|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Come amplificare senza TV?
-
24-06-2013, 11:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 5
Come amplificare senza TV?
Mi presento, è il mio primo post, ed ho una domanda sull'installazione del mio primo impianto quasi-HT.
Ho già cercato l'argomento, mi sembra bene, ma non ho trovato la risposta.
LED TV Samsung UE46ES6560Q: l'ingresso HDMI(ARC) è collegato con un cavo HDMI 1.4 all'uscita HDMI(ARC) del sintoampli Denon AVR-X1000 (nuovo nuovo). A questo arrivano, nei rispettivi ingressi HDMI, il decoder di Sky HD ed il BD player Oppo BDP-95 (sempre con cavi in standard 1.4). Inoltre le uscite RCA audio dell'Oppo sono collegate agli ingressi RCA audio del Denon, per migliorare l'ascolto di CD e SACD, che per me è importante. Non ho invece un vero e proprio sistema HT, ma solo le due casse frontali (Usher S-520). Il suono complessivamente è molto gradevole. Il mio problema è il seguente: non riesco ad ascoltare i CD senza accendere il TV, oppure senza staccare il cavo HDMI(ARC). Dove sbaglio? Qualcuno mi sa dire gentilmente come posso fare? Grazie in anticipo.
-
25-06-2013, 20:39 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Premetto che in casa ho apparecchi della generazione precedente.
Comunque così "a naso" direi che l'oppo emette su HDMI un segnale digitale audio / video anche per i CD (sul video dovrebbe apparire il menu) e che il denon "sente" questo segnale e si comporta di conseguenza. Staccando l'HDMI i due apparecchi "sentono" che il cavo manca ed automaticamente switchano sul collegamento analogico (RCA).
La prima verifica da fare è che il BD invii l'audio sia sulle RCA (analogico) che sull'HDMI o se è una opzione da impostare (nel mio è così).
Fatta questa verifica, controlla il il selettore dell' input del DENON, che deve consentirti di selezionare l'input stereo analogico (RCA).
Con le selezioni appropriate dovrebbe andare.
[Una cosa che non mi torna: è che ti aspetti un miglioramento dal collegamento analogico mentre normalmente si preferirebbe il digitale; forse perché il DAC dell' OPPO è sueriore a quello del DENON?]
p.s. se non ho azzeccato credo che una discussione così la puoi (moderatori permetedo) migrare tranquillamente nella sezione del forum HT/audio multicanale, anche se di casse ne hai solo 2. Quella sezione è più frequentata e ci sono esperti "veri".
-
26-06-2013, 00:02 #3
Esiste anche una discussione specifica su quel modello della Oppo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-06-2013, 12:08 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 5
Sì, l'ho fatto perchè i DAC dell'Oppo sono molto superiori a quelli del Denon, e tra i migliori che ho mai sentito.
Grazie delle indicazioni; mi ci vorrà un po' di tempo per fare le prove che mi suggerisci perchè l'impianto è in un
appartamento in Toscana dove tornerò solo tra un mese. Ma scriverò senz'altro l'esito.
Non so come migrare la discussione, ma proverò. Grazie a tutti.
-
01-07-2013, 18:29 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 5
Chiedo agli Amministratori di spostare gentilmente questa discussione in una sezione del forum che ritengano più adatta.
Grazie