Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    32

    Marantz SR5400 OSE "tarocco"?


    Ciao a tutti, ho acquistato un ampli Marantz SR5400 OSE da un negozio d'oltralpe e oggi ho ricevuto il "pacco" ;-) o meglio mi sono sorti alcuni dubbi se effettivamente è la versione OSE o meno.
    Premetto che è stato tutto ok, disponibili, veloci e puntuali ma aprendo il pacco ho notato alcune cose.
    Innanzitutto le scatole erano due, una dentro l'altra e nelle prima c'erano applicati degli adesivi riportanti la versione OSE sotto la scritta SR5400 mentre all'interno dell'altra c'èra l'ampli con l'imballo antiurto ma sulla scatola non c'è cenno della versione OSE, nemmeno nell'etichetta con il seriale e il modello.
    Oltre al logo OSE nell'angolino in altro a DX dell'ampli non ci sono altri indizi.
    Un altra cosa che non mi torna è il peso dell'ampli. So che la versione OSE dovrebbe pesare circa 2,5 kg in più ma da una verifica veloce mi sembra che pesi uguale a quella normale ma devo verificare meglio.
    Quindi il dubbio che mi sorge è che sia un 5400 normale con solo il logo dell'OSE.
    C'è qualche possessore della versione OSE che mi sappia dire come distinguerlo dalla versione normale?
    L'imballo come deve essere?
    Se qualcuno mi può aiutare a dissipare il dubbio di essere stato preso in giro, oltre alla cifra maggiore spesa, è il benvenuto.
    Grazie.
    Gianfranco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    provare ad aprirlo?

    magari tra la normale e la OSE ci sono differenze a livello di componentistica (a rigor di logica dovrebbero essere diversi in alcune cose internamente!), oppure a livello di chassis o quant'altro, magari fai una ricerca su internet per le foto dell'interno e poi le confronti con il tuo!

    ciao

    igor

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    32
    Facendo delle ricerche non ho trovato molto, quello che ho trovato è che la versione OSE monta componenti selezionati e il peso è di 2,5 kg superiore della versione normale.
    Quindi per mè è difficile verificare se è effettivamente la versione che è arrivata e l'OSE.
    Rinnovo quindi la richiesta di informazioni ai possessori della versione OSE o a chi sa dove trovare ulteriori info.
    Grazie
    Gianfranco

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Puoi travare una recensione con foto su videohifi qui

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    32
    Danik ha scritto:
    Puoi travare una recensione con foto su videohifi qui
    Ti ringrazio dell'info, ma l'avevo già vista la recensione e, grazie anche a quella, avevo scelto la versione OSE.
    Gianfranco

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    4
    salve ragazzi....allora cerchiamo di risolvere il rebus !
    anch'io ho preso la versione ose del 5400...(maggio 2005) oltralpe...germania !!!
    questa mattina per caso ero nel mio garage e notavo la sigla sulla scatola del mio ricevitore: SR5400F/N1S OSE AV Receiver...
    Sul retro del mio apparecchio non c'è la F !!!
    c'è solo SR5400/N1S !!!

    guardo meglio la scatola...tiro via l'adesivo in cui è scritto SR5400F/N1S e trovo sotto un altro adesivo con SR5400/N1S...

    il peso è quello standard...come il 5400 liscio...
    posso dire che sento forte puzza di fregatura !!!
    aspetto qualche risposta....da altri possessori sia della versione OSE che liscio...

    andrea
    e adesso vado a farmi un goccio...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    4

    mi autorispondo...ho mandato in Germania il numero di serie del mio SR5400OSE (ovviamente ho taciuto sul prodotto in mio possesso) e mi ha gentilmente quanto prontamente risposto il commerciale della Marantz Italia.
    Ho effettivamente un OSE !!!

    Sul retro le versioni OSE non presentano sigle o numeri diversi dalle versioni liscie. Le differenze sono sul badge OSE sul frontale e sulla componentistica. Peso maggiorato, finiture dorate, ecc...ecc....sono tutte leggende.

    Questo ha risolto il mio dubbio ma spero risolva anche quello di altri !!!

    Andrea
    e adesso vado a farmi un goccio...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •