Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    9

    visione in 2d in un TV 3d


    E' possibile disabilitare la visione 3d in un tv 3d ? In altre parole usare un tv 3d come fosse 2d?
    Lo so che può sembrare senza senso,ma ho delle ragioni precise,troppo lunghe da spiegare.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Di solito, basta spingere l'apposito tastino 3D sul telecomando (almeno sui samsung). Detto questo, dovresti essere un po' più specifico se vuoi una mano.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    9
    mi bastava proprio avere una risposta SI/NO. Non ho aggiunto spiegazioni,che penso non interessino a nessuno,
    per non appesantire;comunque ecco: per ragioni mediche non ho la visione binoculare (guardo con un occhio alla
    volta),per cui non posso apprezzare la modalita' 3d,anzi è possibile che mi dia addirittura fastidio. Gli occhi di mia moglie sono invece OK,così guarderei in 3d quando guarda anche lei,e in 2d quando sono solo.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Non capisco la questione: allora, partendo dal presupposto che un tv 3D funziona in 3D solo con materiale 3D o se si attiva la conversione 2D/3D (se disponibile), direi che non c'è problema quando guardi la tv da solo (se guardi un BD, lo guardi in 2D; se guardi la tv, la guardi in 2D, ecc.). Il problema è, semmai, il poter vedere in 3D con tua moglie, visto che se non indossi gli occhialini vedrai le immagini sdoppiate (però, probabilmente, viste le tue condizioni, l'utilizzo degli occhialini ti permetterà di vedere lo stesso il tutto in 2D)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •