Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    74

    Vedere Sky in 2 stanze diverse


    Ciao,

    credo di aver postato nella sezione giusta...


    Come da titolo, io ho intenzione di mettere sky in 2 stanze diverse,però non con il multivision, non fa niente che si vede lo stesso canale, l'importante è che si vede con qualità. Ho un trasmettitore wirless ma si vede vermanente male...

    poi un parente proprio ieri mi ha descritto la sua situazione:a casa lui ha sky in 2 stanze diverse e le vede perfettamente
    mettendo un paio di fili e un duplicatore di hd...si può fare questo servizio o è una cavolata che mi ha detto ??

    grazie a tutti coloro che mi risponderanno

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    74
    Nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ci sono sistemi diversi per risolvere il tuo problema. Uno di questi, forse un po' piu' dispendioso, ma piu' pratico e meno invasivo e' quello che adottiamo per far arrivare il segnale HDMI ai Videoproiettori senza il passaggio dei fili, ma con un trasmettitore WiFi con almeno 2 ingressi HDMI ed un ricevitore. Tali 'aggeggi' sono dotati anche di rice-trasmettitore dei segnali infrarossi dei telecomandi ed hanno un raggio d'azione di circa 35m. effettivi in un appartamento.

    bye bye

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da adamonroe
    l'importante è che si vede con qualità. Ho un trasmettitore wirless ma si vede vermanente male...
    A suo tempo ho avuto lo stesso problema e ho chiesto a destra e manca informazioni per risolverlo ma alla fine tutte le risposte ricevute convergevano su quello che hai scritto tu: qualità delle trasmissioni pessima.

    Ovviamente ho risolto con una multivision.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Ci sono sistemi diversi per risolvere il tuo problema. Uno di questi, forse un po' piu' dispendioso, ma piu' pratico e meno invasivo e' quello che adottiamo per far arrivare il segnale HDMI ai Videoproiettori senza il passaggio dei fili, ma con un trasmettitore WiFi con almeno 2 ingressi HDMI ed un ricevitore. Tali 'aggeggi' sono dotati anche di rice-trasmettitore dei segnali infrarossi dei telecomandi ed hanno un raggio d'azione di circa 35m. effettivi in un appartamento.

    bye bye
    grazie del suggerimento
    però ho questo dubbio...
    non è che poi tramite wifi il segnale non arriva bene?

    poi quanto costano questi trasmettitori in media?

    comunque ti faccio un esempio della situazione a casa mia e di cosa vorrei fare :

    adesso vedo sky solo nella camera, ma prima possibile vorrei passare al mysky hd e mettere il decoder nel SALONE.
    però vorrei vedeRE SKY anche nella camera.
    in pratica quali e quanti fili servono per far vedere sky anche nella mia camera?

    cosi mi regolo e vedo se conviene mettere un trasmettitore, oppure mettere dei fili

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    74
    nessuno sa rispondere all'ultimo post? scusate se insisto ...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    su due piedi direi che ti serve uno splitter HDMI per duplicare il segnale, poi dipende da quanto è lungo il percorso nel muro che dovrà fare il cavo HDMI... giusto per farti un'idea, il primo sito che mi viene in mente è quello della Lindy, dacci uno sguardo e ti fai un'idea delle possibilità e dei costi...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    se cerchi nel forum l'argomento è già stato trattato diverse volte.
    In ogni caso, se ti accontenti di vedere in SD nella tua stanza, puoi pensare ad un trasmettitore che prende il segnale di sky (tramite scart) e lo trasmette alla tua antenna analogica (tramite cavo antenna classico). A questo punto nella tv della tua camera sintonizzi il "nuovo" canale e il gioco è fatto. Se chiedi a qualunque antennista saprà dirtri di più.
    Da qualche parte c'era qualcuno che spiegava come fare la stessa cosa con un vecchio videoregistratore... ma non ricordo se l'avevo letto qui o altrove.
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    74
    ok grazie per il consiglio

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    I ripetitori WiFi vanno benissimo, trasmettono anche i segnali del telecomando, costo da 250 a 320€

    Vista la tua piantina e vista la (relativa) vicinanza dei due ambienti, uno splitter HDMI dovrebbe andare molto bene, in quanto il secondo cavo non avrebbe (a quanto sembra) una distanza superiore ai 10m (o sbaglio?)

    Un tale splitter, ce ne sono diversi anche della G&Bl costa all'incirca 60€ cui dovrai aggiungerne circa 45€ (se la memoria non m'inganna) per un 'buon' cavo di tale lunghezza.

    bye


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •