Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: I Talebani

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267

    Gentile Linomax, leggo soltanto ora il commento che hai fatto su quanto da me detto e noto con meraviglia come hai stravolto i fatti. Intanto non capisco da un lato il rapporto di confidenza che hai mostrato in quella sede e l'acredine che mostri ora: "questi signori" è una affermazione che francamente mi irrita. Il succo del discorso si concentrava sul fatto che tu nel tuo cinema hai regolato i toni ad orecchio e che, a tuo dire, suonava meglio che con la regolazione strumentale. Io ho risposto dicendo che probabilmente se ti documenti meglio sul funzionamento dei controlli di tono puoi modificare le cose con cognizione di causa e certamente meglio che con il puro e semplice orecchio. Ti ricordo poi che la frase "suona meglio" è assolutamente soggettiva, venuta fuori dal proprietario del cinema, che conosce bene il suo locale, ma che rimane sempre da prendere con le molle in quanto poco verificabile. Poniamo, ad esempio, che "suona meglio" voglia dire anche aumentare il controllo dei bassi di + 6 decibel. Certo, suona meglio, ma stai fornendo una potenza quattro volte maggiore: l'ampli è daccordo? Ed in gamma bassissima l'escursione non se la prende? Conoscere queste tematiche è certamente meglio che non conoscerle. Questo era quello che ho cercato di farti capire. Ho anche aggiunto, e me lo ricordo bene, che se non occorresse affinare i diffusori all'ascolto potrei progettare tranquillamente un diffusore alla settimana per tutte le settimane a venire. Dire che io sia un misurore equivale a snaturare tutto quanto fatto, ricercato e scritto da me in questi ultimi anni e francamente mi sembra una stupidaggine. Verba volant, scripta manent. Ritenersi dei geni, ritenere di aver capito tutto con qualche anno di esperienza, volersi porre per forza su un gradino più alto per una esperienza soltanto vantata significa affermare che chi queste cose le fa da venti anni, come il sottoscritto, unitamente ad ore ed ore di studio e ricerca, è un imbecille. Non lo accetto.
    Giampy

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Azzarola......dopo sei mesi !!!!

    Ormai gli animi dovrebbero essersi raffreddati no ?
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Caro Giampy,
    spero che non leggerai questo messaggio tra altri sei mesi!

    In realta' quello che avvenne quel giorno fu ricco
    di molte sfumature, atteggiamenti e non meno
    espressioni assai pittoresche e a tratti offensive.

    Poi e' intervenuto Emidio, ha cercato come suo solito
    di calmare gli animi, a dire il vero mi ha anche censurato,
    comunque tutto era rientrato.
    Ti avevo anche spedito, a mezzo Frattaroli, un CD
    di mie registrazioni effettuate piu' di dieci anni fa,
    a questo punto credo non ti siano mai arrivate.

    Circa il mio Cinema dico solo questo.
    La sala fu tarata su specifiche dei Dolby Laboratories
    da tecnici autorizzati che ottenero una curva di risposta
    della sala perfettamente coincidente con quella
    di riferimento. Caso piu' unico che raro, affermarono.

    Io dissi con una delle mie solite espressioni che Mr.Dolby
    di Musica non c'aveva mai capito un granche',
    a cominciare dal Dolby A, B e C.
    Aveva ed ha pero' una grande capacita' commerciale.
    (Attenzione, Dolby non si occupa solo di colonne sonore di film
    ma anche di musica vera e propria)

    La variante che io ho fatto e' stata quella di alzare il livello
    del canale centrale di 2dB. Questo ha permesso
    una intellegibilita' dei dialoghi molto piu' elevata
    ed una conseguente diminuizione della fatica di ascolto.
    Il miglioramento mi e' stato confermato da centinaia
    di spettatori.
    Ad ogni modo io mi sono mosso in presenza dei tecnici
    che avevano progettato l'impianto (Xover elettronico Dolby,
    ampli Crest, diffusuri JBL Cinema Pro).
    Anche loro stessi apprezzarono la cosa e dissero
    che avrebbero adottato in seguito lo stesso
    accorgimento in future installazioni.

    Questo era semplicemente per dire che lo strumento non
    basta, ci vuole orecchio ed esperienza.
    Naturalmente neanche quest'ultimi
    bastano da soli. Infatti io cosi' concludevo il mio antico thread.

    Nella taratura del mio CRT e' successa la stessa cosa.
    Ho misurato e controllato piu' volte con il colorimetro
    ma alla fine e' stato comunque necessario un piccolo ritocco
    a occhio per quello che vedevo.

    Tutto qui, sia adesso che allora.
    Solo che allora la foga del ragionamento
    ci porto' a posizioni estremamente contrapposte,
    senza posizioni intermedie.

    Per quel che mi riguarda, nessun problema,
    finche' c'e' dialogo c'e' vita,
    finche' c'e' dialogo non c'e' guerra!
    E come al solito la virtu' sta in medio.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •