Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249

    Lettori universali contro lettori CD


    Ciao a tutti
    Mentre sto ancora cercando di capire se sia meglio il Cambridge bd751 o l'oppo 95 ho riletto la recensione di un altro lettore universale ritenuto TEORICAMENTE al di sopra di ogni sospetto, ossia il Mcintosh (non ricordo più la serie ma è l'ultimo uscito).
    Ora, dal punto di vista video, sembra praticamente identico al Denon top di gamma ( che costa 50000euro) ma sul fronte audio è stato messo a confronto con un vetusto teac vrds25 che a quanto pare NON ne è uscito con le ossa rotte, anzi...
    A questo punto mi chiedo come sia possibile.
    Se una macchina che costa tredicimila euro non suona meglio di un lettore che usato ne varrà 500, è probabilmente meglio prendere un lettore cd a parte per riprodurre gli argentei dischetti. Mi piacerebbe avere la vostra opinione in proposito.
    Grazie a chi vorrà intervenire.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Ciao il mercato si stà spostando verso la flessibilità di ascolto piuttosto che verso la qualità assoluta.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •