hdmi perchè sono parecchi metri e non sono in grado di fare saldature.
Quando parli di switch, cosa intendi esattamente? Da quel che ho capito lo switch non ti consente una visione in contemporanea, per quello dovrei usare uno splitter.
Grazie