Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    14

    Segnale digitale terreste debole


    Buongiorno a tutti,
    sono Massimo e questo è il mio primo post
    Come da titolo ho necessità di amplificare il segnale del digitale terreste.
    Spiego la situazione: è un impianto centralizzato condominiale in un palazzo di 5 piano con 4 vani per ogni piano.
    A casa, mi arriva un unico cavo che con Miscelatore Terrester Satellitare si scinde in due uscite: una satellitare e l' altra terreste.
    Da tale punto il segnale satellitare viene diramato in due camere differenti con un apparecchio che mi permette di usufruirne o in una camera o in un'altra e fin qui non ho problemi.
    Per il segnale terreste lo stesso senza nessuno apparecchio ma credo solo con connettori a T viene diramato in altre camere.(credo, perchè devo controllare meglio l'impianto)
    Ecco il problema!
    In queste camere il segnale terreste non mi permette di avere una visione ottimale dei canali digitali con continue disconnessioni e schermo nero.

    Come mi consigliate di risolvere il tutto?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bisogna per prima cosa verificare se il segnale in ingresso nell'appartamento è di livello sufficiente, se non fosse così bisognerebbe allora intervenire a livello di antenna/centralina sul tetto.

    Se, invece, il segnale in ingresso all'appartamento è sufficiente ma si perde per strada, allora bisogna trovarne la causa: cavo interno con problemi, collegamenti/prese con problemi, cose risolvibili sostituendo l'eventuale parte difettosa oppure inserendo un partitore amplificato.

    Il tutto facilmente verificabile misurando i livelli di segnale nei vari punti e verificando se rispettano i livelli raccomandati tramite un misuratore di campo, pertanto ritengo che la soluzione sia quella di rivolgersi ad un bravo antennista.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Citazione Originariamente scritto da maxscorp Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    sono Massimo e questo è il mio primo post
    Come da titolo ho necessità di amplificare il segnale del digitale terreste.
    Spiego la situazione: è un impianto centralizzato condominiale in un palazzo di 5 piano con 4 vani per ogni piano.
    A casa, mi arriva un unico cavo che con Miscelatore Terrester Satellitare si scinde in ..........[CUT]
    Ciao, il segnale DTT miscelato con il SAT e poi demiscelato, gia' comporta di per se una attenuazione notevole del segnale, se poi lo dividi ancora in due con un partitore passivo la frittata è fatta.

    Dovresti risolvere utilizzando dopo il demiscelatore un amplificatore DTT che ha un ingresso e due ( o piu' ) uscite e che ti eviterebbe oltretutto di usare il partitore passivo che genera una forte attenuazione.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    14
    Per partitore passivo intendi intendi il mio impreciso connettore a T!?
    L'amplificatore non posso inserirlo prima che il segnale venga demiscelato in modo tale da avere poi dopo la demiscelzione il segnale piu forte sia per il digitale che il satellitare?

    GRAZIE

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però se il segnale in ingresso è già scarso amplficarlo dopo serve a poco poichè, come ben sai, si amplifica rumore e segnale nella stessa misura.

    Certo, se Maxscorp avesse tra le mani un ampli per bandaTV potrebbe fare la prova inserendolo, il tutto a costo zero, ma se lo avesse e sapesse come fare la sostituzione/inserimento sulla sua linea non avrebbe fatto la domanda qui.

    Pertanto rischierebbe di fare la spesa di un ampli senza poi avere comunque il risultato sperato, per questo ho consigliato prima di fare la prova dei livelli per vedere dove sta il problema.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Citazione Originariamente scritto da maxscorp Visualizza messaggio
    Per partitore passivo intendi intendi il mio impreciso connettore a T!?
    L'amplificatore non posso inserirlo prima che il segnale venga demiscelato in modo tale da avere poi dopo la demiscelzione il segnale piu forte sia per il digitale che il satellitare?

    GRAZIE
    No, servirebbe un ampli speciale, per semplicità ti conviene fare quello che ti ho indicato così hai due o più uscite tutte con un buon segnale.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Però se il segnale in ingresso è già scarso amplficarlo dopo serve a poco poichè, come ben sai, si amplifica rumore e segnale nella stessa misura.

    Certo, se Maxscorp avesse tra le mani un ampli per bandaTV potrebbe fare la prova inserendolo, il tutto a costo zero, ma se lo avesse e sapesse come fare la sostituzione/inserimento sulla sua linea non ..........[CUT]
    Tutto può essere, ma conoscendo quanto attenuano il segnale, sia il mix/demix dtt-SAT che il partitore passivo per avere più uscite è probabile che il problema sia qui ed anche ci fosse a monte, sussisterebbe comunque l'attenuazione che ho indicato, tuttaltro che trascurabile.

    Consiglio i modelli della Koenig, davvero ottimi.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Io nella presa principale ho messo una T perchè volevo portare il segnale nella stanza accanto dove non c'è una presa TV. E' successo che mentre nella prima presa, quella principale, vedo bene, nell'altra il segnale si perde, vedo Rai, Premium lo vedo a tratti ecc. Può essere che il cavo lungo circa 20 m. (quello che va nella stanza accanto) provochi una perdita di segnale?
    Secondo voi come posso risolvere il problema?
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Consiglio i modelli della Koenig, davvero ottimi[CUT]
    Potresti consigliarmi qualche modello?
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    14
    Buongiorno a tutti!
    ragazzi grazie a tutti voi. ho risolto alla grande il problema: ho installato un normalissimo amplificatore con alimentatore con due uscite sul segnale digitale subito dopo il miscelatore. Su un'uscita la diramazione del segnale nelle altre camere e sull'altra la tv presente nella stessa camera. Qualità del segnale ottima. Adesso credo che posso tranquillamente passare all'acquisto di un decoder hd compatibile con premium e play. Non mi serve il servizio on demand, ho visto che i decoder on demand costano un bel po Cosa mi consigliate?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    Citazione Originariamente scritto da tury65 Visualizza messaggio
    Potresti consigliarmi qualche modello?
    Sul mio sito in accessori c'è il modello che uso io personalmente e che funziona alla grande:

    http://www.digifastmultimedia.it/accessori/?id=9

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •