Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Tanto per continuare l'OT e dare informazione a chi ne fosse interessato.

    Nell'articolo citato, come in altre leggi o simili, quando si parla di sanzione "da un minimo di ... ad un massimo di ..." si applica l'importo più favorevole tra "il doppio del minimo e i 2/3 del massimo".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Come al solito siamo andati molto OT, eludendo le domande di chi ha lanciato il 3ad.

    Per me i riferimenti sono due:
    DVDSHRINK e DVDDECRYPTER.

    Il primo è molto versatile e potente, il secondo è più veloce e consente il rippaggio eludendo anche alcune protezioni di alcuni recenti titoli.

    Utilizzando un VPR, non consiglio di comprimere il <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=video&v=56">video</a>. I vaori che consentono di contenere un DVD 9 in un DVD 4,7 sono mediamente troppo penalizzanti anche togliendo gli extra e tutto quello che non serve.
    Per cui molto meglio rippare su disco fisso!

    Non entro nel merito del diritto della copia personale o dell'uso privato, ma credo che una normative troppo restrittiva, altro non fa che che accentuare "l'effetto" Alcol al tempo del Proibizionismo.

    Rino

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    AVVERTIMENTO

    rinorho ha scritto:
    ....Utilizzando un VPR, non consiglio di comprimere il <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=video&v=56">video</a>...
    Solo per segnalare a Rinorho che, come forse avrà già notato, nel suo PC si è annidato lo stramaledetto soft "ntsearch" che va a deviare le ricerche fatte in rete sul suo sito, facendo perdere tempo e rompendo un po'.

    Ci si può accorgere di essere stati "prescelti" quando in una qualsiasi pagina aperta si vedono evidenziate come link attivi parole abbastanza comuni, come "video, audio, software, ecc.", come nel caso quotato.

    Se fai una ricerca con Google, con parola chiave "ntsearch", trovi tra le altre un rinvio ad una pagina sul sito Symantec dove viene spiegato come liberarsene (eliminazione del programma "sp.exe" e chiavi relative); io la trovo al primo posto della ricerca, ma non è detto.

    Progammi antivirus aggiornati ed alcuni software anti-adware (p.es.: SpyBot S&D) lo bloccano.

    Concordo in toto per i due programi segnalati, le due ultime versioni, scaricabili free, sono molto valide.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: AVVERTIMENTO


    nordata ha scritto:
    Solo per segnalare a Rinorho che, come forse avrà già notato, nel suo PC si è annidato lo stramaledetto soft "ntsearch" che va a deviare le ricerche fatte in rete sul suo sito, facendo perdere tempo e rompendo un po'.

    Ci si può accorgere di essere stati "prescelti" quando in una qualsiasi pagina aperta si vedono evidenziate come link attivi parole abbastanza comuni, come "video, audio, software, ecc.", come nel caso quotato.

    Se fai una ricerca con Google, con parola chiave "ntsearch", trovi tra le altre un rinvio ad una pagina sul sito Symantec dove viene spiegato come liberarsene (eliminazione del programma "sp.exe" e chiavi relative); io la trovo al primo posto della ricerca, ma non è detto.

    Progammi antivirus aggiornati ed alcuni software anti-adware (p.es.: SpyBot S&D) lo bloccano.

    Concordo in toto per i due programi segnalati, le due ultime versioni, scaricabili free, sono molto valide.

    Ciao


    Grazie!
    Ora dovrebbe essere tutto ok!
    Vero?

    Rino


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •