Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    53

    problema fase diffusori


    Salve ragazzi avrei un problema il mio impianto è composto da pre e finale rotel diffusori b&w 604 s2 lettore cd meridian 508 24 bit cavi di potenza audioquest type 4 cavi segnale king cobra cavi alimentazione xindak
    il problema è questo se rispetto la fase rosso nero da amplificatore al rosso nero dietro i diffusori il suono ha una prevalenza di bassi che sporca tutta l'immagine sonora dopo mesi di tentativi solo per caso a impianto acceso ho invertito la fase del diffusore destro(cioè rosso su nero e nero su rosso) e come per magia il suono e diventato equilibrato mi sembrava di avere un altro impianto
    Quindi ho pensato di aver un diffusore in contro fase ma il bello e che se inverto la cosa succede la stessa cosa il suono rimane equilibrato in poche parole uno dei diffusori deve stare in controfase
    Gentilmente qualcuno molto più esperto di me può spiegarmi questo enigma prima che impazzisco
    Grazie a chi potrà aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao no no hai le casse invertite semplicemente la tua stanza enfatizza certe frequenze basse. Invertendo la fase fai in modo che nel punto di ascolto invece di sommarsi le frequenze si sottraggano. E' tutto normale, il fatto di trascurare l' ambiente d' ascolto è un classico, pensa che alcuni esperti consigliano di spendere anche fino al 50% del budget per sistemare la stanza.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il collegamento giusto è con i diffusori in fase, il fatto che mettendone uno in controfase si sentano meno bassi è normale, come ti è già stato spiegato, ma non significa che sia il collegamento corretto, tieni anche presente che con la fase invertita sparisce anche buon parte dell'effetto stereo ed la provenienza dei suoni sarà molto meno individuabile, perdendo pertanto tutta la ricostruzione della scena sonora.

    La soluzione non è quella inavvertitamente trovata da te, ma quella di ovviare alle risonanze del tuo ambiente, ad esempio provando collocazioni diverse per la coppia dei diffusori e per il punto di ascolto, poi ci sarebbe da passare a qualche correzione passiva, tipo trappole per i bassi, oppure a quella attiva tramite appositi apparecchi o programmi nel caso si utilizzi un HTPC.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •