Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    cagliari
    Messaggi
    74

    200 DVD in un solo disco olografico


    Certo che se uno cerca di capire quale sarà il prossimo standard - post dvd, diventa matto ...

    http://punto-informatico.it/p.asp?i=49358

    "Sul mercato entro il 2005" ...

    Bye
    Pietro

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: 200 DVD in un solo disco olografico

    Pit ha scritto:
    Certo che se uno cerca di capire quale sarà il prossimo standard - post dvd, diventa matto ...

    http://punto-informatico.it/p.asp?i=49358

    "Sul mercato entro il 2005" ...

    Bye
    Pietro
    La cosa interessante è il Gigabyte al secondo in lettura che riesce a sfornare...
    Su un disco ci potresti tenere i master digitali dei film non compressi! Qualità totale!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Bello.... Ad uso consume e sopratutto nel campo informatico però voglio vedere come faranno a far passare 1 Giga al secondo attraverso i canali IDE o SATA....

    BOH!!??!!??!!??

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    !

    Caspita, con un graffiettino, rimuoviamo la quantità di dati contenuti in un cd!

    Non ho ben capito, sono masterizzabili quei cosi lì ????

    Ilario.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    Se questa tecnologia fosse accessibile ? A cosa servono i BLUE RAY?

    Se questa tecnologia esiste..... e sarà commercializzata ..... perchè passare al BLUE RAY ????

    Per me è una bufala.... sarà al momento solo in sperimentazione e comercializzata tra 5-6 anni!!!


  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: Se questa tecnologia fosse accessibile ? A cosa servono i BLUE RAY?

    joe01 ha scritto:
    Se questa tecnologia esiste..... e sarà commercializzata ..... perchè passare al BLUE RAY ????

    Per me è una bufala.... sarà al momento solo in sperimentazione e comercializzata tra 5-6 anni!!!

    Ti link la news direttamente dal loro sito

    Sono diversi anni che si studia la tecnologia olografica per lo storage dei dati e i primi prodotti funzionanti sono presenti dal 2002.
    Guardandoci in giro ci sono un sacco di tecnologie e formati molto più capienti/veloci/performanti/avanzati di quello che utilizziamo o che si stanno affermando sul mercato.
    Ma purtroppo il mercato non decreta sempre come vincitore il prodotto migliore.
    La tecnologia olografica esiste, se si affermerà a breve o meno purtroppo non so dirtelo.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Re: Re: Se questa tecnologia fosse accessibile ? A cosa servono i BLUE RAY?


    Kilo ha scritto:


    Guardandoci in giro ci sono un sacco di tecnologie e formati molto più capienti/veloci/performanti/avanzati di quello che utilizziamo o che si stanno affermando sul mercato.
    Ma purtroppo il mercato non decreta sempre come vincitore il prodotto migliore.
    Purtroppo è così
    ricordiamoci l'esperienza già avuta col Vhs


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •