|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Il signore degli anelli & Harry potter?
-
22-08-2012, 11:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- vicenza
- Messaggi
- 364
Il signore degli anelli & Harry potter?
Ciao ragazzi,è da un po' di tempo che mi sto appassionando all' home theatre e mi sto costruendo un piccolo impianto 5.1...volevo chiedervi un parere.Potrà sembrare assurdo,ma non ho visto uno ma proprio neache un episodio del signore degli anelli e di harry potter.Adesso mi ha incuriosito perchè la passione per i film inizia ad aumentare a ho toccato anche queste due saghe che in passato non mi hanno mai incuriosito.Allora volevo chiedervi,questi film sono davvero così straordinari come dicono?Non dal lato audio/video ma di film vero e proprio.Apprezzerei giudizi obiettivi,è ovvio che un sfegatato dell saga mi dice che è un capolavoro ecc,vorrei sentire le opignoni di un forumista "medio" ecco...scusate per la domanda alquanto insolita,vi ringrazio già tutti
PS: un confronto tra i due?
Renga
-
22-08-2012, 12:10 #2
Non credo che ti si possa rispondere in modo obiettivo.
Entrambi sono film tratti da libri del genere "fantasy" (tanto per dare una etichetta), ma quelli di HP sono tratti da una sertie di libri per ragazzi, mentre quella di LOTR è tratta dai libri di Tolkien, diretti ad un pubblico adulto e di tutto un altro livello.
Se non ti piace questo genere possono anche essere dei capolavori ma non li apprezzerai, così come c'è molta gente a cui non piace la serie di Star Wars o Indiana Jones, pur riconosciuti come film meritevoli.
LOTR è sicuramente su un altro livello come contenuti, più profondi, anche se nel film manca moltissimo a favore dell'aspetto puramente spettacolare.
Da questo punto di vista sono entrambi film al massimo livello sia video che audio-
Potrei consigliarti di iniziare a vedere (magari li puoi affittare in DVD) il primo di ogni serie e con poca spesa scopri subito se ti piacciono e senti la voglia di proseguire; tieni presenti che entrambe le saghe man mano che procedono diventano molto più di azione, specialmente LOTR.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-08-2012, 15:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- vicenza
- Messaggi
- 364
Quindi insomma mi dici che sono entrambi dei grandi film,con harry potter che sarebbe più orientato verso i ragazzini...
Volevo chiedere un info: mi hai detto che a livello audio video sono spettacolari,ho visto che c'è la trilogia di lotr in blu ray in due versioni,una viene più o meno 20 euro e l'altra sui 60...cosa mi dite?Il gioco vale la candela?40 euro non sono noccioline
-
22-08-2012, 23:20 #4
HP è nato come libro per ragazzi, ma non per bambini, ovvero tocca temi come la morte che non sono proprio per bambini.
Quanto alle differenze tra le due edizioni di LOTR dovresti vedere quali sono, probabilmente in una ci sono alcuno dischi in più con ulteriori speciali o altro materiale.
E' uscita anche una edizione Director's Cut con una maggior durata rispetto a quella cinematografica, che era già molto lunga.
Come ho già scritto, se hai dubbi e non conosci assolutamente i due film prova ad affittarli, tenendo presente che specialmente HP si evolve parecchio man mano che procede (nel primo gli interpreti sono poco più che ragazzini, negli ultimi sono ragazzi, con primi turbamenti dell'amore), LOTR diventa più di azione nei successivi 2 episodi.
Per le varie edizioni credo che vi siano nel Forum delle discussioni apposite per entrambi i film.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-08-2012, 00:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- vicenza
- Messaggi
- 364
Ho capito...è che a noleggiarli rischio se poi mi piace ad aver sprecato un blu ray!!...perchè comunque se lo trovo interessante prendo il cofanetto e mi guardo gli altri due nel caso di lort,anche perchè in blu ray non si trova,lo dovrei prendere in dvd...ho fatto l'impianto per niente?
mi sa a questo punto che lo prendo direttamente e speriamo mi piaccia,ovviamente prendo la versione da 20 euro(l'altra mi pare di aver letto che sono 6 blu ray di 50gb a testa...)..
-
23-08-2012, 01:03 #6
Scusa ma no ti seguo.
Sono film che non conosci e non sai se ti piacciono?
Perfetto, ne affitti uno (ad esempio LOTR) in DVD, credo un paio di Euro, e te lo guardi.
Sei ti piace ti compri la trilogia nel formato che vuoi e nella edizione che vuoi, cosa sprechi? Preferisci risparmiare un paio di Euro per correre il rischio di spenderne almeno 40 o più per acquistare la trilogia per scoprire poi che non ti piace?
Stesso discorso per HP e lì i dischi sono molti di più.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).