Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Film in 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    87

    Film in 3D


    Leggete quà http://www.itportal.it/news/hardware...mbre2004/6/... chissà come si vede visto che il costo non pare particolarmente contenuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Film in 3D

    paolok ha scritto:
    Leggete quà http://www.itportal.it/news/hardware...mbre2004/6/... chissà come si vede visto che il costo non pare particolarmente contenuto.
    Il link non funziona

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    87
    Si scusa ci sono dei puntini in più http://www.itportal.it/news/hardware/settembre2004/6/

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Errata corrige

    mi sembra che aduwind ne avesse già parlato giorni fa....

    andate a vedere

    correggo...
    altra storia....

    ma alternare la visione tra occhio destro e sinistro, non creerà un grande affaticamento?
    Si vedrà qualcosa al TAV?

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 03-09-2004 alle 10:09
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Te lo regalano.

    Comunque parlano di 60 refresh al secondo, quindi forse non affaticano gli occhi, ma forse si tratta dello standard americano NTSC.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Utilizzo questo tipo di occhiali a cristalli liquidi per la visione stereoscopica su monitor crt e vi assicuro che l'effetto è veramente fantastico.
    Il rovescio della medaglia è proprio la sensazione di malessere che può generare dopo un po', soprattutto a refresh più bassi... e considerate che a video si viaggia almeno a 100 Hz (quindi 50 per occhio).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •