Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: test 20hz

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415

    test 20hz


    Ciao Ragazzi,
    domandona:
    settando il crossover dei frontali e del sub a 60Hz e allostesso tempo far emettere un segnale a 20Hz,non dovrebbe lavorare solo il subwoofer?
    I coni dei frontali non dovrebbero essere immobili?

    Ho provato ma a mio parere non c'è nessun intervento del crossover.

    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    no
    il taglio non è repentino
    che pendenza usi?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    scusa?
    cosè la pendenza?

    Capisco che non sia repentino ma l'emissione dai frontali era continua.

    Ho usato,preso sulla rete,un file flac che emette per un minuto un suono a 20hz.

    Non so dirti altro.

    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il filtro non è un muro. Non è che i 60 Hz li senti e i 59 Hz no. Inoltre, sei sicuro che il file emetta un suono a quella frequenza? Magari si scopre che non sono 20 ma sono 120...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    certo può essere Dave.
    Quale test mi consiglieresti di fare?Esiste un software Mac/winzoz che possa emettere segnali a fequenze determinate?
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sinceramente non saprei.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    c'è ad esempio una app per i-phone, audio tools mi pare, che è anche generatore di frequenza, comodamente variabile con una rotella touch (dial)
    credo esista anche per android, altrimenti qualsiasi programma che permetta un minimo di edit audio ti può far generare toni a precise frequenze.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da brando
    cosè la pendenza?
    In breve: filtro passa basso 60 hz 18 db. La pendenza è di 18 db per ottava, vale a dire che i 120 hz saranno attenuati di 18 db.


    Nel caso dei frontali il filtro sarà passa alto, quindi, per restare nell'esempio, i 30 hz saranno attenuati di 18 db.

    Se il filtro avesse una pendenza blanda, tipo 6 db, allora i 20 hz li sentiresti eccome... fermo restando la capacità del woofer dei diffusori ( in verità anche della dimensione dell'ambiente di ascolto), comunque le membrane degli altoparlanti si muovono sicuramente...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    grazie Dario grazie Luciano
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    28

    Su Android c'è True Tone che fa questo mestiere
    FRONT B&W 683 S2 / CENTER B&W HTM61 / SURROUND & BACK B&W DS3 / SUB SUNFIRE HRS-12 / AMPLI DENON AVR-2310


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •