Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Ronzio Notebook-Ampli

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23

    Ronzio Notebook-Ampli


    Ciao ragazzi,
    premetto che sono decisamente imbranato...

    Comunque vi spiego il problema:

    Per ragioni di comodità ho collegato il mio notebook asus x20s al mio ampi Yamaha RX v463 attraverso un cavo stereo fatto scorrrere in una canalina preesistente nel muro dove scorreva il cavo antenna TV.
    Il cavo è stato da me (!) saldato a monte con un minijack da collegare al pc (uscita cuffie) e a valle con due RCA collegati all'ampli.

    Risultato:
    Ronzio di base, molto fastidioso che aumenta in modo esponenziale se il notebook è collegato a corrente.

    Qual è secondo voi il problema? Saldatura? Vicinanza con l'antenna TV? Perchè allora l'aumento insopportabile di ronzio con il passaggio alla rete elettrica?

    Soluzioni?

    Aspetto Impaziente...
    Snaporaz.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Può essere una cattiva schermatura del cavo a cui si aggiunge anche dei problemi di massa quando colleghi il notebool alla rete.

    Dovresti fare qualche prova con un cavo migliore e per la massa potresti provare a isolare la massa del portatile.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23
    ho già detto di essere un imbranato... no?
    il notebook è collegato alla rete elettrica con una ciabatta a interruttore.

    cosa intendi con isolare la massa del portatile?
    come si fa????

    Snaporaz

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23
    in effetti...

    se collego il pc alla ciabatta spenta il ronzio rimane...
    per ridurre al minimo il ronzio devo staccare il cavo alimentazione dal PC...

    che faccio???

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Lunghezza del cavo?
    Che tipo di cavo hai utilizzato?
    Quali terminazioni hai utilizzato?

    Se dici di essere "imbranato" come hai effettuato le saldature? Hai collegato correttamente la calza di schermo del cavetto?

    Rispondi a questo che cerchiamo di circoscrivere il problema.

    Se possibile cerca di fare una prova con un cavetto "di qualità" già assemblato e vedi se c'è sempre il ronzio.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    per ridurre al minimo il ronzio devo staccare il cavo alimentazione dal PC...
    Allora è probabile che sia un problema di massa (avviene anche con il mio portatile). Io per isolare la massa ho messo sulle linguette esterne della presa shuko del nastro isolante.
    Siccome giocare con la corrente non è cosa buona e giusta fai solo quello che sei in grado di fare, altrimenti rivolgiti a qualche amico che ci capisce qualcosa.

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23
    se dici che è sufficiente isolare con del nastro isolante sulla PRESA
    non c'è problema. Come dicevo, collego il PC ad una ciabatta che va alla rete.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    154
    Mi spiegate bene xk io ho lo stesso problema...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Ti sei accorto che sono passati quasi 2 anni dall'ultimo post di questa discussione?. Ti consiglio di contattare l'autore in privato, in questo modo potrai sapere se è ancora in giro per il forum...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •