Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165

    rippare...qualità ed altre domande.....


    premessa...il topic vuole non ha nessun intento di pirateria perchè credo tratti di argomenti legali....se ci dovessere essere problemi i moderatori possono immediatamente chiuderlo......


    dunque....visto che da poco mi sono cimentato ell'arte del rippaggio...ho provato a farmi alcune copie di back up rippate di alcuni miei dvd....usando dvd shrink...volevo sapere da voi se ottenendo una compressione del 9-10 per cento...il risultato secondo voi è buono??...e poi da quale percentuale di compressione si nota davvero la differenza rispetto all'originale?...dico una perdita sostanziale di qualità??

    altra domanda...far leggere dvd rippati di bassa qualita' non del supporto ma del video puo' rovinare i lettori dvd da pc e per televisioni??...altra domanda....supporti dvd di scarsa qualità possono rovinare i lettori??....

    iinfine...come vedete i supporti della verbatim??


    scusate per tutte le domande ..

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    direi

    I verbatin, stando alle chiacchiere da bar, sono probabilmente i supporti migliori.
    Fondamentale è sapere i tuoi dvd masterizzati su quale supporto li vedi.
    Su un tv 32 pollici anche con una compressione del 30% immagino avrai difficoltà a riconoscere l'originale, probabilmente con un proiettore che proietta su schermo con base 2 metri lo stesso dvd lo toglieresti dal player e lo butteresti via.
    Naturalmente considera che la partenza (l'originale) già di suo determina la riuscita....prova a rippare "Il Gladiatore" o un dvd Cecchi Gori prima maniera con lo stesso fattore di compressione...vedrai le differenze.
    Così' vale per la tua domanda sulla qualità dell'originale: non credo proprio che un dvd "scarso" possa creare difficoltà ad un player rispetto ad uno di quelli di riferimento. Sbaglierò ma è fin dai tempi del vinile che esistono eccellenti prodotti, buoni prodotti e ciofeche: la differenza è nella resa (che poi è la cosa che più interessa)non nella capacità o meno del lettore di leggere quello che c'è sul dischetto

    Questo è il mio parere

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Secondo me con DVDShrink 3.2 e i suoi settaggi per migliorare la qualità del video, anche una compressione del 20% comincia ad essere accettabile e il 30% appena discriminabile rispetto l'originale, anche con proiettore.

    I Verbatim sono ottimi, ma un disco DVD scarso non dovrebbe recar danno ai player.


    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: rippare...qualità ed altre domande.....

    alexbotte ha scritto:
    premessa...il topic vuole non ha nessun intento di pirateria perchè credo tratti di argomenti legali...
    credi male... la legge vieta di fare copie di backup che non siano 1:1 dell'originale
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165

    Re: Re: rippare...qualità ed altre domande.....

    Guren ha scritto:
    credi male... la legge vieta di fare copie di backup che non siano 1:1 dell'originale
    dici??...ma se io ho l'originale....credo che nell'uso domestico...e sottolineo nell'uso domestico....possa farne un po' quello che voglio.....basta che non mi metta a condividere e o distribuire tale prodotto.....

    comunque tornando nel post....devo dire che io guardo i dvd su un thomson 28 pollici e 100 hz...e confrontato un dvd originale dalla sua copia rippata con compressione intorno al 15-20 per cento non trovo nessuna differenza...almeno per il mio occhio e per il sistema che uso.....

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Re: Re: rippare...qualità ed altre domande.....

    Guren ha scritto:
    credi male... la legge vieta di fare copie di backup che non siano 1:1 dell'originale
    Giusto per amore di discussione: credo che la legge vieti la copia di quanto non sia in proprio possesso legale, ovvero di ciò che ho acquistato regolarmente, tanto è vero che è permesso fare una copia di sicurezza di quanto posseduto.

    Non mi sembra, ho letto tempo fa la normativa per cui potrei ricordare male, che sia espressamente specificato che tale copia sia in formato 1:1.

    Se mi faccio una compilation in MP3 di brani dai miei vari CD, in modo da ascoltarmeli in auto senza dover portarmi dietro decine di CD, non credo di avere infranto la Legge.

    Per quanto riguarda i DVD, sino a pochissimo tempo fa gli unici supporti registrabili erano quelli a singolo strato per cui, se volevo avvalermi di quanto concesso dalla Legge, dovevo forzatamente comprimerli (o fare 2 DVD).

    E' giusto che si colpiscano i pirati, però mi piacerebbe anche che si facesse rispettare la Legge anche dall'altro lato, mi spiego: stabilito che ho il sacrosanto diritto (sancito) di farmi una copia di sicurezza, perchè mi viene impedito di usufruire di questo diritto mettendo una protezione anti-copia ?

    Che poi queste protezioni (audio o video) siano delle cavolate immani, che servono solo a creare problemi agli acquirenti onesti e nessun problema a chi vuole farsi una copia pirata è un'altra questione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: rippare...qualità ed altre domande.....

    nordata ha scritto:
    Giusto per amore di discussione: credo che la legge vieti la copia di quanto non sia in proprio possesso legale, ovvero di ciò che ho acquistato regolarmente, tanto è vero che è permesso fare una copia di sicurezza di quanto posseduto.
    Non è più ammessa la copia digitale del prodotto, neanche per uso personale o di back-up, anche se si possiede l'originale.
    E' una scelta "golpista" delle major che sono riuscite a far passare una idiozia come legge. Ora è punibile penalmente chi possiede copie di SW Audio o Video (in un epoca in cui è difficile tenere dentro gente come Tanzi ).
    E' reato ed è punibile con reclusione e pene pecuniarie elevate.
    Purtroppo, come è evidente, invece di ricorrere al mercato (prezzi più bassi, soprattutto per titoli in catalogo da anni) si ricorre al protezionismo.
    Quindi sostanzialmente Rippare è illegale.
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Re: Re: Re: Re: rippare...qualità ed altre domande.....

    maurocip ha scritto:
    Non è più ammessa la copia digitale del prodotto, neanche per uso personale o di back-up, anche se si possiede l'originale.
    Ah, si vede che sono rimasto indietro con la normativa, andrò ad aggiornarmi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ... e come conseguenza tutti i software tipo DVDClone, ClondDVD o DVD X Copy sono fuorilegge!!!!

    http://punto-informatico.it/p.asp?i=47073

    Bye bye


    Francesco

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    frcantat ha scritto:
    ... e come conseguenza tutti i software tipo DVDClone, ClondDVD o DVD X Copy sono fuorilegge!!!!

    http://punto-informatico.it/p.asp?i=47073

    Bye bye


    Francesco
    Interessante, ma non fa che aumentare la mia rabbia:
    Infatti, non ostante tutto, in USA la copia personale è ancora un diritto!!!! Vengono perseguiti (giustamente) solo coloro che traggono profitto dalla copie.
    Secondo il nostro legislatore invece se io duplico Mosters&Co per evitare che mia figlia di 4 anni distrugga l'originale (acquistato regolarmente) sono un fuorilegge....
    In compenso hannno depenalizzato di tutto (e se non era per un telefonino, chi scioglie bambini nell'acido ha diritto a licenze premio....)
    P.S. ad oggi non posseggo né masterizzatore DVD né tantomeno SW per duplicare, ma mi sa che mi attrezzo.
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165
    resta il fatto che se uno vuole farsi una copia di un dvd che possiede e se lo tiene in casa chi verrà mai a saperlo??

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    alexbotte ha scritto:
    resta il fatto che se uno vuole farsi una copia di un dvd che possiede e se lo tiene in casa chi verrà mai a saperlo??
    Questo è un altro discorso. Anche se usi violenza a tua moglie dentro casa tua, se non ti denuncia lei o un vicino, chi verrà mai a saperlo.... L'esempio è volutamente forzato, ma la base è che se usi violenza sei un delinquente, se fai una copia di un tuo DVD (o CD) pensare che stai esercitando un tuo diritto non mi pare molto peregrina (infatti i diritti d'autore per l'opera li hai pagati).
    Purtroppo però la sostanza è quella: devi passare nell'illegalità e se permetti mi roompe molto, anche se nessuno verrà mai a saperlo
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70
    in realtà la copia di backup è legale ed ancora permessa... questo almeno in teoria...
    La cosa illegale è bypassare le eventuali protezioni anticopia inserite. Questo rende illegale la copia di qualsiasi DVD e di tutti quei cd audio che sono protetti.

    Secondo lo stesso principio è illegale vedersi un dvd da hard disk o semplicemente copiarlo in una cartella.

    In pratica è come se le case produttrici ci concedessoro o meno il nostro diritto alla copia di backup inserrendo o non inserendo una protezione anticopia.
    ..una assurdità che non capirò e accetterò mai
    Antonio

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    caymano ha scritto:
    in realtà la copia di backup è legale ed ancora permessa... questo almeno in teoria...
    La cosa illegale è bypassare le eventuali protezioni anticopia inserite. Questo rende illegale la copia di qualsiasi DVD e di tutti quei cd audio che sono protetti.
    Beh, non avevo completamente sbagliato l'intervento.

    Oltre alle considerazioni fatte sul poter o meno usufruire del diritto di copia, che in teoria esisterebbe ed in pratica no, sorge anche un'altra solita domanda: perchè devo pagare, a priori, una tassa su CD/DVD e hardware relativo ?

    Storia trita e ritrita, così come l'esempio: pensate se vi arrivasse a casa mensilmente un vaglia da riempire con un importo fisso per eventuali infrazioni al Codice della strada che tutti, bene o male, quache volta si infrange (un piccolo divietino di sosta magari) !

    Belli questi post che cominciano in un modo e poi partono per la tangente, Alexbotte sarà ancora in attesa di riposte al suo quesito
    .

    Quindi, per quanto riguarda il rischio di rovinare il player: non esiste; se ti riferisci alla pessima qualità del contenuto, questa per il player non conta, lui legge i bit, che sia Von Karajan (originale) o il Disco per l'Estate (schifosamete copiato) sempre bit sono; se ti riferisci alla qualità del supporto, anche qui non vi sono probemi, al massimo il CD/DVD non parte o si inchioda in qualche punto, al massimo si blocca il player, basta spegnere ed espellere il fellone.

    Se qualcuno ha, invece, esempi contrari ci renda edotti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70

    nordata ha scritto:
    pensate se vi arrivasse a casa mensilmente un vaglia da riempire con un importo fisso per eventuali infrazioni al Codice della strada che tutti, bene o male, quache volta si infrange (un piccolo divietino di sosta magari) !
    in realtà la tassa non è dovuta ad un forfettario compenso per una copia illegale (questo significherebbe in qualche modo autorizzarla)... ma è dovuta a un compenso forfettario dei diritti d'autore proprio per la copia personale di backup... che però spesso è illegale eseguire

    travate un interessante articolo qui

    spero che mi scuserà alexbotte per l'ulteriore off topic

    ciao
    Antonio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •