|
|
Risultati da 16 a 30 di 154
Discussione: P2P - finalmente le prime vittime
-
14-10-2004, 16:25 #16
Bravo Gianni!!!!
Bisogna rispettare i diritti d'autore ma anche i diritti di noi poveri utenti. Basta lucrare a dismisura. E' INAMMISSIBILE pagare un CD 20 e passa euro. In altri paesi costano meno e la pirateria è meno diffusa. Poi volete spiegarmi perché mai un CD dovrebbe costare quanto un DVD? Ha minori contenuti, costa un milionesimo di un film per la realizzazione... e allora?
Io ho circa 350 DVD, tutti originali, ma ho quasi smesso di comprare musica in Italia. Compro solo occasionalmente quando sono all'estero.
Poi vogliamo parlare dell'iniqua tassazione introdotta con la legge Urbani. Chi sono i pirati? Io direi che sono quei signori al governo che non capiscono un fico secco tant'è che ormai tutti o quasi acquistiamo supporti vergini all'estero determinando un danno molto più grosso all'economia nazionale e ai nostri rivenditori.Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
14-10-2004, 17:02 #17
Re: Gianni ... ma che bip dici !!!!
peppemar ha scritto:
Stai dicendo un sacco di fesserie , ....
Ma per favore lo dico io , a me della pirateria , come ho gia' ribadito piu' volte, non me ne fraga nulla, ma se questa deve portarmi a non potere piu' comprare un cd o un dvd mi incazzo, mi fa' piacere per te che hai GROSSE disponibilita' per comprarti quello che vuoi io ho famiglia !!!!!!.
Ciao
Certo che sei ingenuo forte, tu pensi davvero che se eliminassero la pirateria TOTALMENTE i cd e DVD costerebbero di meno??? Ebbene te lo dico io:
"NO ! " ... per il semplice fatto che come al solito in regime MONOPOLISTICO i prezzi aumenterebbero ancor di piu!
Prendi l'esempio di SKY, tutti a dire che quando non si sarebbero piu' trovate carte fallate, i pacchetti degli abbonamenti sarebbero scesi perche' non avevano piu' il problema della frode piratesca..... tutte CaXXate!!! Non solo i prezzi dei pacchetti sono aumentati a dismisura rispetto ai tempi di Tele+ in concorrenza con Stream, ma i signori del canguro ti hanno anche fatto BUTTARE dalla finestra il tuo bel Common interface supergalattico con mille funzioni pagato tanti soldi, solo perche' (con la scusa piu' falsa della terra), per la pirateria????
Bene allora sei contento di aver buttato dalla finestra il decoder? Be' la questione e' inversamente proporzionale al probelma pirateria CD -DVD, quando non ci sara' piu' pagherai anche di piu gli originali!!!
Comunque se pecco vengo a confessarmi da te, dato che sei senza peccato
Ciao
gdbIl TV curvo è anti-costituzionale
-
14-10-2004, 17:05 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Ninja ha scritto:
Vero, però c'è anche chi
- evade le tasse perchè pensa siano soldi che si possono spendere in altro modo (e quindi anche poco è troppo) - e qui me ne intendo
supera i limiti perchè gli piace andare forte o la sensazione di proibito
- scarica gli mp3 perchè è più comodo e ci si può pentire
Sull'IVA, stendo un velo pietoso in quanto è un tributo la cui ragione d'essere dopo quindici anni di libera professione non ho ancora compreso! magari quando muoio capisco il senso...
In ogni caso, le cose originali hanno anche la garanzia!
Come noi lottimao contro il terrorismo, e il terrorismo è il metodo per educare i cittadini???
in che maniera un velox nascosto in un bidone della spazzatura post in fondo a una discesa su una strada a grande scorrimento è un deterrente???
sai cosa dovrebbero fare????
dovrebbero innalzare i limiti di velocità allo standard di sicurezza attuale, e poi massacrare chi li supera,
abbassare le tasse a una cifra ragionevole e proprozionata ai servizi che ci danno in cambio, e stangare, ma sul serio, chi evade.
far pagare cd, giochi della play, e dvd il giusto, e stangare davvero chi pirata le cose.
purtroppo se una cosa (consumismo) ti permettere di fare soldi, te ne freghi se qualcuno ne fa le spese (cittadini comuni) anzi sei pure avallato dallo stato.Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
14-10-2004, 17:13 #19
Argomento complesso,ce ne sarebbe da discutere...personalmente la cosa che a me sconvolge di più è sapere che se faccio p2p rischio 4 anni,se metto on line materiale pedopornografico solo 3.
E' assurdo..
Non ho un solo dvd rippato in casa ed ancora oggi compro solo originale,dvd o cd che sia,ma non mi sono mai sentito un criminale quando mi facevo copiare su compact cassette un lp\cd ..devo iniziare?[FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS
-
14-10-2004, 17:18 #20
Praticamente un Conte..
peppemar ha scritto:
Stai dicendo un sacco di fesserie , regime dittatoriale , poveretto che scarica la sua musica preferita , giochi di playstation a 68 euro ???????, ma per favore , la dittatura e' finita ma questo non vuol dire che si e' istaurata l'anarchia, il poveretto se vuole compra il cd se no si sente la radio, ed i giochi della playstation me li compro quando costano 14 euro !!!!!!.
Di pietre posso tirartene quante ne vuoi, mai scaricato niente dalla rete , non so' cosa sia kazaa e compagnia danzante , queste discussioni le ho ogni giorno a casa mia con mio cognato che scarica come un pazzo film con titoli altisonanti : Spiderman 2 , Troy ecc. insomma cose che ancora devono fare al cinema, e musica a tutto spiano , ha un suo collega di p2p che ha qualcosa come 150 giga di brani musicali.
Ma per favore lo dico io , a me della pirateria , come ho gia' ribadito piu' volte, non me ne fraga nulla, ma se questa deve portarmi a non potere piu' comprare un cd o un dvd mi incazzo, mi fa' piacere per te che hai GROSSE disponibilita' per comprarti quello che vuoi io ho famiglia !!!!!!.
Ciao
Come nell'altro thread dopotutto...
http://www.avforum.it/showthread.php...635#post180635
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
14-10-2004, 17:25 #21
Re: Praticamente un Conte..
acigna ha scritto:
Sempre molto compito nelle tue risposte, vero?
Come nell'altro thread dopotutto...
http://www.avforum.it/showthread.php...635#post180635
) e poi prima che cominci, siccome forse non conosci molto Peppe, ti dico che non lo fa' con cattiveria, e' fatto cosi, ma e' in buona fede non ce l'ha con nessuno credimi...
E' solo che quando va' a pesca e non prende nulla si sfoga sul FORUM!
Ciao Andrea
Ciao Peppe
ps: state 'bbboniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
14-10-2004, 17:29 #22
Hai ragione Gianni,
è che questa balla dei prezzi alti per via della pirateria non mi va giù proprio perché, comprando originali, mi costa un sacco di soldi.
Chiedo scusa a Peppe se mi sono fatto un pò prendere la mano.
Ciao a tuttiAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
14-10-2004, 18:01 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
X Ninja e gli altri "legalitari" duri e puri.
Vi faccio una domanda: ma voi cosa gli raccontate ai vostri figli
per spiegargli, per esempio, la guerra in Irak?
Ci provo io: " Ah sai Luigino, c'e' un signore che in America si
è fatto eleggere presidente barando sul conteggio dei voti e siccome
ha molti interessi nel petrolio ha anche piazzato in tutti i posti
chiave dell'amministrazione gente come lui interessata all'oro nero;
è successo poi che mancavano alla collezione sua e dei suoi amici
un po' di pozzi in Mesopotamia ( ti ricordi vero quella degli Assiri
e dei Babilonesi che stai studiando a scuola) e lui cos'ha fatto?
ha scatenato, insieme a un paio di suoi compagnucci di merende anche
loro con un concetto molto personale della legalita', una bella GUERRA.
Si hai ragione, sta uccidendo donne, bambini e suoi compatrioti che
sono entrati nell'esercito per dar da mangiare alle loro famiglie e
non avevano alternative perche' erano poveri e neri, ma sai dobbiamo
tutti lottare perche' queste cose non accadano e per farlo iniziamo
dalle piccole cose di tutti i giorni cui diamo poca importanza: per
esempio tu smettila di scaricare Paola e Chiara da bittorrent, e di
copiare e scambiare i cd di Eminem con i tuoi amici, lo sai che la
banda larga serve per scaricare meglio la posta e il masterizzatore
per fare le copie di backup dei documenti importanti del papa'"
Cosa rispondera' Luigino?
Guardate che non scherzo, sono curioso e interessato perche' mio
figlio ha solo 2 anni e 3 mesi ma il tempo vola e voglio essere
preparato.
-
14-10-2004, 18:03 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
mrkappa ha scritto:
Argomento complesso,ce ne sarebbe da discutere...personalmente la cosa che a me sconvolge di più è sapere che se faccio p2p rischio 4 anni,se metto on line materiale pedopornografico solo 3.
E' assurdo..
SU QUESTO sì che bisorrebbe discutere, altro che guerre di religione!!
In questo mondo sono solo i soldi A CONTARE e succede:
-CHE un tale di nome BRUSCA se ne esca in permessi PREMIO,
-CHE UN TALE di cui non ricordo il nome ,con la patente RITIRATA 4 VOLTE E RETITUITA, abbia falciato da ubriaco dei passanti,-notizia di circa un mese fa-
-CHE la ragazzina SATANISTA che ha massacrato la suora a Chiavenna e che NON si è mai pentita esca dal carcere.
Poi le regole vanno rispettate, d'accordo,ma che diamine:
un po' di proporzione, per favore!!!!
Non sapevo nulla di quello che dice Mrkappa,quello che è certo è che è un INSULTO che ci siano queste sproporzioni!Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
14-10-2004, 18:23 #25
dico la mia anche io
sperando di non tirarmi dietro le ire di qualcuno
A mio parere, nella coscienza sociale fare la copia di un cd, o dvd, o altro, non è (quantomeno ancora) avvertito come illecito, o, di sicuro, non certo come illecito degno di una sanzione penale.
Se il diritto debba seguire il sentire comune, sanzionando ciò che già è avvertito come "ingiusto", o, al contrario, creare dal nulla disvalori che non sono percepiti come tali dalla società, è questione tra le più dibattute e difficili.
Ma è certo che, sintanto che la società non avverta come vero e proprio "reato" una certa condotta, difficilmente la previsione di sanzione sarà sufficiente a far sì che non si delinqua, specie se - come oggi è ancora per i più evoluti sistemi peer to peer - si è praticamente sicuri di scampare la sanzione.
Un esempio su tutti?
A quanti è capitato di vendere o acquistare un appartamento?
E quanti hanno, nell'occasione, dichiarato il reale valore della compravendita?
Beh, a parte il sottoscritto (ma io ho acquistato da una società, perciò sarebbe stato davvero sconsiderevole fare diversamente, visto che le società possono fallire .. ) mi risulta che nessuno lo faccia.
Eppure, formalmente, così si commette un duplice illecito: si dichiara il falso in atto pubblico, e si evade contestualmente il fisco.
Il che mi pare (sottolineo il mi) più grave che fare la copia di un disco dello zecchino d'oro!
Ciò, beninteso, non significa che, visto che "tutti infrangono la legge, è giusto farlo".
Ma, da un lato, mi sembra che l'ordinamento e la società diano segnali a dir poco contradditori: sanzioni per chi copia per un verso, ma tributo sui supporti registrabili, e diffusione di tutti i possibili sistemi di copia digitale dall'altro.
In un simile contesto, è davvero difficile che si sviluppi il convincimento diffuso che copiare o scaricare sia illegale.
Inoltre, mi sembra che, più che chiedersi se sia più "probo" chi non copia o scarica musica (ciò implicherebbe l'esistenza di valori unanimamente condivisi), sarebbe più costruttivo cercare di individuare quale possa esser il punto di incontro e di equilibrio realistico tra quelle che sono le varie esigenze.
Il che è senz'altro difficilissimo, dato che da un lato vi sono i consumatori, dall'altro gli autori, dall'altro ancora i produttori e discografici, e da un lato ancora diverso i produttori di
hardware e software.
A questo punto, mi viene un dubbio ..
Quanto "valgono" oggi, nell'epoca della copia digitale, i dirittti sulla proprietà intellettuale?
Per intendersi, quanto oggi sareste disposti ad investire in questo settore?
La risposta, potrebbe forse essere alla base delle odierne tensioni.
Nel senso che, per chi per anni fosse stato abituato a notevoli margini di lucro, sarebbe senz'altro difficile accettare che, come ad esempio avviene nell'industria automobilistica (altro settore maturo) i margini di guadagno fossero (faccio un esempio) "solo" del 4 o 5 per cento.
Eppure tutti noi saremmo (almeno, io lo sarei) ben felici se i nostri investimenti (finanziari e non) avessero una simile rendita.
Ed allora mi chiedo: applicando un analogo margine di utile a ciascun segmento della filiera dell'industria discografica (o del home video), quale dovrebbe essere il valore al dettaglio di cd, dvd et similia?
Se questa equazione desse i prezzi attuali, beh, allora sarei d'accordo con chi ritiene giusto applicare, ed anzi inasprire l'odierno sistema sanzionatorio per chi violi il diritto d'autore.
Se, invece, si ottenesse un risultato diverso, allora farei estrema difficoltà a condannare con severità il singolo consumatore che, per i fatti propri ed a scopo personale, copia o scarica musica.
Assai diverso, invece, sarebbe il discorso per chi fa della violazione del diritto di autore uno strumento di guadagno.vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
14-10-2004, 18:27 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Forse non a tutti è chiaro che il quadretto è il seguente
Fastweb, tin, nfostrada, edisontel, etcetc si arricchiscono vendendo la banda larga che serve per lo piu a scaricare programmi, mp3, giochi, film.
E QUESTO E' LEGALE
Che le multinazionali multimediali, si arricchiscono vendendo masterizzatori sempre piu veloci e supporti che servono a masterizzare quello che si scarica.
E QUESTO E' LEGALE
Che la SIAE ha deciso che se tu compri un cd o un dvd vergine lo fai per infrangere le leggi della pirateria (questo conferma quanto sopra) e quindi ti tassa per arrichirsi su azioni illegali
(nb NINJA come vedi anche la sia si arrangia come puo altro che manifestazioni, perche loro possono???)
E QUESTO E' LEGALE
e quindi mi chiedo: perche io sono un deliquente??
Anzi mi sento di fare un piacere all'economia, grazie a quelli come me le multinazionali "onestamente" guadagnano, inventano, producono.
NO non basta dice lo stato
Io voglio che scarichi cosi ti vendo la banda larga, i cd i masterizzatori, la tassa SIAE, ma poi una tantum voglio cazziarti con qualche migliaio di € di molta, se no come lo conteniamo il debito pubblico???
Ma per favore, il nostro presidente del consiglio, il primo uomo, quello che dovrebbe essere l'esempio per tutti, ha ammesso di eludere le tasse per cifre a 9 zeri grazie a socetà estere off shore "in maniera legale" e poi il suo adepto inventa una legge per rompere i ******** a chi scarica gli mp3????Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
14-10-2004, 18:27 #27acigna ha scritto:
Hai ragione Gianni,
è che questa balla dei prezzi alti per via della pirateria non mi va giù proprio perché, comprando originali, mi costa un sacco di soldi.
Chiedo scusa a Peppe se mi sono fatto un pò prendere la mano.
Ciao a tutti
Ho acquistato il mio primo CD nel 1984, 20 anni fa, costava se non ricordo male 16000 lire quando un buon vinile ne costava poco meno e hanno detto: è solo perchè siamo all'inizio, è la novità... in vent'anni non ho MAI E POI MAI VISTO I PREZZI DEI CD CALARE!!!!! vorrei far notare poi che il P2P è un fenomeno degli ultimissimi anni. RAGAZZI: Internet è esplosa in Italia negli ultimi 8/10 anni (nel 96/97 il grosso della gente non sapeva nemmeno cosa fosse il TCP/IP, e la banda larga, poi, che permette a moti di scaricare mp3 e DivX a manetta è un fenomeno degli ultimi mesi: QUALI DIMINUZIONE DEI PREZZI!!!!! Parliamo piuttosto di quanti di quei 20€ vanno in tasca all'artista e quanti alle major o peggio da noi in Italia alla SIAE!!!!!!!
lasciamo perdere senno mi incazzo!!!!!
Byez
-
14-10-2004, 18:44 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Io sono dell'opinione che chi andrebbero sanzionate sono le MAJOR che una volta "fatto cartello" fanno veramente quello che vogliono!
Ma sapete che 25 euro per un CD sono davvero un furto! Vi siete mai chiesti perchè un DVD costa di più di una VHS o una musicassetta rispetto al CD?
Per non parlare di Pay Per View...
Sapete quanto costa a nolo un DVD dalle mie parti? 0,77 euro! Sapete quanto costa Prima Fila per vedere i films con una qualità veramente mediocre?
Nell'azienda in cui lavoro abbiamo già sostituito 5 Skybox, perchè semplicemente si bloccano, si spengono, o si sente solo l'audio... cosa che non succede quando reinstalliamo i vecchi gold box. I gruppi di google sono pieni di utenti che si lamentano per gli stessi motivi.
A proposito, sono abbonato Sky e pago regolarmente il canone!
Non sapevo di tanti membri, moralisti, ed inquisitori a cui chiedo se i loro HTPC e PC di casa sono tutti dotati delle licenze necessarie... e se nella loro vita hanno mai fatto una fotocopia di un libro...
Per favore smettiamola...
Il "lucrare" è una cosa. Scambiare, eventualmente, è tutt'altra cosa...
Sarebbe lecito, con l'uscita nelle sale cinematografiche di un film, pretendere l'immediata disponibilità del titolo in DVD, perchè se permettete spendere 30 euro per una cosa già vista... BRUCIA! Un film, a differenza dei CD, quando l'hai visto una volta, la seconda e la terza... beh, fate voi.
Io ritengo che le vittime siamo noi, non le MAJOR!
Rino
-
14-10-2004, 19:28 #29
vi siete dimenticati di ricordare le protezioni anticopia che rendono inutilizzabili i dischi originali su lettori regolarmente venduti per leggere quel supporto... e poi i delinquenti siamo noi???
suvvia... se qualcuno di noi ha mai copiato qualcosa l'ha fatto sicuramente in quantita' limitata (e molto spesso per back-up) e non sicuramente per fini di lucro!
ma non dovevano irrigidire i controlli verso chi della copia illegale ne fa' un florido commercio? a Roma basta girare per le strade e c'e' un mucchio di gente che vende per strada dai programmi ai dvd copiati... mah!
saludos
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
14-10-2004, 19:33 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
rimborso
Scusate se compro ad es. 2 dvd dal costo di 20(vecchie 40 milalire)euro di media ciascuno ed il film ha una compressione scadente oppure il film si rivela una ciofeca chi mi riborsa il dvd oppure mi attua uno sconto su di essi?Voglio pagare il cd salato o anche il film ma voglio altrettanto delle super garanzie da parte dello stato e delle case editrici, tutto rapportato al loro costo.