|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Acquisto nuovo televisore o proiettore?
-
10-12-2012, 15:29 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 43
Acquisto nuovo televisore o proiettore?
Salve ragazzi è ora di chiedere aiuto a voi direttamente. Mi sono iscritto a questo forum per cercare di capire che cosa comprare ma invece di chiarirmi le idee sono impazzito!! Ed ora vi spiego perchè.
Io ora ho questo:
Tele 21 pollici crt staccato perchè dai miei 4.5m non si vede niente.
Proiettore toshiba dlp s20 con circa 2000 ore di utilizzo con questo utilizzo:
televisione (x la maggiorparte delle volte sempre film telefilm e partite)
xbox
Pc sia per vedere film che per uso social network ecc (si capisce come sto visto dicendo che il Vdp è un 800x600!! )
I miei dubbi: il proiettore è più affascinante ma vederci anche la tv consumo molto la lampada in termini di ore. X questo mi ero orientato sul Tele. Ed anche per una facilità di uso maggiore visto che non dovrei più avere decoder, cavi e deviatori di segnali video in giro. Inoltre, dovendo usare il tutto in salone, di giorno il televisore è più adatto.
Per fare ciò che voglio fare,cioè collegarci un pc e usarlo come monitor, mi serve almeno un 60 pollici per la distanza da cui guardo (4.5m circa).
Però il proiettore è il mio amore e quando ho visto che nel mercatino ci sono proiettori ottimi al prezzo che spenderei per un 60 pollici mi è venuta l'acquolina in bocca. Però guardando dei proiettori nei negozi non mi sembra che ci siano grosse differenze da quello che ho adesso...
Inoltre prima di iscrivermi qui stavo pensando ad un televisore 60 pollici tipo uno sharp che adesso vendono anche a 1200 € (già quello sarà meglio del mio vdp!!). E sembra che qui li bocciano tutti. Ma tutti mi consigliano samsung per esempio, ma andando nei negozi e vedendo come si vedono i samsung rimango allibitoper le immagini sparate di luce...
Ora sono molto confuso...Consigli?
-
12-12-2012, 11:41 #2
Dovrebbero risponderti sia i favorevoli al vpj sia i favorevoli al TV grande schermo, io sono tra quelli che amano il vpj.
Premesso che si suppone tu abbia già sia lo schermo che l'amplificazione audio in quanto già possessore di un vpj, posso assicurarti che con la somma da te enunciata, on-line, puoi acquistare un vpj DLP Optoma fullHD-3D che è un gran bell'andare.
Personalmente ho collegato il mio vpj come uno dei due terminali previsti dal mio preamplificatore, l'altra uscita è collegata al monitor 24" del mio PC.In ingresso, nel pre, ci sono nell'ordine
1) MySkyHD
2) PC
3) PopCorn
4) Media Server
avevo collegato anche la videostation di FW, ma questa ha cessato lre trasmissioni
-
12-12-2012, 14:58 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 43
Diciamo che io sono un pò indietro con le cose. Per esempio il mio impianto stereo è... un impianto stereo e basta! Di qualità ma ha anche 20 anni perciò niente ingressi video solo audio a 4 canali stereo! Perciò il mio problema era proprio quello. come collegare le varie sorgenti. Ora ho un deviatore audio video (rgb). Inoltre tu vedi la tele anche di giorno? Riesci a vederla bene?
Curiosità che cosa è popcorn?
grazie.
-
28-12-2012, 23:27 #4
in pratica gli stai consigliando il mio vpr
Io ti consiglio il mio Optoma hd 300x, per meno di 1.000 ti porti a casa un ottimo vpr e ha un 3D PERFETTOtestato con 20 film e giochi in 3d http://www.trovaprezzi.it/prezzo_vid...a_hd_300x.aspx
cmq d' obbligo un impianto 5.1 come il mio, spendici almeno 300 minimo : http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0
ovviamente sono entrylevel, ma in confronto al tuo stereo sarà tutta un' altra cosa, oppure ti compri un bell' amplificatore e solo le 2 casse davanti ma vai cmq a spendere di piu' poi in un secondo tempo compri il subwoofer, il centrale e le casse dietro.
Pero' io il vpr non lo spreco per vedere la tv o usare il pc, lo uso solo x i bluray 2d e 3d e e per giocare,cmq sempre al buio !!con la luce non si vede per niente bene.
la lampada dura solo 3.000 ore poi la devi cambiare e sta sui 200-300 adesso non so, quindi sarebbe bene avere anche un tv, con 400 ti porti a casa un Samsung 40" full-hd lcd led oppure un Plasma a seconda dei tuoi gusti
p.s un tv anche da 60" full-hd come il mio non potrà mai darti le soddisfazioni di un buon vpr con schermo 16/9 da 120"io da quando ho il vpr il tv lo uso solo x guardare la tv !!
Ultima modifica di gio1981; 28-12-2012 alle 23:32
-
29-12-2012, 10:14 #5
Io ho un vpr dlp ma passerò a breve ad un plasma pana 65".
Mi sono abbastanza stancato di dover cambiare la lampada tutti gli anni e soprattutto dei neri che sono grigi e delle scene scure che non si vedono perfettamente.
Per non perdere troppo l'effetto cinema posizionerò il divano a circa 2 m.
Se invece la distanza di visione è sui 4,5 m e non può essere modificata allora il vpr è d'obbligo.
Passando al lato audio ho un impianto hifi stereo che collego tramite le uscite analogiche stereo delle mie due sorgenti (myskyhd e xbox360).
Quindi cavi hdmi per le immagini e cavi rca stereo per l'audio.
Dall'ampli poi seleziono una delle due sorgenti audio.Ultima modifica di Mizushi; 29-12-2012 alle 10:21
Sala: ► MySkyHD | Xbox360 -> Consonance A120 -> Audes Blues + Panasonic P65ST50E (ex Mitsu HC3100 109")
Studio: ASUS X54HY + Foobar2000 -> Yulong DAH1 -> Tprogress F2L -> Consonance Eric 3
Altro: ♪ Tuner Sony ST-V5L | Sony NW-HD5 -> Consonance A120 -> Cerwin Vega CLS-15
-
29-12-2012, 12:02 #6
DEtta così sembrerebbe che questa sia una "caratteristica" dei proiettori in generale o dei DLP in particolare, cosa che, invece, non è assolutamente vera, ma dipende solo dal modello di proiettore scelto, ci sono vpr in cui i neri sono neri, anche DLP.
Quanto alla durata della lampada, se si usa il vpr per quello che dovrebbe essere il suo scopo, ossia guardare film o eventi sportivi (se interessano) anche con un film al giorno tutti i giorni della settimana la durata è sicuramente superiore ad un anno, con 2000 ore si hanno circa 3 anni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-12-2012, 12:35 #7
Sì, ovviamente mi riferivo più che altro alla mia situazione.
Il problema principale è che per raggiungere un buon nero nell'ambito vpr bisogna spendere tanto: sala dedicata con pareti possibilmente scure per evitare riflessioni, buono schermo, vpr di alta gamma.
Io non voglio arrivare a quei livelli perchè preferisco le cose semplici e il plasma in oggetto mi permette di ottenere delle immagini fantastiche con una spesa contenuta.
Quanto alla durata della lampada, se si usa il vpr per quello che dovrebbe essere il suo scopo, ossia guardare film o eventi sportivi (se interessano) anche con un film al giorno tutti i giorni della settimana la durata è sicuramente superiore ad un anno, con 2000 ore si hanno circa 3 anni.
2 ore il pomeriggio (xbox 360) e 2/3 ore la sera (film su sky hd).
In un anno sono circa 1500 ore.
Dopo 1500 ore la lampada perde molto e le immagini non sono più tanto brillanti come all'inizio.
Se non vuoi rovinarti la visione la devi cambiare, non ci sono alternative.Ultima modifica di Mizushi; 29-12-2012 alle 23:23
Sala: ► MySkyHD | Xbox360 -> Consonance A120 -> Audes Blues + Panasonic P65ST50E (ex Mitsu HC3100 109")
Studio: ASUS X54HY + Foobar2000 -> Yulong DAH1 -> Tprogress F2L -> Consonance Eric 3
Altro: ♪ Tuner Sony ST-V5L | Sony NW-HD5 -> Consonance A120 -> Cerwin Vega CLS-15
-
30-12-2012, 13:40 #8
Mi associo a quanto già scritto da Nordata ed aggiungo che quasi tutti i recenti VPR hanno una durata lampada di 3.000 h. ed hanno anche la possibilità di utilizzarla a potenza ridotta per una durata ancora maggiore.
Quindi, se si utilizza il VPR per i films BD o comunque HD per 300 giorni l'anno (e sono tanti) sono circa 700 h., quindi spendere 250,00€ (circa) per il ricambio lampada, incide per circa 62,00€ l'anno, sempre che, dopo i 4 canonici anni, non si è deciso di cambiare, magari upgradandolo, il proprio VPR
Adoro i VPR che, con i monitor, sono i miei strumenti per visionare immagini e vi assicuro che da quando sono possessore di modelli fullHD, non ho mai utilizzato lo stesso VPR per oltre 30 mesi, per quanto valido fosse.