| 
        
 | 
    
				Risultati da 1 a 7 di 7
			
		Discussione: Come configuro la mia rete domestica?
- 
	10-01-2012, 13:43 #1
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2006
 - Località
 - Vercelli
 - Messaggi
 - 200
 
Come configuro la mia rete domestica?
La mia situazione attuale è questa:
Ho un impianto HT di cui fa parte un Popcorn C-200, collegato ovviamente alla TV. Sulla parete opposta, ho un iMac, un router ADSL e un NAS Qnap 209-II Pro, collegati via LAN. Per poter passare i files digitali dall'iMac al C-200, ho acquistato due adattatori LAN Powerline della Netgear: uno l'ho collegato al router e l'altro naturalmente al C-200 stesso.
Per aumentare la capienza al C-200, ho provato a mettere alcuni di questi files sul NAS, ma ho notato che in presenza di flussi video particolarmente pesanti (1080p ad elevato bitrate), questi si bloccano inesorabilmente.
Ho quindi provato a collegare il NAS direttamente al C-200 eliminando i Powerline e gli stessi video sono diventati magicamente fluidi.
Veniamo alle domande: come posso quindi configurare la mia rete domestica? Vorrei collegare il NAS direttamente al C-200 per avere prestazioni e capienza ottimali, ma non posso eliminare i Powerline, altrimenti non saprei come passare i video dall'iMac al NAS.
Sulla parete dell'impianto HT avrei quindi un cavo LAN che parte dal Powerline e che dovrebbe andare al C-200, la cui porta LAN però è già occupata dal NAS. E' sufficiente comprare uno switch, no? Oppure conviene che faccia fuori i Powerline e acquisti il modulo wi-fi per il C-200?
Insomma, come faccio ad avere le prestazioni migliori nella mia situazione, considerando che non mi piacciono cavi volanti e attaccare/staccare ogni volta hd USB o cose simili?
Grazie a tutti e scusate la lunghezza del post
				TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A
 - 
	11-01-2012, 10:59 #2
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2009
 - Messaggi
 - 19
 
Io ho un C200 collegato ad una NAS fatto in casa con rete cablata 10/100 e riesco a vedere film ad 1080p elevato bitrate (anche con picchi di 40mbps) senza alcuna perdità di fluidità: posso solo consiglierti di provare a fare la condivisione dei file via NFS e non SAMBA. Infatti ho notato qualche problemino quando usavo il protocollo SAMBA.
Figurati che in casa ho 2 popcorn (c200 e a110) collegati in rete via cavo e contemporaneamente posso riprodurre i film senza alcun problema, ma solo con il protocollo NFS (via samba cominciano i problemi)
 - 
	11-01-2012, 13:16 #3
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2006
 - Località
 - Vercelli
 - Messaggi
 - 200
 
Che problemi hai avuto di preciso con Samba?
E come hai fatto a specificare (sul NAS? O sul C-200?) quale protocollo utilizzare per la condivisione dei files?
Grazie per la risposta
				TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A
 - 
	11-01-2012, 13:56 #4
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2009
 - Messaggi
 - 19
 
con il protocollo samba ho notato più volte che la riproduzione procedeva a scatti.
Sul Nas ho attivato il protocollo NFS, mentre sul c200 andando su network browser, nella pagina successiva trovi la voce "nfs server", cliccandoci troverai tutte le cartelle condivise in nfs
 - 
	13-01-2012, 21:02 #5
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2009
 - Località
 - Verona
 - Messaggi
 - 90
 
anch'io mai nessun problema con nas+a200 in rete ethernet 100mbit.
Non riesci a fare un foro nel muro, magari all'altezza del battiscopa e passare così il cavo di rete? la soluzione powerline personalmente non mi convincerebbe molto
 - 
	16-01-2012, 01:11 #6
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2006
 - Località
 - Vercelli
 - Messaggi
 - 200
 
Purtroppo sono in affitto ed il padrone di casa mi ucciderebbe se facessi una cosa del genere

Per ora ho risolto collegando il NAS direttamente al C-200 e uso la rete Powerline solo per passare i dati dal Mac al NAS stesso
				TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A
 - 
	16-02-2012, 10:50 #7
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			

