Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5

    Conoscere i Db (volume) di un video


    Dato un video avi o altro formato vorrei sapere qual'è il valore di decibel del video.

    Lo chiedo perchè ho molti film che guardo sul cell android.
    alcuni hanno l'audio basso e non riesco a sentirli in pulman altri invece non hanno problemi.
    Se sapessi quali video hanno il volume basso prima di caricarli sul cell, farei in modo di alzare il volume con software esterni.
    Come posso fare quindi per sapere il livello di db del volume?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Potresti caricarli in software tipo Audacity, che ti fanno vedere il livello istante per istante. Infatti il volume di un brano musicale è continuamente variabile...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5
    ma poi come si fa a capire i db? vedo che esiste un valore -db e +db... cosa significa?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Domanda ben strana.

    Credo che tu intenda "normalizzare" il livello audio in modo che all'ascolto il valore medio sia più o meno sempre uguale.

    Solitamente però se non intervieni quando converti il film video dal DVD originale dovresti ottenere, in linea di massima, sempre un livello standard, poichè i DVD sono incisi entro un valore massimo, non ci dovrebbero pertanto essere sbalzi molto elevati.

    Prova a realizzare gli avi senza toccare i valori standard del soft che utilizzi.

    Quanto al + e al - dipende da dove lo trovi scritto e da cosa fa quel comando, comunque indicano un aumento o una attenuazione rispetto al valore di 0 dB, a cosa poi corrisponde 0 dB dipende da come stato fissato il riferimento, il dB è solo una unità che serve a indicare dei rapporti, non ha un valore assoluto.

    Ultima cosa, si scrive dB.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •