Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1

    Consiglio posizionamento led strip retro tv


    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un aiuto per la sistemazione di 4 strip led rgb (2 orizzontali superiore/inferiore e 2 verticali destra/sinistra) con biadesivo. Come vedete dalla foto, il retro tv è parecchio irregolare data la presenza delle griglie di raffreddamento, le incavature per i connettori e la struttura che regge la tv al mobile stand. Attendo vostri consigli. Grazie mille
    Ultima modifica di Harry_P; 04-05-2011 alle 07:49

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Nessun suggerimento, ovviamente...

    se non di rifletterci un po' prima di andare avanti perché in tutto mi ricorda (con l'aggravante dei colori cangianti) quelle tristi lampade che si mettevano dietro al Tv quando ero bambino.

    Ben diversa la proposta Philips della cornice luminosa (la luce è emessa dalla cornice e non riflessa sul muro e - almeno così rcordo - in qualche modo legata alla luminosità media dello schermo).

    Potresti piuttosto riproporre il 3d in termini di illuminazione ideale dell'ambiente in cui si trova il tv; personalmente preferisco una luce diffusa ottenuta con lampade che non rientrano nel campo visivo dello spettatore.

    Detto per inciso ci sono Tv (il mio è uno di questi) che consentono di controllare la potenza erogata dalla lampada interna dello schermo LCD in funzione dlle proprie esigenza (risparmio energetico, illuminazione dell'ambiente).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    Ciao, guarda nella sezione autocostruzione che ci sono molti post al riguardo!
    -->Eurosoft 2000<--

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    L'ho sempre attaccata sul retro a metà altezza senza troppe paranoie su griglie o rientranze, come stava stava.

    Funziona perfettamente per aumentare il contrasto percepito e la profondità delle immagini, inoltre stanca meno gli occhi.

    Non farti troppi problemi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •