Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: LG RHT497H

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1

    LG RHT497H


    Ciao ragazzi, se avessi esigenza di sostituire l'Hard Disk attualmente montato su LG RHT497H con uno di maggiore capacità andrei incontro a problemi oppure è un'operazione fattibile. Preciso che ora monta un 160 GB e vorrei passare ad un 250 GB. Mi sapete dire qualche cosa???? Grazie e buone modifiche a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    ...

    (occhio: presumo che nei prossimi giorni il 3d srà spostato nella apposita sezione dal mod.)

    Ho fatto una paio di googlate ed è saltato fuori questo 3d:

    http://www.avforums.com/forums/blu-r...ard-drive.html

    In buona sostanza l'autore ha trovato difficoltà parché l'HD interno è del tipo IDE e lui cercava di metterne uno SATA da 1 TB con un adattatore hardware da IDE a SATA. Dopo vari approfondimenti sembrerebbe concluso che al massimo si può applicare un disco IDE da 320 Gb, che questo debba essere già formattato, e che si debba operare un "hot swap" secondo la procedura descritta nel 3d.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3
    [QUOTE=kawa59;3317542]Ciao ragazzi, se avessi esigenza di sostituire l'Hard Disk attualmente montato su LG RHT497H con uno di maggiore capacità andrei incontro a problemi oppure è un'operazione fattibile. Preciso che ora monta un 160 GB e vorrei passare ad un 250 GB. Mi sapete dire qualche cosa???? Grazie e buone modifiche a tutti.[/QUOpp

    pochi giorni orsono ho provato a sostituire il disco fisso.
    Premetto che il 497 è dotato di un disco SATA (WD green)e non IDE e che la sostituzione risulta abbastanza macchinosa perchè non ci sono cavi SATA normali, ma FLAT (quelli plasticati e facilmente danneggiabili anche perchè uno passa sotto la gabbia contenente l'HDD ed è attaccato con adesivo abbastanza forte alla gabbia stessa che spostandosi per estrarre il disco le cui viti di fissaggio sono posizionate dal basso verso l'alto, si porta diettro anche il flat) . Inoltre vanno tolte viti di fissaggio anche lateralmente per sbloccare il telaio. Comunque, sono riuscito a sostituire l'HDD da 160 con un vecchio maxtor SATA da 320 giga che ha sempre avuto una temperatura di esercizio un pò alta . Dopo la sostituzione e formattazione capacità in LP 456 ore. Poi ho tremato perchè alla prima registrazione programmata mi dava l'errore "spazio insufficiente": però è partita all'orario previsto e dopo è sparito anche l'errore nelle successive registrazioni programmate.
    In bocca al lupo! Se lo apri mi puoi dire se ha la ventola oppure no, perchè non me lo ricordo proprio, ma mi pare di no.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3

    RHT 497H SOSTITUZIONE HDD


    [QUOTE=kawa59;3317542]Ciao ragazzi, se avessi esigenza di sostituire l'Hard Disk attualmente montato su LG RHT497H con uno di maggiore capacità andrei incontro a problemi oppure è un'operazione fattibile. Preciso che ora monta un 160 GB e vorrei passare ad un 250 GB. Mi sapete dire qualche cosa???? Grazie e buone modifiche a tutti.[/QUOpp

    pochi giorni orsono ho provato a sostituire il disco fisso.
    Premetto che il 497 è dotato di un disco SATA (WD green)e non IDE e che la sostituzione risulta abbastanza macchinosa perchè non ci sono cavi SATA normali, ma FLAT (quelli plasticati e facilmente danneggiabili anche perchè uno passa sotto la gabbia contenente l'HDD ed è attaccato con adesivo abbastanza forte alla gabbia stessa che spostandosi per estrarre il disco le cui viti di fissaggio sono posizionate dal basso verso l'alto, si porta diettro anche il flat) . Inoltre vanno tolte viti di fissaggio anche lateralmente per sbloccare il telaio. Comunque, sono riuscito a sostituire l'HDD da 160 con un vecchio maxtor SATA da 320 giga che ha sempre avuto una temperatura di esercizio un pò alta . Dopo la sostituzione e formattazione capacità in LP 456 ore. Poi ho tremato perchè alla prima registrazione programmata mi dava l'errore "spazio insufficiente": però è partita all'orario previsto e dopo è sparito anche l'errore nelle successive registrazioni programmate.
    In bocca al lupo! Se lo apri mi puoi dire se ha la ventola oppure no, perchè non me lo ricordo proprio, ma mi pare di no.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •