Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 79

Discussione: Finalmente RMB 1075...

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    sasadf ha scritto:
    EPPOI MAX; sei proprio un egoista!!!!

    a casa hai una Kodak da 5mp, e ogni volta che fai lo sborone, nn ti degni nemmeno di postare uno straccio di SS...

    al max uno schifo di misero allegato....

    industriati un pò di + balordo egoista.....


    walk on
    sasadf
    Ciao Sal ... proprio ieri con Gianni pensavamo a te ....
    Comunque tutto OK!vedrai che il suono ti piacerà,non è per niente loffio come pensi ,Anzi è abbastanza esaltante

    Devi in ogni caso darmi un pò di tempo che voglio sistemare le cose per benino compresi i cavi.
    ciao Max


    P.S. è vero dovrei fare le foto ma con 2 bimbi piccoli non ho più il tempo neanche per andare in toilette .E POI NON SONO UNO SBORONE.
    Ciao Di nuovo...
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    grazie tante Gianni.... per l'appoggio.
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  5. #50
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    tra poco ti stupisco con gli effetti speciali...
    giapao at yahoo punto com

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    sasadf ha scritto:
    Certo che se il suono del Rotel è INGLESE come temo......O___O




    NONNNONOOONONO:o

    Non mi piace proprio...


    ripeterò fino allo sfinimento: e questo è un credo che non tradirò.


    Il suono corretto ma nn esaltante nn fa per me!!!!!!!...

    walk on
    sasadf
    Ciao Sasà,
    mi trovo a Roma, quidni simao molto vicini e .. chissà magari si riuscirà ad organizzare un incontro/visione (attualmente sono nella stessa condizione di supercioli ... con due bimbe piccole che non mi fanno neanche respirare).
    Ti dirò una cosa, ho fatto una prova: ho installato un vecchiuo decoder A/D e Dolby Digital Marantz che avevo nel cassetto al finalone Rotel. Ebbene, il suono è RADICALMENTE cambiato, proprio una cosa totalmente diversa rispetto al pre Rotel 1098.
    Il Pre Rotel suona "inglese", come dici te, mentre il Marantz è squillante e incredibilmente dinamico. insomma, sembrava di aver cambiato completamente amplificazione, sistema ... invece era solo il pre.
    Questo per dirti che penso che un finale Rotel colelgato al tuo DSP-A1 (se non sbaglio hai questo ... o comunque un SOny) ti aprirebbe veramente una realtà nuova e increibile. Il Suono "poco corretto" (se vogliamo chiamarlo così) del Sony e l'incredibile dinamica, profondità e tenuta in potenza del Rotel (fidati, sul pianod ella "corrente pura" il Rotel, anche uno piccolino, se lo mangia a colazione il DSP-A1 ... e te lod ice uno che lo aveva, poi venduto appunto per questo Rotel).
    Insomma, in una combinazione a due telai sono veramente tante le cose e i suoni diversi che si possono ottenere, cambiando specialmente il Pre.
    Un saluto,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #52
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Ultima modifica di giapao; 16-11-2004 alle 09:21
    giapao at yahoo punto com

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    supercioli ha scritto:
    Ciao Sal ... proprio ieri con Gianni pensavamo a te ....
    Comunque tutto OK!vedrai che il suono ti piacerà,non è per niente loffio come pensi ,Anzi è abbastanza esaltante
    Un suono loffio non è un suono corretto, è LOFFIO!!!
    Un suono esaltante non è abbastanza, o lo è o non lo è .
    Un suono corretto è esaltante se la registrazione è dinamica, è loffio se la registrazione fa pena...
    In compenso. in attesa di sentire come suona, posso dire che il tuo impianto è sicuramente BELLO!!!!
    Complimenti.
    ciao

  9. #54
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Ultima modifica di giapao; 16-11-2004 alle 09:26
    giapao at yahoo punto com

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    rotel

    complimenti per lìacquisto sono sicuro che il suono delle elettroniche da te comprate daranno i loro frutti.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    maurocip ha scritto:
    Un suono loffio non è un suono corretto, è LOFFIO!!!
    Un suono esaltante non è abbastanza, o lo è o non lo è .
    Un suono corretto è esaltante se la registrazione è dinamica, è loffio se la registrazione fa pena...
    In compenso. in attesa di sentire come suona, posso dire che il tuo impianto è sicuramente BELLO!!!!
    Complimenti.
    ciao
    Conoscendo i gusti di Sasà forse la mia config attuale rispetto alla precedente si avvicina di più alle sue richieste musicali.
    Io per mio conto il più delle volte preferisco ancora il suono del legato link del 717 con due buoni cavi analogici.Anche se debbo ammettere che in coassiale c'è più dettaglio e apertura della scena sonora.Poi ovviamente è anche una questione di gusti
    Ciao Max

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Potenza

    supercioli ha scritto:
    Conoscendo i gusti di Sasà forse la mia config attuale rispetto alla precedente si avvicina di più alle sue richieste musicali.
    Io per mio conto il più delle volte preferisco ancora il suono del legato link del 717 con due buoni cavi analogici.Anche se debbo ammettere che in coassiale c'è più dettaglio e apertura della scena sonora.Poi ovviamente è anche una questione di gusti
    Ciao Max
    Non ho riferimenti personali con altri sistemi multicanale Yamaha, però con il mio impianto non riesco ad andare oltre la metà con il "manettino" del volume... Pertanto direi che i Rotel riescono ad essere anche energetici (almeno a sufficienza per una stanza arredata 6,5x4,5)...
    Per il discorso coassiale e DAC: in effetti noto anch'io un maggiore dettaglio e apertura del preAV Rotel rispetto alla decodifica che può fare il mio lettore Sony con il suo convertitore interno. Ma, come osservato, è una questione di gusti (a me piacciono le rese "ampie").
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #58
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    supercioli ha scritto:

    ...
    Io per mio conto il più delle volte preferisco ancora il suono del legato link del 717 con due buoni cavi analogici.Anche se debbo ammettere che in coassiale c'è più dettaglio e apertura della scena sonora.Poi ovviamente è anche una questione di gusti
    Ciao Max
    ... eppure non mi sembrava... ne sei proprio sicuro? Secondo me sei sotto l'influenza di Sasa'
    giapao at yahoo punto com

  14. #59
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    evviva, sono nuovamente accessibili le foto!!!
    Supercioli, dai un'occhiata a qualche post piu' su'.
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Augurissimi
    2 oggetti fantistici

    Ciao
    Mimmo


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •