Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    14

    Wi-Fi Extender (Bridge) o Power-Line ??


    Salve a tutti dovrei portare al televisore situato al primo piano, la rete internet con almeno una banda stabile di 60Mib/s (7MB/s) per effettuare streaming di film FullHD dal server DLNA che si trova al secondo piano; facendo un breve giro in rete ho selezionato due possibili soluzioni:

    - Wi-Fi Extender: calcolate che in cucina al primo piano (stesso piano del salotto) che si trova esattamente sotto lo studio, che è al secondo piano, ho un segnale di 4/5 tacche, piazzando li il Bridge Wi-FI dovrei riuscire a coprire senza problemi il salotto con la connessione Wireless N del router.

    - Power-Line: in alternativa ci sarebbe la possibilità di collegare un adattatore Power-Line dietro al TV, il problema principale è che la rete elettrica ha ormai 30 anni, e il segnale dovrebbe attraversare due piani (tutto il secondo piano e tutto il primo piano) prima di giungere al TV.

    voi cosa mi consigliare? tenete conto che il segnale deve essere il più stabile possibile per effetuare uno streaming decente
    Ultima modifica di [>>VK<<]; 25-12-2012 alle 10:13

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    14
    nessuno ??

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Personalmente preferisco la powerline, ne ho installata una da poco per collegare il decoder MySky, non credo che la rete elettrica datata possa crearti problemi

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    Anch io andrei di powerline.
    Le soluzioni wireless mi creano sempre problemi.

    A casa mia avendone la possibilitá ho cablato una rete domestica...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Personalmente preferisco la powerline, ne ho installata una da poco per collegare il decoder MySky, non credo che la rete elettrica datata possa crearti problemi
    Citazione Originariamente scritto da sam999 Visualizza messaggio
    Anch io andrei di powerline.
    Le soluzioni wireless mi creano sempre problemi.


    A casa mia avendone la possibilitá ho cablato una rete domestica...
    sapete consigliarmi percaso deli adattatori powerline che facciano al caso mio ??

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Io ho una Cisco PLSK 400, la trovi on line a meno di 50 euro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Io ho una Cisco PLSK 400, la trovi on line a meno di 50 euro
    ineffetti è lo stesso modello che avevo addocchiato io, percaso mi sai dire che banda hai? e più o meno come è organizzato il tuo impianto? (distanza tra i due trasmettitori)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    La distanza tra i due dispositivi non è molta, ma posso dirti che la connessione è ottima in tutta la casa perchè sullo stesso apparato ho in funzione anche due telecamere di sicurezza che utlizzano la connessione ad internet tramite la stessa powerline e sono posizionate ai due ingressi della casa in due punti piuttosto distanti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •