|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Errori nei Video
-
15-05-2013, 15:50 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
Errori nei Video
A volte mi capita di scaricare dei video che nel computer si vedono ma se li metto come file sul Medley della 4geek o lì masterizzo il lettore DVD non li legge esiste un programma per correggere gli errori. Grazie
-
15-05-2013, 18:17 #2
Video di che tipo? (qualche esempio?)
In che formato sono, che codifiche adottano, ecc.?
Mi pare che sei un po' troppo generico per poter dare una qualsiasi risposta.
Magari un link diretto a qualcuno di questi file così magari qualcuno con il tuo stesso mediaplayer può fare delle prove
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-05-2013, 09:39 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
Scusa ma sono un po' imbranato in queste cose, in pratica non è che non leggono una versione, mi è capitato che non leggessero file di diverse versioni penso a causa di errori interni. Queste sono le specifiche di un file che non viene letto: Formato AVI, codec DX50, bit rate 2028 Kbit/s, per quello chiedevo se c'era un programma per correggere gli errori. Riguardo al link diretto sto provvedendo
-
16-05-2013, 10:01 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
Mi sono iscritto a MediaFire ma non riesco a inviarlo perché i file in questione sono troppo grossi
-
16-05-2013, 10:29 #5
Non è che devi inviare il file, ci mancherebbe, il link è solo un indirizzo (tipo: www.abcd.com/efghi), ossia quello che hai cliccato per scaricare il file incriminato.
I dati che hai scritto sono comuni."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-05-2013, 10:41 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
Li scarico da Emule, quindi non esistono programmi per correggere eventuali errori
-
17-05-2013, 00:59 #7
Benissimo, a questo punto direi che:
1 - puoi chiedere informazioni ai tuoi amici pirati che, sicuramente, sapranno consigliarti per il meglio
2 - dovresti (ri)leggerti il nostro Regolamento (che hai dichiarato di avere già letto, evidentemente inutilmente)
3 - quando lo avrai fatto se vuoi mi potrai indicare, in MP, quale articolo hai violato
4 - nel frattempo il tuo account è sospeso
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-06-2013, 22:36 #8