|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio acquisto NAS
-
19-05-2013, 23:00 #1
Consiglio acquisto NAS
Ciao a tutti,
necessito di ulteriore spazio di archiviazione per i miei bluray, attualmente sono quasi al limite dei 3tb dell'hard disk interno del mediaplayer.
Dopo una lunga riflessione mi vedo quasi costretto ad acquistare un Nas, ma non so nemmeno cosa cercare (sino ad ora campavo di hdd esterni). Lo utilizzerei collegato via lan al Popcorn a-400 per la riproduzione di bd.
Il budget è sui 200€, lo vorrei con 2 slot, una buona gestione del wifi, ed un ottima compatibilità con windows.
Non cerco un prodotto super professionale, ma il più user friendly possibile.
Grazie mille per l'attenzione
-
19-05-2013, 23:21 #2
Recentemente ho preso 4 unita' ( con 8 dischi da 3TB ) di questi netgear, prezzo interessante.
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...y/RND2000.aspx
-
20-05-2013, 06:36 #3
Grazie per la risposta, come vanno? Tu in particolare come lo utilizzi?
Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1
-
20-05-2013, 07:22 #4
Ciao,
io ho un qnap con due slot e 2 dischi da 3 TB.
Lo uso più o meno come dovresti fare tu ( via lan con il mede8r per riprodurre filmati ).
Mi trovo bene. Mai avuto incertezze nella trasmissione dati utilizzando il protocollo NFS.
NFS dovrebbe essere il metodo migliore per lo streaming di alte quantità di dati , controlla che anche il tuo mediaplayer sia compatibile.
Non ho mai usato il WI-Fi visto che sia il mediaplayer che il nas sono in rete col router.
Ottima gestione sia con Winzoz che con la mela marcia.
Ciao.
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
20-05-2013, 07:26 #5
Grazie sbuzzo, l utilizzo prevalente sarà quello.
Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1
-
20-05-2013, 08:10 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
IO ho un D-link a due slot, ottimo per il tuo uso (che è poi anche il mio). L'unico problema, per me ma se tu non usi xbmc non ti interessa, è che non sono riuscito ad installare mysql per la gestione centralizzata di xbmc. Rispetto ai qnap (che in ogni caso ti consiglio) costa decisamente meno. Non è velocissimo nel trasferimento dei file pc-nas: pur essendo gigabit è molto più lento rispetto al pc-notebook (anch'essi gigabit e collegati alla stessa rete)
Ultima modifica di Alby_ao; 09-06-2013 alle 07:44
-
20-05-2013, 08:36 #7
Che modello di d-link? Qual mediaplayer usi?
Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1
-
20-05-2013, 15:45 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il d-link è il DNS 320, come mediaplayer uso un pc con xbmc.
Io l'ho preso su amazon a qualcosa meno della meta del qnap che avevo in mente (il 212) che sarà sicuramente meglio, ma ridurre il budget era più importante per me.Ultima modifica di Alby_ao; 20-05-2013 alle 15:47
-
21-05-2013, 09:17 #9
Ok, grazie a tutti, nella mia mente inizia a delinearsi un qualcosa di sensato.
Ora (premetto che sono un babbeo sull argomento) mi interessa sapere se per usufruire dei contenuti del nas sono obbligato a collegarlo in rete, oppure (molto più semplicemente) può fungere da mero hard disk esterno?Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1
-
22-05-2013, 09:01 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il nas, e lo dice anche la parola: Network Attached Storage, deve essere collegato alla rete, anche perché usarlo come disco esterno non ha alcun senso, anzi: ti prendi un ottimo hd esterno (magari usb3, che è anche più veloce) e sei a posto, oltrettutto risparmi pure.
Se hai solo il popcorn e il nas serve per tenere i rip dei tuoi bluray forse l'oggetto più adatto a te è un hdd esterno.Ultima modifica di Alby_ao; 22-05-2013 alle 09:03
-
22-05-2013, 10:07 #11
grazie alby,
hai proprio ragione, infatti sono alla ricerca di un buon box per hdd, al fine di inserirvi 2 (o 3) hard disk, magari con una porta sata da collegare sul retro del pop
tu hai qualche consiglio in merito?
-
08-06-2013, 22:24 #12
non so se il tutto dovrebbe avere anche una funzione di backup...
nel caso, considererei anche i sistemi a nastro magnetico.
i prezzi sono diventati molto competitivi e per salvare dei dati, è il sistema più sicuro!