Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    204

    dolby digital e dolby pro logic


    Mi chiarite una cosa?

    il segnale audio in dolby digital è/dovrebbe essere superiore in termini di qualità al segnale dolby pro logic giusto ?

    lo chiedo perchè, settando l'audio del my skyhd in: manuale / hdmi dolby digital e S/PDIF in mpeg ottendo dei risultati nettamente superiori in termini di ascolto, ma chiaramente dal sinto ottengo solamente la codifica dolby pro logic con le sue varie scelte e non il dolby digital che ottengo settando il decoder in automatico oppure hdmi dolby digital e S/PDIF digital.

    mi sfugge qualcosa ? è possibile questa cosa, è giusto sia così ?

    mpge dovrebbe essere una qualità più bassa oppure no ?

    grazie mille per le spiegazioni

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Spiegazioni definitive, no

    Non ho myskyhd, quindi solo un ripasso di concetti.

    Il dolby "pro logic" è una roba dell'era analogica e serviva ad estrarre con dei trucchi un canale centrale (voce) ed uno posteriore (effetti) dai due soli effettivi canali stereo presenti nel segnale analogico.

    Ovviamente il "pro logic" si può utilizzare anche se il segnale STEREO è veicolato in digitale invece che in analogico.

    Tutto ciò premesso, se l'HT (è quello che intendi per "sinto", no?) ti fa scegliere tra "stereo" e "pro logic" significa che il segnale che gli arriva anche se digitale è un segnale a 2 (due) canali.

    [Anche se ovvio, mi sembra utile ricordare che il segnale dolby digital sarà veicolato se e solo se per quel particolare film esiste una traccia dolby digital a prescindere dai settaggi che puoi avere impostato.]

    Qui mi fermo anche perché il resto (non avendo in casa quel decoder) non mi è molto chiaro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Esatto, se il segnale che c'è nel programma è stereo il Sinto ti restituirà un Dolby Prologic, se il segnale è in Dolby Digital 5.1 il Sinto si imposterà su Dolby Digital 5.1...decisamente il migliore fra i due
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    204

    @ prunc

    esatto, questo è quello che succede se nel decoder mysky hd imposto le uscite hdmi e S/PDIF in digitale, la cosa che trovo strana è che se imposto hdmi digital e S/PDIF mpeg, il sinto riconosce il solo segnale dolby pro logic anche quando è disponibile anche il dolby digital ( ma chiaramente se imposto S/PDIF mpeg.. ) però la qualità audio è nettamente superiore, il centrale emette un parlato pieno e corposo, in generale per capirci,impostando l'uscita S/PDIF digitale debbo impostare alla metà del volume disponibile( 40 ), per avere la " stessa intensità impostando l'uscita S/PDIF mpeg basta arrivare a 25/30.

    Vi pare possibile ciò ?

    ciao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •